M
mosquito
Ti consiglio un fdisk prima della formattazione.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non avresti dovuto usare più quel disco rigido; probabilmente ha dei problemi seri e non è più affidabile. Il consiglio è di acquistare un nuovo hdd.
A questo proposito, in caso di nuovo acquisto, vorrei prenderne uno che va dai 500 GB a 1 TB, e che sia comodo da usare. Cioè, il mio aveva anche l'alimentatore, mentre ora so che ci sono anche quelli senza, che si attaccano direttamente al PC. E per quanto riguarda il prezzo, non vorrei spendere più di 50€.
Vi viene in mente qualche hdd esterno che abbia queste caratteristiche?
ho comprato 3 anni fa più o meno un Western Digital 1 TB a circa 60-70 euro in rete, non ricordo su che store (io quei 2-3 frequento, amazon, ebay,ecc...).A questo proposito, in caso di nuovo acquisto, vorrei prenderne uno che va dai 500 GB a 1 TB, e che sia comodo da usare. Cioè, il mio aveva anche l'alimentatore, mentre ora so che ci sono anche quelli senza, che si attaccano direttamente al PC. E per quanto riguarda il prezzo, non vorrei spendere più di 50€.
Vi viene in mente qualche hdd esterno che abbia queste caratteristiche?
prima volta che sento una cosa del genere...oh my godSì ma i Maxtor sono peggiori: non hanno i piedini e slittano per tutta la scrivania, non si spengono quando non sono in uso (il motore gira sempre). Mentre il samsung 'fratello' è decisamente migliore.
HD meccanici Maxtor ,Segate,Samsung mi sembra che hanno tutti la stessa "mamma"
Lo stacchi ogni volta. Mentre samsung e WD si fermano da soli se non ci sono richieste.prima volta che sento una cosa del genere...oh my god
e per fermarlo che si fa?? lo si batte a terra??