Problema drivers scheda video w7

filuke

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Novembre 2008
Messaggi
1.718
Località
Florence
Salute a tutti amici
Ho un problema con la mia scheda video ke non saprei come risolvere e ke spero mi possiate aiutare voi super a risolvere.
Nulla in pratica durante la navigazione in internet la stessa mi s'interrompe per un paio di secondi (mi compare una schermata nera) salvo poi ricomparire con un msg sulla barra in basso a dsx delle applicazioni dal seguente e testuale contenuto "il driver video NVIDIA Windows Kernel Mode driver version 306,97 ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato".....
Ora siccome la cosa sta continuando con un certa frequenza e sta diventando fastiosa vorrei sapere......
1) di ke tipo di problema si tratta
2) se c'è modo di risolvere il problema e.....
3) come/cosa devo fare per risolverlo..... :eusa_think:
ho provato a metter sù anche la precedente versione 306.23 ma il risultato e il medesimo.....
Grazie 1000 in anticipo a tutti gli che mi potranno dar consigli in merito
 
mmmm sembrerebbe un allarme per evitare guai peggiori! hai overclock o altre cose simili? la frequenza del monitor lavora a frequenze diverse da quella normale?
 
Scusami ma sono totalmente ignorante in materia e non so cosa intendi per overclock......:eusa_shifty:
 
Potrebbe essere un problema di driver.
Scarica l'ultima versione dei driver per la tua sk video; scarica il software Driver Sweeper (fai una ricerca con google), installalo; disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video; riavvia in modalità provvisoria, avvia il programma Driver Sweeper e metti un segno di spunta solo ciò che concerne la scheda video (dovrebbe essere la voce nvidia display), clicca su clean (o pulisci); riavvia in modalità normale ed installa gli ultimi driver.
 
Ultima modifica:
Ma la cosa assurda e che io ho già l'ultimo driver numero 306.97 Data di rilascio2012.10.10 per questo non mi spiego la cosa ma nonostante tutto ho questo fastidiosissimo problema......ragazzi quale può esser il problema? Vi chiedo aiuto per favore vorrei evitare di portarlo in assistenza con questo pc ci devo lavorare da casa purtroppo.......:sad:
 
Ultima modifica:
Potrebbero esserci degli errori nel registro di windows; una semplice disinstallazione, di solito, non cancella tutte le voci nel registro. Prova la procedura che ti ho suggerito (ha risolto vari problemi ad altri utenti).
 
vialattea ha scritto:
Potrebbero esserci degli errori nel registro di windows; una semplice disinstallazione, di solito, non cancella tutte le voci nel registro. Prova la procedura che ti ho suggerito (ha risolto vari problemi ad altri utenti).

Innanzitutto ti ringrazio molto via lattea per l'aiuto;)
Ma in sostanza cosa devo fare? Disinstallare il driver 306.97 eppoi rimetterlo?:eusa_think:
Ma che se senso avrebbe disinstallar la stessa versione eppoi rimetterla? o rimesso la versione precedente la 306.23 ma non ho risolto il problema anzi i riavvi son stati più frequenti.......:sad:
 
Devi pulire prima il sistema, segui la seguente procedura:
1) scarica l'ultima versione dei driver nvidia per la tua sk video;
2) scarica il software Driver Sweeper (fai una ricerca con google) ed installalo;
3) disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video ed anche nVidia PhysX;
4) riavvia il pc in modalità provvisoria;
5) avvia il programma Driver Sweeper e metti un segno di spunta solo ciò che concerne la scheda video (dovrebbe essere la voce nvidia display), clicca su clean (o pulisci);
6) riavvia in modalità normale ed installa gli ultimi driver nvidia.
 
dici che non basta un CLEAN install mediante l'installer nvidia?
non vorrei che fosse un problema a livello di OS.
Ci sono tante segnalazioni in internet di quel messaggio (anche per ATI!!) ma le soluzioni latitano...mi ricordo sul mio portatile (ATI)...
 
vialattea ha scritto:
Devi pulire prima il sistema, segui la seguente procedura:
1) scarica l'ultima versione dei driver nvidia per la tua sk video;
2) scarica il software Driver Sweeper (fai una ricerca con google) ed installalo;
3) disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video ed anche nVidia PhysX;
4) riavvia il pc in modalità provvisoria;
5) avvia il programma Driver Sweeper e metti un segno di spunta solo ciò che concerne la scheda video (dovrebbe essere la voce nvidia display), clicca su clean (o pulisci);
6) riavvia in modalità normale ed installa gli ultimi driver nvidia.

