Problema drivers scheda video w7

In questi casi, capire l'origine del problema è veramente arduo; potrebbe dipendere dalla scheda video, dalla scheda madre, dall'alimentatore, dal sistema operativo, dai driver. Se riesci a rimediare un'altra scheda video, puoi provare a sostituirla per vedere se il problema scompare (dopo aver disinstallato i vecchi driver, inserito la nuova scheda ed installato i nuovi driver).
Questo problema, da quanto tempo si presenta?
 
filuke ha scritto:
Ciao vialattea e grazie 1000 ancora;)
Purtroppo non ne conosco le caratteristiche tecniche non essendomi mai preoccupato di assemblarlo visto che mi è stato fatto da un amico. Ma se mi dici dove poter consultare tali dati ti rispondo subito. Invece su w7 home premium e a 64 bit. La scheda video e una GeForce gt 220. Tra l'altro ieri sono entrato in pannello ci controllo nvidia e agito in configurazione pshyx ho provato a cambiare impostazione e spuntato direttamente l'opzione GeForce gt 220 al posto di "selezione automatica" ma non ho avuto nessun miglioramento perkè i boot si son diminuiti e di molto grazie alla procedura che mi hai indicato;) ma cmq ci son sempre e mi vanno a modificar come scritto in precedenza anche il formato della posta elettronica. Ma secondo te vialattea quale può essere il problema? credi forse a questo punto sia necessario l'intervento dell'assistenza computer? Ho letto su vari siti che queste schede nvidia creano diversi problemi agli utenti simili al mio ma non ho letto però valide soluzioni. Secondo te può esser logora/danneggiata e sarebbe pensabile e/o conveniente sostituire ex novo la sk?
Ciao Filuke;)
hai letto il mio link?
 
@Flow
Si l'ho letto grazie 1000 ;) ma perdonami non ci capisco molto in fatto d'informatica e non saprei proprio dove metter mani se non mi si spiega la cosa in termini più scolastici.........perdonatemi:sad:
Ho letto dell'utente ke ha risolto cosi..."alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga" ecco se ci volessi provare dove devo metter mani? Considerando ke vista la mia inesperienza avrei bisogno di una guida tipo quella fattomi da vialattea;)

@vialattea

il problema stranamente mi si è presentato dopo che ho connesso (non subito però) tramite il suo cavo di rete il router al mio processore. In precedenza utilizzavo solo la key per andar in internet ma spesso la connessione andava giù e allora ho pensato bene di risolvere il problema avvicinando il router Belkin al processore e collegandolo con il suo cavo di rete.
Ora non ho più problemi di connessione ma stranamente mi si è presentato questo problema con la scheda video.......secondo voi ci possono esser delle connessioni ???????
Grazie 1000 per tutto;)
 
filuke ha scritto:
@Flow
Si l'ho letto grazie 1000 ;) ma perdonami non ci capisco molto in fatto d'informatica e non saprei proprio dove metter mani se non mi si spiega la cosa in termini più scolastici.........perdonatemi:sad:
Ho letto dell'utente ke ha risolto cosi..."alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga" ecco se ci volessi provare dove devo metter mani? Considerando ke vista la mia inesperienza avrei bisogno di una guida tipo quella fattomi da vialattea;)

@vialattea

il problema stranamente mi si è presentato dopo che ho connesso (non subito però) tramite il suo cavo di rete il router al mio processore. In precedenza utilizzavo solo la key per andar in internet ma spesso la connessione andava giù e allora ho pensato bene di risolvere il problema avvicinando il router Belkin al processore e collegandolo con il suo cavo di rete.
Ora non ho più problemi di connessione ma stranamente mi si è presentato questo problema con la scheda video.......secondo voi ci possono esser delle connessioni ???????
Grazie 1000 per tutto;)
non conosco il programma ma credo sia abbastanza intuitivo....
 
