Problema dtt San Daniele (UD)

simone89

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Ottobre 2009
Messaggi
71
Da 15 giorni ho coprato un decoder ADB I-CAN 2100T però di sera (dalle 19 circa) il mux rai-a (Rai 1/2/3/4) e Mediaset 2 non si vedono (schermo nero o scritta nessun segnale) oppure si vedono a scatti, il resto tutto bene.

Dati tecnici:
Logaritmica (VHF+UHF) verso Udine
Uhf (yagi non quelle "super" direttive) verso Aviano
Miscelatore amplifcato Mitam 37002 (nel sotto tetto)
pp14 da cui partono 4 calate

Come posso risolvere
Mi piacerebbe ricevere anche il mux All Music (schermo nero)
Ho già visto su otg tv (zona più vicina spilimbergo)
 
L'impianto mi sembra correttamente configurato, anche perché quell'amplificatore Mitan è progettato per fare in modo che la logaritmica riceva solo III banda, inizio della IV banda e il solo canale UHF di V banda corrispondente a RAI 3 Friuli V.G., mentre tutto il resto viene ricevuto dall'antenna verso Aviano.
Ci farò mente locale (oggi sono un po' sul distrutto...), anche se credo di poter già affermare che sarebbe meglio da San Daniele avere un'antenna più performate per ricevere gli impianti di Aviano e Caneva. :icon_rolleyes:
 
Dunque...
Studiata la situazione, credo che potresti risolvere nel seguente modo.
1. Sostituzione di tutti i cavi di collegamento delle antenne e, se molto datato e usurato dal tempo, anche quello di discesa
2. Sostituzione dell'antenna puntata verso Aviano con una direttiva UHF (ad es. BLU420 Fracarro)
3. Eventuale sostituzione della logaritmica se dovesse aver smarrito la copertura della morsettiera dove si connette il cavo.

Credo che con queste operazioni (specie il punto 2) dovresti risolvere, anche perché otterresti un miglior rapporto segnale rumore già direttamente in antenna (la Yagi UHF larga banda, salvo il normale aumento di guadagno e direttività in diretta proporzione con la frequenza ricevuta, raramente hanno un comportamento davvero stabile e lineare su tutta la gamma). :icon_cool:
 
ok grazie
L'impianto ha 5 anni quindi i cavi direi che sono ok
ma perchè il fenomeno si verifica solo su quei sue mux e solo la sera?:5eek:
per l'antenna più performante vedrò (ci sono dei miei vicini che verso Aviano hanno una logartimica e mds in analogico lo vedono bene).
e per ricevere All Music? su otg tv non cè scritto niente.
Grazie
 
Se intendi All Music in digitale sul Mux Rete A, questo, se non ho visto male, nella tua zona non risulta ancora disponibile.
Se invece intendi l'analogico, lo dovresti ricevere sul canale UHF 58, da Col Gaiardin. ;)
 
strano perchè l'altro giorno si vedeva e adesso c'è la scritta nessun segnale. (intendo in digitale)
perchè di sera quei due mux non si vedono?
 
Secondo me per qualche strana propagazione favorevole (anche se oramai quasi fuori stagione), ti è entrato il canale 35 del Mux Rete A trasmesso da San Giovanni in Monte (VI). :eusa_think:
Ma non è che si possa considerare come segnale utile per il tuo bacino di utenza... Considera che in pratica non lo è neppure Monte Venda... :icon_rolleyes:
 
Scusa se rompo ma perchè di sera non si vede ne rai a ne mds2?
La soluzione di una bella blu mi era gia passata in mente ma visto che la casa è di mio padre e lui dice chè l'impianto ha solo 5 anni non la vuole cambiare. secondo te dopo lo swich off (fra circa un anno da me) potenzieranno i ripetitori?
 
simone89 ha scritto:
Scusa se rompo ma perchè di sera non si vede ne rai a ne mds2?
La soluzione di una bella blu mi era gia passata in mente ma visto che la casa è di mio padre e lui dice chè l'impianto ha solo 5 anni non la vuole cambiare. secondo te dopo lo swich off (fra circa un anno da me) potenzieranno i ripetitori?
Umidita' e guazza<-in toscana) cambiano di poco e in basso, la propagazione di quei mux (non solo di quelli), la sparizione significa che sei molto vicino alla soglia, come detto occorre migliorare la ricezione con antenne piu' performanti.:evil5:
 
Scusa simone89, se lamenti un'anomalia di ricezione nei segnali TV secondo te da cosa può dipendere se non da un fattore (o più d'uno) legato all'antenna? Mi spiace che tuo padre obietti che ha solo cinque anni e non vuole che venga cambiata, ma non è che ci siano alternative... Che poi, se non è installata in una condizione di pericolosità, magari puoi provvedere tu stesso a questa sostituzione che, ricordo, riguarda solo uno dei componenti (cambiare la Yagi con una direttiva UHF), tra l'altro per una spesa piuttosto contenuta (meno di 50 Euro).

Oltretutto, come ti ha giustamente detto ilsirio, può essere che alcuni mux arrivino un po' più deboli, vicini alla soglia di non ricevibilità e basta l'intervento di una stupidaggine per non permetterne più la corretta ricezione.
Un lieve, ma normale invecchiamento delle antenne e dei cavi, in condizioni di normale ricezione, con segnali medio-buoni è per l'appunto una stupidaggine, ma con segnali al limite divente un'alto fattore discriminate...

Per cui è ovvio che un'antenna che garantisca un miglior rapporto segnale/rumore all'origine (e tra una Yagi 10 elementi e una direttiva da 42 elementi ci saranno ben 4 se non 5dB di differenza di vantaggio), darà senz'altro un risultato vantaggioso. :icon_cool:
 
simone89 ha scritto:
Scusa se rompo ma perchè di sera non si vede ne rai a ne mds2?
La soluzione di una bella blu mi era gia passata in mente ma visto che la casa è di mio padre e lui dice chè l'impianto ha solo 5 anni non la vuole cambiare. secondo te dopo lo swich off (fra circa un anno da me) potenzieranno i ripetitori?
abito in zona San Daniele, da me con una blu 420 fracarro verso il piancavallo il mux mds 2 lo ricevo senza problemi
x il mux A della RAI, è interessato da interferenze di propagazione serale provenienti dal Veneto, anche perche il Mux A è meno potente rispetto agli altri mux dal piancavallo per questo motivo squadretta o non si vede la sera, forse con una blu 920 fracarro che ha più guadagno rispetto alla 420, si risolverebbe il problema ma considerando che tra un anno faranno lo switch off è meglio aspettare a mettere mano all'antenna.
Con lo switch off verranno ridistribuite le frequenze, la RAI ad es si riceverà sia da Udine che dal monte Venda sulle stesse frequenze così non ci saranno più problemi di interferenze tra Friuli e Veneto come succede ora sia x il digitale che x l'analogico.
 
Non ho idea dei rivenditori dalle tue parti, però se ti colleghi al sito www.fracarro.it e vai nell'area contatti, sicuramente li puoi interpellare per conoscere un qualche distributore o rivenditore comodo da raggiungere... ;)
 
Novità: il segnale è sia di giorno sia di sera come livello al 80%
ma di sera la qualità va a 0 mentre di giorno è al 100%
Ho sostituito il pp14 con un partitore (marca konig) a due uscite ma niente:sad:
Ho paura che ci sia qualche interferenza e non un segnale troppo poco forte.
 
Indietro
Alto Basso