Problema impianto d'antenna Pastena (FR)

max1584

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Settembre 2007
Messaggi
3.848
Località
Volla (NA)
Un saluto a tutti, apro questo nuovo thread per descrivere il problema che proprio non riesco a risolvere, per l'impianto d'antenna in una seconda casa nel paesino di Pastena in provincia di Frosinone. L'impianto è piuttosto datato e realizzato nel 2008 ed è composto da una DAT45 Televès ed una VHF3 della Fracarro utilizzata ai tempi per ricevere il mux principe Rai, entrambe in polarizzazione orizzontale puntate su Monte Favone/Rocca d'arte che sono i ripetitori di riferimento. È presente un amplificatore da palo, mi sembra sia il MAP204 della Fracarro ma non ne sono sicuro del modello preciso, poi il cavo d'uscita dell'amplificatore UHF/VHF3 nel quale convogliano i cavi provenienti dalle due antenne, finisce nell'abitazione attraverso i muri dove poi sono presenti delle prese a muro. L'impianto fu realizzato seguendo i preziosi consigli di AG-BRASC soprattutto, e di altri esperti e nel corso degli anni prima d'ora non aveva mai dato problemi.

Il problema che però ho adesso, è che praticamente non ho segnale alcuno, ho cambiato l'alimentatore interno che telealimenta l'amplificatore sul palo attraverso i cavi coassiali, ho cambiato anche tutti i cavi e connettori sia F che IEC seguendo la guida di AG-BRASC nel thread in rilievo "tutto su impianti di antenna" ed i cavi testati nell'abitazione principale in provincia di Napoli funzionano, quindi per esclusione posso dire che non è la connessione dei cavi agli spinotti F ed IEC fatti per bene. Inizialmente pensavo anche fosse l'alimentatore, ma anche con il nuovo alimentatore, quando inserisco il cavo che viene dalla presa a muro nell'ingresso IN, il led verde presente sull'alimentatore si spegne, non appena stacco il cavo dall'ingresso IN collegato con connettore F, il led verde si riaccende, non appena il bordo del connettore F tocca l'elemento IN con la filettatura presente sull'alimentatore, il led verde si spegne, per un paio di giorni ho avuto anche segnale e ricevevo tutti i mux sia nazionali che locali che sono ricevibili nella zona, poi però di colpo assenza di segnale totale.

Preciso anche che non riesco a fare prove con cavo volante, perché l'antenna è posizionata sulla facciata della casa con staffe a muro ad altezza di 4-5 metri circa dal suolo, e quindi dovrei far venire qualcuno abile nel fare lavori di smontaggio con una scala a quell'altezza, ragion per cui, da quanto ho descritto quale potrebbe essere il problema? Potrebbe essere andato l'amplificatore da palo? O un problema proprio di usura dell'antenna che quindi non riceve più correttamente i segnali?
 
C'é un cortocircuito. Bisogna capire se é l'amplificatore (in talcaso va sostituito) oppure se il corto é nella tratta fra l'alimentatore e l'amplificatore; se non sono stati toccati derivatori, o partitori, o prese passanti, o bucati dei muri con trapano o chiodi dove passa il cavo, devi misurare col tester sull'ultimo componente che sta prima dell'amplificatore per vedere se c'é il 12V. Fai un disegno dell'impianto.
 
Grazie per la risposta intanto. Allora il cavo di uscita dall'amplificatore sul palo, entra in una canalina nel muro della facciata e poi la distribuzione è su 4 prese a muro, due al piano terra e altre due una per stanza al piano di sopra, senza partitori nè derivatori, le prese credo siano passanti, perché alimentando anche una sola presa con l'alimentatore, il segnale è sempre stato presente in tutte le altre prese, quindi è tutto comunicante. Dovrei provare a smontare una presa per vedere se c'è qualche cavo interno interrotto, ma non sono mai stati fatti buchi nè lavori con trapano nei muri dove passano i cavi. Purtroppo non ho un tester, quindi devo verificare necessariamente in modo empirico la presenza dei 12 volts, e non mi è possibile raggiungere l'amplificatore dal momento che è posto in alto e non ho nè una scala sufficientemente alta, nè la dimestichezza necessaria per salirci e lavorare a quell'altezza perché rischierei di cadere e quindi sarebbe pericoloso, posso fare prove solo da dentro casa e semmai postare qualche foto
 
Se fosse una interruzione il led dell'alimentatore non si spegnerebbe, tu hai un cortocircuito; bisogna vedere che tipo di prese sono. Potrebbero essere state adoperate prese sbagliate; prova a scollegare tutti i televisori da tutte le prese eccetto da quella dove hai l'alimentatore.
 