Magari per chi ne capisce d'informatica si....;)
Una domanda ma se cambiassi la scheda video secondo voi potrei risolvere il problema? Magari potrei installlare una scheda video diversa da nvidia.....o forse stò dicendo una corbelleria?:icon_rolleyes:
 
filuke ha scritto:
@Flow
Si l'ho letto grazie 1000 ;) ma perdonami non ci capisco molto in fatto d'informatica e non saprei proprio dove metter mani se non mi si spiega la cosa in termini più scolastici.........perdonatemi:sad:
Ho letto dell'utente ke ha risolto cosi..."alzare il voltaggio con MSI afterburner quando si overclokka la vga" ecco se ci volessi provare dove devo metter mani? Considerando ke vista la mia inesperienza avrei bisogno di una guida tipo quella fattomi da vialattea;)

@vialattea

il problema stranamente mi si è presentato dopo che ho connesso (non subito però) tramite il suo cavo di rete il router al mio processore. In precedenza utilizzavo solo la key per andar in internet ma spesso la connessione andava giù e allora ho pensato bene di risolvere il problema avvicinando il router Belkin al processore e collegandolo con il suo cavo di rete.
Ora non ho più problemi di connessione ma stranamente mi si è presentato questo problema con la scheda video.......secondo voi ci possono esser delle connessioni ???????
Grazie 1000 per tutto;)
Certo è strano che il problema si sia presentato dopo aver collegato il Belkin.
Quale modem router Belkin usi?
Usando la Key, non usavi la scheda di rete integrata nella sk madre che usi, invece, con il Belkin.
Usa il software "HWiNFO64" o "HWiNFO32" per vedere le caratteristiche del tuo pc, in modo da sapere: produttore e modello sk madre, produttore e modello sk di rete. Il programma è abbastanza intuitivo (tutto l'hardware è elencato a sinistra).
 
vialattea ha scritto:
Certo è strano che il problema si sia presentato dopo aver collegato il Belkin.
Quale modem router Belkin usi?
Usando la Key, non usavi la scheda di rete integrata nella sk madre che usi, invece, con il Belkin.
Usa il software "HWiNFO64" o "HWiNFO32" per vedere le caratteristiche del tuo pc, in modo da sapere: produttore e modello sk madre, produttore e modello sk di rete. Il programma è abbastanza intuitivo (tutto l'hardware è elencato a sinistra).

E una parola x me capir qual'è quello giusto vialattea...saresti così gentile da linkarmelo tu per favore se ti è possibile?
Il router e questo




cioè il Router Belkin G Wireless starter kit.......:icon_rolleyes:
Mi ha dato sempre problemi di connessione internet con la sola key fino a quando non ho deciso di spostar il router vicino al pc e collegarlo col cavo di rete. Da quel momento son finiti i miei problemi di connessione internet e .......iniziati quelli con la scheda video.....:sad:
Anche altrove mi hanno dato altre soluzioni alternative alla tua (es. scaricar i driver beta l'ultima versione beta, la 310.64
e installarli su quelli già preesistenti) ma nulla si sta rafforzando in me l'idea o di portarlo in assistenza oppure di sostituir la scheda video........secondo te quanto può costare sostituirla? E possono esserci problemi con gli altri driver del pc? :eusa_think:
Ciao e grazie ancora per l'interesse...;)
 
filuke ha scritto:
Mi ha dato sempre problemi di connessione internet con la sola key fino a quando non ho deciso di spostar il router vicino al pc e collegarlo col cavo di rete. Da quel momento son finiti i miei problemi di connessione internet e .......iniziati quelli con la scheda video.....:sad:
Prova a ripristinare momentaneamente la situazione precedente in modo da confermare che il problema con la scheda video in quel modo non si ripresenta.
 
bobbys ha scritto:
Prova a ripristinare momentaneamente la situazione precedente in modo da confermare che il problema con la scheda video in quel modo non si ripresenta.
Ottima idea la tua bobbys grazie 1000;)
Ho fatto come mi hai detto e ora.....vedremo;)
Se dovesse esser il cavo di rete (e di colore giallo in dotazione al router un mt di lunghezza ) come posso fare per risolvere il problema? Sostituirlo con un altro forse?:eusa_think:

p.s. sembra che escludendo il cavo di rete non abbia problemi....ho dovuto però rimetterlo perchè dopo lo spegnimento del pc alla riaccensione non mi andava più in internet solito e vecchio problema dell'utilizzo della sola key.....
 
