Problema drivers scheda video w7

Trittico2 ha scritto:
a mio modo di vedere (e degli overclockers, gamers e quant'altro di nvidia-dipendenti) smontare la scheda
(che già ha un dissi ridicolo) cambiare la pasta e togliere tutta la polvere... e già lì forse qualche °C cala...

e mai e poi mai overcloccare (= temperatura che schizza in alto = instabilità)...

...e continuo a pensare che si debba provare con driver più vecchi e più stabili... sempre tutto il contrario!...
ci sarà un motivo perchè overcloccando gli funziona meglio no?
 
...IMHO, è solo un effetto placebo (per usare un eufemismo): il problema non è risolto e sta altrove. :)

P.S.: hai mai sentito parlare di hardware che funziona meglio (= è più stabile) overcloccando....? :eusa_think:
 
beh io ti posso assicurare che ho sempre pulito tutto il pc eccetto la scheda video ma io ho un areazione da primati nel senso che metto ventoline ovunque possa farlo (i miei pc eccetto quello di windows 8 sono sempre stati assemblati)
 
anche per me è stato così nel passato, poi mi sono stancato del rumore delle ventole (e vabbé...) e dei crash e dell'aggancio del dissi della CPU letteralmente dissaldatosi dalla mobo per il troppo calore ("grazie" a un modestissimo overclock) e... etc. etc... ;)
 
io mai avuto problemi invece... anche con le ventole non è come dieci anni fa che facevano casino anzi tiposso dire che scegliendo bene si può trovare delle belle cose riguardo il dissipatore la pasta ecc strano io ti posso dire che in anni e anni e tuttora nei miei pc (ne ho 3) non ho mai avuto nessun problema e due su tre sono assemblati
 
comunque per non uscire dal topic, la GT 220 è una low-end di 3-4 anni fa con ventola sottodimensionata (anche quando pulita)
se il produttore prevede quelle specifiche operative, overcloccare può solo andare nella direzione "a rischio"...
 
...dipende... se 250-300 e passa € per una scheda da gamer per te sono pochi... :D
 
beh dipende per quel prezzo li mi prendo una console non ho mai apprezzato l'attrezzaggio seamless (senza fine) dei pc solo per giocare la vedo come una cosa insulsa...
 
Trittico2 ha scritto:
comunque per non uscire dal topic, la GT 220 è una low-end di 3-4 anni fa con ventola sottodimensionata (anche quando pulita)
se il produttore prevede quelle specifiche operative, overcloccare può solo andare nella direzione "a rischio"...

Bè aldila del fatto che overcloccando non ho più quasi riavvi e questa è una piacevole novità per la quale ringrazio flown ;) ti vorrei chiedere un paio di cose....
1) secondo te a quanto devono stare i limiti di overclock (intendo di core e memory clock)?
2) altra cosa a quali rischi teoricamente potrei andare incontro overcloccando il pc?
al momento mi son stabilizzato su 615 mhz sia per il core che per la memory la speed invece è impostata su "auto"
 
se non è un gamer, per vedere i film in tv non serve una GPU con la ventola e per lo più da overcloccare... overcloccare per cosa? per guardare youtube?... :D

Ciao,sogni d'oro! :)
 
Ciao ragazzi;)
No anzi non m'interessano proprio i giochi uso il pc esclusivamente a fini personali e per questo che non mi spiego tutti questi riavvii prima dell'overclock:eusa_think:
Intanto se Trittico2 gentilmente mi può rispondere ai miei due dubbi mi farebbe piacere almeno sono a conoscenza dei rischi a cui vado incontro.
In settimana cmq farò passare il mio amico informatico a pulire la scheda video mi è stato detto che potrebbe esser anche questo il problema grazie al surriscaldamento della stessa.
Ciao Filuke
 
  1. i limiti di overclock? non li so per la tua GPU che non ho. Ho una Nvidia su un laptop, ma me ne guardo bene da smanettarla
  2. i rischi dell'overclock? rileggi qualche messaggio indietro, anni fa mi si è staccata la piazzola della motherboard che reggeva la molla di tenuta del dissipatore di una CPU... sulle GPU è lo stesso, anzi ti hanno già suggerito giusto...:
mi è stato detto che potrebbe esser anche questo il problema grazie al surriscaldamento della stessa
 
Trittico2 ha scritto:
  1. i limiti di overclock? non li so per la tua GPU che non ho. Ho una Nvidia su un laptop, ma me ne guardo bene da smanettarla
  2. i rischi dell'overclock? rileggi qualche messaggio indietro, anni fa mi si è staccata la piazzola della motherboard che reggeva la molla di tenuta del dissipatore di una CPU... sulle GPU è lo stesso, anzi ti hanno già suggerito giusto...:

Cmq in precedenza il core clock e memory clock erano sui 500 mhz (quando avevo problemi di riavvio continui) ora 616 mhz (e non ne ho quasi più) pensi sia un aumento eccessivo ?
Non è che i tuoi problemi erano dovuti al fatto che possedevi o possiedi un laptop?:eusa_think:
Cmq ora riprovo a riportar le frequenze a 500 mhz così mi tolgo il dubbio definitivamente.....;)
 
filuke ha scritto:
Cmq ora riprovo a riportar le frequenze a 500 mhz così mi tolgo il dubbio definitivamente.....;)

e puntualmente riprendono i riavviii........:eusa_think:
 
filuke ha scritto:
Non è che i tuoi problemi erano dovuti al fatto che possedevi o possiedi un laptop?:eusa_think:
No no, era un desktop anche ben aerato e con una signora motherboard quasi top-class...
ma in quel caso, come già detto più volte, era stato l'overclock della CPU a provocare il disastro, non della scheda video (GPU).
La sostanza, comunque, non cambia.
 
flown23go ha scritto:
se no prova a fare pulizia e vediamo se cambia qualcosa

Si ragazzi lunedi viene il mio amico informatico e gli faccio pulire la scheda video e vi saprò dire meglio. Cmq è un dato di fatto ke dal momento ke ho riabbassato l'overclock i riavvii si son presentati puntualmente.....:eusa_think:
 
Prova a lasciare la gpu con clock standard e fai l'overclock della sola memoria.
 
Indietro
Alto Basso