Ho installato il driver sweeper devo spuntare solo le opzioni "nvida chipset display e phsyx"?
Altra cosa come faccio a riavviar il computer in modalità provvisoria? non avendolo mai fatto non sò dove metter mani chiedo venia.....:sad:
Grazie 1000
 
Driver sweeper lo devi lanciare avviando windows in modalità provvisoria e dopo aver, precedentemente, disinstallato con la normale procedura il driver nVidia display ed nVidia PhysX.
Per avviare in modalità provvisoria, durante la fase di boot del pc tieni premuto F8 sulla tastiera; compariranno delle opzioni tra cui modalità provvisoria con o senza rete abilitata (scegli senza rete).
Spunta solo le opzioni "nvida display e physx", chipset lascialo stare.
Quindi riepilogando:
1) scarica l'ultima versione dei driver nvidia per la tua sk video;
2) scarica il software Driver Sweeper (fai una ricerca con google) ed installalo;
3) disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video ed anche nVidia PhysX;
4) riavvia il pc in modalità provvisoria;
5) avvia il programma Driver Sweeper e metti un segno di spunta solo ciò che concerne la scheda video (dovrebbe essere la voce nvidia display e physx), clicca su clean (o pulisci);
6) riavvia in modalità normale ed installa gli ultimi driver nvidia.
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Driver sweeper lo devi lanciare avviando windows in modalità provvisoria e dopo aver, precedentemente, disinstallato con la normale procedura il driver nVidia display ed nVidia PhysX.
Per avviare in modalità provvisoria, durante la fase di boot del pc tieni premuto F8 sulla tastiera; compariranno delle opzioni tra cui modalità provvisoria con o senza rete abilitata (scegli senza rete).
Spunta solo le opzioni "nvida display e physx", chipset lascialo stare.
Quindi riepilogando:
1) scarica l'ultima versione dei driver nvidia per la tua sk video;
2) scarica il software Driver Sweeper (fai una ricerca con google) ed installalo;
3) disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video ed anche nVidia PhysX;
4) riavvia il pc in modalità provvisoria;
5) avvia il programma Driver Sweeper e metti un segno di spunta solo ciò che concerne la scheda video (dovrebbe essere la voce nvidia display e physx), clicca su clean (o pulisci);
6) riavvia in modalità normale ed installa gli ultimi driver nvidia.

Grazie 1000 vialattea sei gentilissimo.
Allora i primi due punti sono ok gia scaricati rimane un ultima domanda sul punto 3.....disinstalla, normalmente, i driver nvidia per la scheda video ed anche nVidia PhysX; ecco li disinstallo accedendo dal pannello di controllo su "Sistema" -) gestione dispositivi-) scheda video-)driver-) distìinstalla driver?:eusa_think: oppure li disinstallo col programmino da te suggeritomi?
 
I driver nVidia (solo video) e physx li devi disinstallare da pannello di controllo > Programmi e funzionalità
 
Perfetto ho eseguito alla lettera la tua precisa guida....complimenti.;)
In attesa di un riscontro spero positivo che verificherò solo navigando io ti ringrazio moltissimo vialattea. Cmq vada in ogni caso sei stato molto molto gentile e paziente con me.:eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap: :eusa_clap:
Upperò il 3ad per far saper com'è andata.....;)
 