Ultima modifica:
filuke ha scritto:
p.s. sembra che escludendo il cavo di rete non abbia problemi....ho dovuto però rimetterlo perchè dopo lo spegnimento del pc alla riaccensione non mi andava più in internet solito e vecchio problema dell'utilizzo della sola key.....

Escludendo i driver per i quali ti hanno già dato la soluzione più corretta per la sua sostituzione, dico anche la mia di ipotesi che a questo punto la vedo più a livello di hardware...
Se utilizzando o meno il cavo di rete non hai più problemi, è molto probabile ci siano dei conflitti IRQ tra scheda di rete (la scheda in cui inserisci il cavo LAN di rete) e la scheda grafica.

utilizzando la key wi-fi non hai problemi di scheda grafica ma hai quelli di connessione internet.
utilizzando il cavo Lan di rete hai la connessione internet ma va in crash la scheda grafica.


Fai un controllo
Start / Gestione Dispositivi nel campo Cerca
Clicca su Gestione dispositivi
Visualizza e spunta l'opzione Risorse per connessione.
Controlla il numero tra parentesi (IRQ) del Controller Ethernet e della Scheda Grafica.
Se il numero IRQ è lo stesso, con tutta probabilità hai un conflitto IRQ tra scheda grafica e scheda di rete.
Soluzione:
Cambiare posto scheda di rete in un altro slot libero a disposizione e la cosa si dovrebbe risolvere.
Facci sapere...

p.s.
nota, che se anche i numeri IRQ tra le due schede dovessero comunque essere diversi possono subentrare delle priorità una rispetto all'altra che generano conflitti tra loro.
Il cambiamento di slot della scheda di rete dovrebbe rimettere comunque le cose a posto e non generare più conflitti tra loro.
 
Ultima modifica:
Robertz ha scritto:
Escludendo i driver per i quali ti hanno già dato la soluzione più corretta per la sua sostituzione, dico anche la mia di ipotesi che a questo punto la vedo più a livello di hardware...
Se utilizzando o meno il cavo di rete non hai più problemi, è molto probabile ci siano dei conflitti IRQ tra scheda di rete (la scheda in cui inserisci il cavo LAN di rete) e la scheda grafica.

utilizzando la key wi-fi non hai problemi di scheda grafica ma hai quelli di connessione internet.
utilizzando il cavo Lan di rete hai la connessione internet ma va in crash la scheda grafica.

Fai un controllo
Start / Gestione Dispositivi nel campo Cerca
Clicca su Gestione dispositivi
Visualizza e spunta l'opzione Risorse per connessione.
Controlla il numero tra parentesi (IRQ) del Controller Ethernet e della Scheda Grafica.
Se il numero IRQ è lo stesso, con tutta probabilità hai un conflitto IRQ tra scheda grafica e scheda di rete.
Soluzione:
Cambiare posto scheda di rete in un altro slot libero a disposizione e la cosa si dovrebbe risolvere.
Facci sapere...

p.s.
nota, che se anche i numeri IRQ tra le due schede dovessero comunque essere diversi possono subentrare delle priorità una rispetto all'altra che generano conflitti tra loro.
Il cambiamento di slot della scheda di rete dovrebbe rimettere comunque le cose a posto e non generare più conflitti tra loro.