È già così, l'unica TV collegata è al piano terra, non ci sono altre TV collegate nelle altre stanze perché la casa è piccola e quindi al piano terra c'è un ambiente unico cucina salone ed è lì che guardiamo la TV, le altre stanze sono più piccole e non abbiamo mai avuto bisogno di altri televisori, solo in una stanza c'era un vecchio decoder DVB-T1 SD che quindi non è adeguato a ricevere i nuovi formati video con flusso HD ed è per questo che non è più collegato. Posso solo provare a smontare una delle due prese al piano terra e provare a vedere se c'è qualcosa che non va, magari facendo anche una foto.
 
Intanto dai un occhiata all'amplificatore e vedi se per caso si è rotta la fascetta di fissaggio e si è capovolto sottosopra.
 
Allora no la fascetta di fissaggio dell'ampli sul palo è a posto, non si è rotta e l'ampli è nella sua posizione corretta, ho provato a smontare le prese invece ed ho fatto delle foto, credo non siano delle prese passanti perché hanno solo un cavo, mentre quelle passanti dovrebbero avere necessariamente un'entrata ed un'uscita per passare il segnale ad un'altra presa giusto?



Comunque qui ci sono le foto delle prese del piano terra











La cosa che mi insospettisce è che nella seconda presa, che è quella dove poi è collegato l'alimentatore che telealimenta l'ampli sul palo, quella scatolotta metallica di color argento che poi è il frutto dove viene collegato il cavo che va all'alimentatore, è un pò annerita come si vede dalla seconda foto in poi, ora non so se per via del calore data la presenza anche dei cavi elettrici dal momento che l'impianto è stato concepito così fin dall'origine della costruzione della casa da parte dell'impresa che si è occupata di tutti i lavori interni con prese di antenna, telefono e tv tutte nello stesso alloggiamento, o se perché effettivamente vi sia stato lì il corto circuito, comunque fatto sta che anche dopo aver allentato le viti e staccato e reinserito il cavo interno che viene dalle canaline interne ai muri, continuo ad avere il problema.



In ogni caso, dal momento che le prese non sembrano passanti, deve esserci necessariamente uno switch o un divisore dal quale partono tutte le derivazioni per ogni singola presa, il punto è che sarà murato e chissà dov'è, sempre per la geniale idea di chi ha eseguito i lavori per la realizzazione degli impianti in casa
 
Se senza modificare niente prima funzionavano, devono funzionare anche adesso! Lo scurimento non c'entra niente, quelle sono prese dirette percio in qualche scatola deve esserci per forza almeno un partitore; ma, come dicevo, scollega il cavo che arriva in casa dall'antenna e vedi se il cortocircuito c'é ancora o no, lo capisci dal led...cosi si scopre se é in casa o sull'amplificatore.
 
Ultima modifica:
Purtroppo non riesco a scollegarlo, perché il cavo va dall'uscita dell'ampli direttamente in un foro sul muro della facciata della casa ed è in alto perché il palo è posizionato in alto con delle staffe a muro, me lo mise un muratore, montai io tutte le antenne sul palo da terra e feci tutti i collegamenti, a quel punto lui dopo aver fissato le staffe al muro mi fissò il palo con le cravatte a serraggio mediante viti e bulloni alle staffe, quindi per poter fare qualsiasi prova dovrei chiamare qualcuno che abbia una scala e buona dimestichezza nel lavorare ad un'altezza di 4-5 metri dal suolo, per farmi smontare il palo e fare quindi tutte le prove del caso.

Le prese funzionavano prima, mai fatta nessuna modifica, quindi se la causa non dovesse essere l'annerimento, qualcosa non va comunque nella tratta intermedia tra ampli e alimentatore, perché anche dopo il black out totale, per un istante avevo segnale e poi di nuovo assenza totale, non so a che pensare.

Aggiungo inoltre, mi ero dimenticato di scriverlo prima, che anche collegando uno spezzone di cavo all'attacco F sull'ingresso IN dell'alimentatore, senza che questo sia collegato alla presa, il led verde anche in questo caso si spegne, è normale perché si attiva la protezione contro i corto circuito oppure c'è qualcosa di anomalo anche qui? L'alimentatore è comunque nuovo di zecca, comprato la settimana scorsa
 
Ma questo cavo che entra in casa dal buco nel muro deve per forza finire da qualche parte; devi scoprire dove e scollegarlo. Se il led resta spento il corto é in casa, se il led resta acceso il corto é fuori casa.
 
Aggiungo inoltre, mi ero dimenticato di scriverlo prima, che anche collegando uno spezzone di cavo all'attacco F sull'ingresso IN dell'alimentatore, senza che questo sia collegato alla presa, il led verde anche in questo caso si spegne, è normale perché si attiva la protezione contro i corto circuito oppure c'è qualcosa di anomalo anche qui? L'alimentatore è comunque nuovo di zecca, comprato la settimana scorsa
questo spezzone di prova che ti fa spegnere il led aveva il connettore F da un lato, e dall'altro?
 
Dimenticavo: Fai molta attenzione a quei refoli di fili elettrici delle prese di corrente che fuoriescono pericolosamente troppo vicini alle prese TV, chi ha fatto questi lavori non ha assolutamente rispettato alcuna norma.
 