Niente da fare....dopo un ora di navigazione mi si è presentato sempre il solito problema e sempre quando combinazione mi connetto a digital.....boh?
Tra l'altro quando mi si presenta il problema mi annera i 4 lati della mail outlook express mentre il cuore rimane visibile. Devo chiuderla e riaprirla per ritornar allo status quo ante. Domandina per vialattea ma forse non è meglio cancellar tutto nvidia (nel senso anche le opzioni che tu mi hai suggerito invece d noni cancellare come ad es. nvidia driver audio e grafica?) mentre da driver sweeper anche l'opzione chipset e ripetere tutta l'operazione di reinstallazione?:eusa_think: Cmq non mi si presenta con la stessa frequenza di prima anche se il problema non è evidentemente del tutto risolto. Infine ho notato che in fase di reinstallo mi ha inserito anche la funzionalità nvidia driver del controller 3d vision 306.97.......forse può esser questa opzione la causa del mio problema?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
filuke ha scritto:
notato che in fase di reinstallo mi ha inserito anche la funzionalità nvidia driver del controller 3d vision 306.97.......forse può esser questa opzione la causa del mio problema?:eusa_think:

no, questo no ;)
anche se non hai schermo 3d è consigliato installare il pacchetto completo (io tolgo solo aggiornamenti automatici ed un'altra voce che non ricordo, credo relativa all'audio).
non so, non credo che sia colpa del driver nvida se il driver nvida smette di funzionare, mi sa che sia più a livello OS.
intanto per aiutare (a mio modo :D ) cerco in internet, ma vedo tante segnalazioni ma poche soluzioni...ed il mio laptop ne fu una prova, lì misi i driver generici MS e potei rivedere finalmente i video in HD; pensavo fosse colpa di ATI, vedo però che lo stesso messaggio può comparire anche con nvidia.
escludo che un problema simile sia causato da un "semplice" aggiornamento dei driver! obbligatorio installare i nuovi driver scegliendo l'opzione Custom install e poi Clean install.
Aspetta vialattea ;)
Ma io non escluderei il contatto con quelli di nvidia, sono estremamente disponibili al dialogo anche via emial e mi sorpresi molto sinceramente di questa loro attenzione verso i clienti (anche quelli con hw vecchiotto!).
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3261402&postcount=9
se non risolvi con vialattea o con altri utenti, considera questo mio suggerimento ;)
 
Mi dispiace che non abbia funzionato.
Quali sono le caratteristiche hardware del tuo pc (se desktop: alimentatore, scheda madre, processore, ram, sk video)?
Se è un notebook, chi è il produttore e quale modello è?
Mi sembra di aver capito che usi windows7, a 32 o 64 bit?

Come suggerito da sopron, contatta anche l'assistenza di nVidia descrivendo l'hardware del pc ed il problema riscontrato, e vedi cosa ti rispondono.
 
Ultima modifica:
vialattea ha scritto:
Mi dispiace che non abbia funzionato.
Quali sono le caratteristiche hardware del tuo pc (se desktop: alimentatore, scheda madre, processore, ram, sk video)?
Se è un notebook, chi è il produttore e quale modello è?
Mi sembra di aver capito che usi windows7, a 32 o 64 bit?

Come suggerito da sopron, contatta anche l'assistenza di nVidia descrivendo l'hardware del pc ed il problema riscontrato, e vedi cosa ti rispondono.

Ciao vialattea e grazie 1000 ancora;)
Purtroppo non ne conosco le caratteristiche tecniche non essendomi mai preoccupato di assemblarlo visto che mi è stato fatto da un amico. Ma se mi dici dove poter consultare tali dati ti rispondo subito. Invece su w7 home premium e a 64 bit. La scheda video e una GeForce gt 220. Tra l'altro ieri sono entrato in pannello ci controllo nvidia e agito in configurazione pshyx ho provato a cambiare impostazione e spuntato direttamente l'opzione GeForce gt 220 al posto di "selezione automatica" ma non ho avuto nessun miglioramento perkè i boot si son diminuiti e di molto grazie alla procedura che mi hai indicato;) ma cmq ci son sempre e mi vanno a modificar come scritto in precedenza anche il formato della posta elettronica. Ma secondo te vialattea quale può essere il problema? credi forse a questo punto sia necessario l'intervento dell'assistenza computer? Ho letto su vari siti che queste schede nvidia creano diversi problemi agli utenti simili al mio ma non ho letto però valide soluzioni. Secondo te può esser logora/danneggiata e sarebbe pensabile e/o conveniente sostituire ex novo la sk?
Ciao Filuke;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso