Problema: il PC si spegne da solo

Pulire con l'aspirapolvere dalle bocchette d'uscita dell'aria, non è un buon sistema. Ti toglie giusto qualcosa ma si rintasa quasi subito, e per quel motivo la pasta termica sui processori si sarà seccata a furia di lavorare con alte temperature.
Di solito la polvere si accumula proprio sulla griglia d'uscita, creando un filtro spesso di polvere compressa che ne ostruisce l'uscita. Occorre smontare il pc, rimuovere la/le ventole, e pulire accuratamente le stesse unitamente alla griglia interna d'uscita.
Puoi trovare sul Tubo qualche video relativo allo smontaggio del tu pc, e se hai un pò di pazienza riuscirai a farlo tu senza andare in assistenza.
 
Pulire con l'aspirapolvere dalle bocchette d'uscita dell'aria, non è un buon sistema. Ti toglie giusto qualcosa ma si rintasa quasi subito, e per quel motivo la pasta termica sui processori si sarà seccata a furia di lavorare con alte temperature.
Di solito la polvere si accumula proprio sulla griglia d'uscita, creando un filtro spesso di polvere compressa che ne ostruisce l'uscita. Occorre smontare il pc, rimuovere la/le ventole, e pulire accuratamente le stesse unitamente alla griglia interna d'uscita.
Puoi trovare sul Tubo qualche video relativo allo smontaggio del tu pc, e se hai un pò di pazienza riuscirai a farlo tu senza andare in assistenza.
Concordo in toto. Anche la pasta termica va sostituita dopo tutto questo tempo.
 
Ragazzi, come ho già scritto in precedenza il problema delle temperature è risolto, che ci crediate o no con aspirapolvere e (poca) aria compressa. Non ne parliamo più almeno per il mio pc:)

Il problema adesso è che i files corrotti (forse da ccleaner) non mi fanno reinstallare win10 da zero e update nonostante abbia fatto girare più volte lo strumento di risoluzione dei problemi continua a darmi aggiornamento non riuscito oppure in fase di riavvio:
CODICE DI INTERRUZIONE:pAGE FAULT IN NOTPAGED AREA.:eusa_wall:

.....e poi il PC non è vecchio perchè ha 10 anni, dipende da come e per quante ore è stato usato. :happy3:

Ciaoooo;)
 
L'installazione da zero, la fai tramite il tool integrato in windows o da DVD?

Nel caso sarebbe meglio da DVD, per quanto la vedo io, masterizzandoti l'ultima versione presente sul sito microsoft, evitando così tutti i grossi aggiornamenti successivi.
 
L'installazione da zero, la fai tramite il tool integrato in windows o da DVD?

Nel caso sarebbe meglio da DVD, per quanto la vedo io, masterizzandoti l'ultima versione presente sul sito microsoft, evitando così tutti i grossi aggiornamenti successivi.

Ho provato sia on line, sia da DVD sia con la chiavetta USB.....:5eek: con il risultato che pubblicai qualche post precedente

"Comunque non riesco a fare la reinstallazione né quella che mantiene i files né quella pulita.
Nel secondo caso proprio sparisce di punto in bianco la maschera di installazione.
Nel primo dice che non è possibile installare windows 10
0xc1900101 - 0x20017
L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione di BOOT

Rimanda a questo link di soluzione
https://support.microsoft.com/it-it/...llation-errors
Ho fatto tutto quello richiesto ma nada de nada....."
 
Ultima modifica:
A quanto capisco fallisce l'installazione di WINDOWS 10 FALL CREATOR UPDATE.....ma potrei anche aver scambiato mosche per cavalli:lol::laughing7::lol::D
 
Da dove hai scaricato la ISO e quanti giga pesa la ISO da masterizzare?
Hai masterizzato questa ISO con il programma presente in windows? A che velocità di masterizzazione?
 
A quanto capisco fallisce l'installazione di WINDOWS 10 FALL CREATOR UPDATE.....ma potrei anche aver scambiato mosche per cavalli:laughing7::D
Se hai scaricato la ISO correttamente e messa dentro al DVD una volta fatto il boot da DVD , pialli tutto e deve poterti installare l OS daccapo, facendo una installazione pulita , se questo non va a buon fine , per mia esperienza le cose sono 3:
1) ISO corrotta
2) masterizzatore corrotto, non funzionante come si deve
3) masterizzatore OK ma ISO masterizzata male
Puoi escludere i 3 punti?
 
Se hai scaricato la ISO correttamente e messa dentro al DVD una volta fatto il boot da DVD , pialli tutto e deve poterti installare l OS daccapo, facendo una installazione pulita , se questo non va a buon fine , per mia esperienza le cose sono 3:
1) ISO corrotta
2) masterizzatore corrotto, non funzionante come si deve
3) masterizzatore OK ma ISO masterizzata male
Puoi escludere i 3 punti?

temo di poterli escludere anche perchè come puoi vedere nei posts precedenti da questo errore nella fase di riavvio dopo l'installazione
0xc1900101 - 0x20017
L'installazione non è riuscita nella fase SAFE_OS con un errore durante l'operazione di BOOT
https://support.microsoft.com/it-it/...llation-errors
 
Il consiglio che ti posso dare è di masterizzare la iso usando un software diverso da quello integrato in Windows; diverse volte, dopo aver usato la funzione di masterizzazione integrata in Windows, l'installazione non andava avanti (probabilmente per il fatto di non poter gestire la velocità di scrittura o per altro, producendo, così, un dvd con qualche errore); usando, ad esempio, il software CDBurnerXP-x64, non ho più avuto problemi. Fai una prova, non si sa mai; imposta una velocità di scrittura inferiore a quella massima, ci metterai più tempo ma sarà più sicura.
 
Fattoooo.
Alla fine ho riscaricaricato e rimasterizzato l'immagine su DVD e sono riuscito finalmente a fare l'installazione pulita.
Grazie a tutti e.....al prossimo casino che combinerò:laughing7::laughing7::laughing7::laughing7:
 
Indietro
Alto Basso