Aggiungo inoltre, mi ero dimenticato di scriverlo prima, che anche collegando uno spezzone di cavo all'attacco F sull'ingresso IN dell'alimentatore, senza che questo sia collegato alla presa, il led verde anche in questo caso si spegne, è normale perché si attiva la protezione contro i corto circuito oppure c'è qualcosa di anomalo anche qui? L'alimentatore è comunque nuovo di zecca, comprato la settimana scorsa

Di questo che mi dici? Purtroppo non riesco a capire dove va il cavo, dall'esterno si vede solo che entra in una catalina insieme al filo dell'impianto telefonico che non è mai stato collegato alla rete telefonica pubblica perché appunto è una seconda casa non abitata per gran parte dell'anno.

Però se collego anche uno spezzone di cavo all'alimentatore non collegato ad alcuna presa, e comunque il led verde si spegne, è normale? Ho provato a collegare anche solo il connettore F senza cavo ed in quel caso il led verde resta acceso
 
Di questo che mi dici? Purtroppo non riesco a capire dove va il cavo, dall'esterno si vede solo che entra in una catalina insieme al filo dell'impianto telefonico che non è mai stato collegato alla rete telefonica pubblica perché appunto è una seconda casa non abitata per gran parte dell'anno.

Però se collego anche uno spezzone di cavo all'alimentatore non collegato ad alcuna presa, e comunque il led verde si spegne, è normale? Ho provato a collegare anche solo il connettore F senza cavo ed in quel caso il led verde resta acceso
Allora questo post lo intendevo in risposta a gherardo che mi diceva di capire dove potesse finire il cavo che entra dall'esterno e quindi dell'ampli sul palo

questo spezzone di prova che ti fa spegnere il led aveva il connettore F da un lato, e dall'altro?
No, connettore F dal lato per l'attacco F sull'ingresso IN dell'alimentatore, connettore IEC femmina dall'altro lato perché le prese a muro sono maschio e quindi serve uno spinotto IEC femmina, ed il cavo è stato ben fatto, ho abbastanza esperienza in queste cose e l'ho anche testato nella mia abitazione principale ed ho verificato che funzionasse perfettamente
 
Dimenticavo: Fai molta attenzione a quei refoli di fili elettrici delle prese di corrente che fuoriescono pericolosamente troppo vicini alle prese TV, chi ha fatto questi lavori non ha assolutamente rispettato alcuna norma.
Si ho cercato di sistemarli e distanziarli dalle prese tv ovviamente con il quadro elettrico spento per evitare scosse elettriche, purtroppo quel caprone che ha fatto questi impianti ha combinato un macello, quando abbiamo acquistato casa qui, era inabitabile, e si è occupato di tutto lui, questo tizio dell'impresa edile, ristrutturando la casa e la costruzione di tutti gli impianti ex novo che prima non erano presenti, e si fece anche pagare profumatamente, io non sopporto queste cose
 
Mah, se inserisci uno spezzone di cavo coassiale con connettore F lato IN dell'alimentatore e un connettore IEC dall'altro, e senza che sia collegato alla presa tv, cioè volante, già ti si spegne il led mi pare strano. Dici di averlo fatto bene senza corto tra centrale e calza, giusto? controlla bene con una lente, basta un filino.......
 
Controllerò per scrupolo, ma sono sicuro che nessuna parte della calza metallica tocchi il corpo centrale in rame, nè quest'ultimo tocca il connettore F, infatti per un paio di giorni nonostante il led verde spento, funzionava tutto, ed adesso ho assenza di segnale sulla TV
 
Si nfatti quel impianto è fatto con i piedi e completamente fuori norma. C'è il rischio che un filaccio di rame dei cavi elettrici vada a contatto con la schermatura della presa . Un impianto del genere probabilmente non sarà neppure collegato alla terra.

L'alimentatore forse potrebbe essere danneggiato dal lato connettore ingresso antenna e quando inserisce un cavo si mette in corto.
Di solito questo avviene quando il connettore F è fatto male , con eccessiva lunghezza del connettore e quando lo si inserisce si piega.
Dimenticavo: Fai molta attenzione a quei refoli di fili elettrici delle prese di corrente che fuoriescono pericolosamente troppo vicini alle prese TV, chi ha fatto questi lavori non ha assolutamente rispettato alcuna norma.
 
Aggiungo inoltre, mi ero dimenticato di scriverlo prima, che anche collegando uno spezzone di cavo all'attacco F sull'ingresso IN dell'alimentatore, senza che questo sia collegato alla presa, il led verde anche in questo caso si spegne, è normale perché si attiva la protezione contro i corto circuito oppure c'è qualcosa di anomalo anche qui? L'alimentatore è comunque nuovo di zecca, comprato la settimana scorsa
Se é cosi il cavo in questione é in corto! Ecco come va preparato un cavo coassiale per intestarlo in connettori F, connettori IEC o morsetti https://postimg.cc/cgtXYqg9
 
Indietro
Alto Basso