Perfetto hai fatto un riassunto esatto della situazione che ho sul mio pc.....in pratica mi sta facendo uscire pazzo:sad:
Ora riguardo la tua soluzione......bè forse ti riferisci al "livello di interrupt o IRQ " vero? Ebbene qui non vedo il numero IRQ della scheda di rete o Controller Ethernet forse a una denominazione diversa. Invece individuo il IRQ della scheda grafica NVIDIA geforce GT 220 che è identico per tutti e 5 gli elementi da cui è formata . Ma se pensi che cambiando alloggiamento della scheda di rete risolvo il problema ci potrei provare......Una cosa ma è difficile cambiare alloggiamento della scheda di rete? Diversamente mi sà che dovrò portarlo in assistenza la cosa si stà facendo troppo difficile per le mie limitate competenze informatiche....:icon_rolleyes:
Cmq ringrazio sempre tutti coloro che mi stanno dando pazientemente una mano...grazie a tutti;)
 
Riassumiamo.
Prima usavi la key per connetterti, con il router posizionato lontano dal pc, cioè usavi la chiavetta usb wireless (fornita con il Belkin) per connetterti giusto?
Successivamente hai avvicinato il router al pc e lo hai connesso con un cavo di rete; escludo possa dipendere dal cavo (comunque, puoi sempre provare con un cavo diverso e più lungo in modo da allontanare il router).
Se la situazione è questa, potrebbe dipendere da un "conflitto?" tra i driver della scheda di rete e quelli della scheda video ( irq, intervalli di memoria...).
La scheda di rete è integrata nella scheda madre o è inserita in uno slot pci?
Se è integrata, il cavo di rete è connesso sul retro del pc nella zona in cui sono presenti le connessioni usb, quelle audio e così via. Andando in pannello di controllo > gestione dispositivi, alla voce schede di rete dovresti poter leggere il modello (in modo da poter reperire i driver più aggiornati).
Dalla foto che hai inserito non si deduce il modello del router, la sigla deve essere scritta da qualche parte sul modem; potrebbe essere il F5D7234-4 G Wireless Router ed alla pagina http://www.belkin.com/us/support-article?rnId=301 trovi anche gli aggiornamenti del firmware (ma non installare nulla!). Puoi postare la schermata del pannello di controllo relativa alle schede di rete (ed anche quelle relative alle risorse della sk video e della sk di rete)?
 
vialattea ha scritto:
Riassumiamo.
Prima usavi la key per connetterti, con il router posizionato lontano dal pc, cioè usavi la chiavetta usb wireless (fornita con il Belkin) per connetterti giusto?
Successivamente hai avvicinato il router al pc e lo hai connesso con un cavo di rete; escludo possa dipendere dal cavo (comunque, puoi sempre provare con un cavo diverso e più lungo in modo da allontanare il router).
Se la situazione è questa, potrebbe dipendere da un "conflitto?" tra i driver della scheda di rete e quelli della scheda video ( irq, intervalli di memoria...).
La scheda di rete è integrata nella scheda madre o è inserita in uno slot pci?
Se è integrata, il cavo di rete è connesso sul retro del pc nella zona in cui sono presenti le connessioni usb, quelle audio e così via. Andando in pannello di controllo > gestione dispositivi, alla voce schede di rete dovresti poter leggere il modello (in modo da poter reperire i driver più aggiornati).
Dalla foto che hai inserito non si deduce il modello del router, la sigla deve essere scritta da qualche parte sul modem; potrebbe essere il F5D7234-4 G Wireless Router ed alla pagina http://www.belkin.com/us/support-article?rnId=301 trovi anche gli aggiornamenti del firmware (ma non installare nulla!). Puoi postare la schermata del pannello di controllo relativa alle schede di rete (ed anche quelle relative alle risorse della sk video e della sk di rete)?

Bè innanzitutto a te vialattea come agli altri users che sono intervenuti dandomi suggerimenti sicuramente validi e pertinenti vi devo ringraziare moltissimo siete veramente molto molto gentili e pazienti;)
Fatta per me questa doverosa premessa vi dirò che io purtroppo se si va sul tecnico sono........out:sad:
Non ne capsico di hardware come avrete capito e mi risulta difficile seguirvi nello specifico. Cmq viallattea ha centrato perfettamente il mio problema antecente e successivo e cioè .......

"Prima usavi la key per connetterti, con il router posizionato lontano dal pc, cioè usavi la chiavetta usb wireless (fornita con il Belkin) per connetterti giusto?
Successivamente hai avvicinato il router al pc e lo hai connesso con un cavo di rete
"..il tutto perchè con la sola key mi cadeva spesso la connessione internet;)
Non vi sò dire per ovvi motivi se la scheda madre è integrata in quella video ma un mio amico informatico mi ha detto che "se la
scheda non è integrata, nelle macchine più recenti è attaccata ad uno
slot specifico (agp) che e' unico; fino a qualche hanno fa era attaccata
ad uno degli slot pci, ed allora poteva esser facilmente spostata.
inoltre i sistemi operativi moderni sono abbastanza 'smart' nella
gestione degli interrupt: credo che se ne occupi il cosiddetto hardware
abstraction layer, un pezzo del kernel. questo potrebbe esser il perche'
tu non trovi l'indicazione dell'irq, ma non potrei giurare."
.

Detto questo nell'opzione scheda di rete ho trovato i seguenti parametri
1) router....... la versione del driver e 2.2.0.27 del 7/9/2009 (vecchiotti non pensate?)la sigla è.....F5Q7634-4
2) Cisco System VPN adapter for 64-bit Windows .......ecco qui c'è scritto testualmente "il dispositivo è disabilitato (codice 22)....." e io chiedo è normale?:eusa_think:
3) Connessione di rete gigabit Intel (R) 82567V-2 versione driver 10.0.2.2 del 18/08/2008
4) Risorse schede di rete e scheda video ..........ecco qui ci sono 2 intervalli di memoria x rete ok;)
Ci sono dei numeri seriali lunghi. La cosa che posso dire e che sia nella scheda video sia nella scheda madre i due intervalli di memoria presenti hanno numeri diversi fra loro e non sono uguali.
Ora la domanda che vi faccio a questo punto è questa.......ho aggiornato i driver della scheda video ok;) Ma sia quelli del router sia quelli della scheda di rete son molto vecchi.....pensate che forse vadano aggiornati anche questi drivers per render attuali e/o compatibili a quelli della scheda video?
Grazie ragazzi per l'aiuto;)
 
Up.....purtroppo il problema dei reboot ci sono anche staccando il cavo di rete e navigando semplicemente con la key usb.....a questo punto forse cade l'ipotesi incompatibilità scheda di rete scheda video?:eusa_think:
Tra l'altro lo streaming non mi funziona e i reboot sono più frequenti con lo streaming.....peccato a questo punto forse e il caso di portarlo in assistenza.....:sad:
 
filuke ha scritto:
Up.....purtroppo il problema dei reboot ci sono anche staccando il cavo di rete e navigando semplicemente con la key usb.....a questo punto forse cade l'ipotesi incompatibilità scheda di rete scheda video?:eusa_think:
Tra l'altro lo streaming non mi funziona e i reboot sono più frequenti con lo streaming.....peccato a questo punto forse e il caso di portarlo in assistenza.....:sad:

:eusa_think:
uhmmm intanto disabilita proprio la scheda di rete da gestione dispositivi e poi controlla se hai ancora problemi.
Non necessariamente non utilizzando la scheda di rete, essa stessa non intervenga sul processore causando ugualmente il problema.

Gestione dispositivi
clicca col destro sulla scheda di rete e scegli l'opzione "disattiva"

Fai un riavvio del pc e prova con la key wi-fi...
 
Robertz ha scritto:
:eusa_think:
uhmmm intanto disabilita proprio la scheda di rete da gestione dispositivi e poi controlla se hai ancora problemi.
Non necessariamente non utilizzando la scheda di rete, essa stessa non intervenga sul processore causando ugualmente il problema.

Gestione dispositivi
clicca col destro sulla scheda di rete e scegli l'opzione "disattiva"

Fai un riavvio del pc e prova con la key wi-fi...

Ok Robertz fatto;)
Ho disabilitato questa.....Connessione di rete gigabit Intel (R) 82567V-2 anche perchè l'altra opzione era già disabilitata.
Vediamo ora come evolve la cosa.....e spero bene credo le abbiam provate tutte o quasi:icon_rolleyes:
Una domanda però ora mi nasce spontanea......in precedenza come ho avuto modo di dire quando navigavo con la sol key mi cadeva spesso la connessione internet oppure se spegnevo il computer e dopo lo riavviavo non andava in internet. Per cui dovevo staccar il cavetto di alimentazione e riavviar in pc un paio di volte.:sad:
Non è che questo problema mi si presentava proprio perchè non era disabilitata la scheda di rete?:eusa_think:
 
Nulla nonostante abbia disabilitato la scheda di rete mi dà sempre il solito problema soprattutto quando utilizzo lo streming....:sad:
A questo punto ragazzi che dite????? Non può esser la scheda madre visto che l'ho disabilitata ma forse è proprio la scheda video che magari per qualche oscuro motivo s'è danneggiata:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Nulla nonostante abbia disabilitato la scheda di rete mi dà sempre il solito problema soprattutto quando utilizzo lo streming....:sad:
A questo punto ragazzi che dite????? Non può esser la scheda madre visto che l'ho disabilitata ma forse è proprio la scheda video che magari per qualche oscuro motivo s'è danneggiata:eusa_think:

eh se a sensazione poteva essere un conflitto hardware a questo punto non ti rimane che risolverla con un intervento tecnico anche perchè online sono difficili da risolvere certi problemi.
La Cisco System VPN adapter for 64-bit Windows è giusto che sia disabilitata. Sono schede virtuali che simulano schede di rete che servono per altri scopi.
Qui trovi i driver della tua scheda di rete
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers"]http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers"]http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers

Se vuoi provare ad aggiornarla comunque...
 
Robertz ha scritto:
eh se a sensazione poteva essere un conflitto hardware a questo punto non ti rimane che risolverla con un intervento tecnico anche perchè online sono difficili da risolvere certi problemi.
La Cisco System VPN adapter for 64-bit Windows è giusto che sia disabilitata. Sono schede virtuali che simulano schede di rete che servono per altri scopi.
Qui trovi i driver della tua scheda di rete
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers"]http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers"]http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18713&lang=eng&OSVersion=Windows%207%20%2864-bit%29*&DownloadType=Drivers

Se vuoi provare ad aggiornarla comunque...

Niente da fare ho provato ad installare questi drivers per la scheda di rete che mi hai gentilmente postato e dopo un pò di tempo di navigazione tranquilla (ytant'è che pensavo avessi risolto il problema) mi s'è ripresentato il solito e oramai sfiancante problema:mad:
Soliti riavvi e problema non risolto. Le abbiamo provate tutte..... a questo punto penso lo porterò in assistenza e l'unica soluzione. Forse dev'essere sostituita la scheda video visto che anche disinstallando la scheda madre il problema è sempre presente......:sad: Ma secondo voi è possibile che si sia in qualche mdo danneggiata la scheda video e che sia questa la causa del mio problema?
Grazie 1000 a tutti coloro che mi hanno gentilmente offerto il loro aiuto/suggerimenti;)
 
A questo punto non resta che fare una prova: da un amico oppure in assistenza, fai provare una diversa scheda video (preferibilmente Ati e non nVidia) e vedi se il problema scompare.
Quello che non siamo riusciti a capire, e se la tua scheda madre accetta schede video Agp o PCI-e, ma per il tecnico dell'assistenza non dovrebbe essere un problema reperire anche la più vecchia Agp. Se questo è il problema, dovresti cavartela con una spesa di 30-40 euro per la sk video più una cinquantina di euro per l'assistenza (chiedi, prima, un preventivo).
 
Indietro
Alto Basso