Problema impianto Torino Aiuto

Demian2003

Digital-Forum New User
Registrato
24 Febbraio 2011
Messaggi
8
Salve a tutti vorei un aiuto per un problema nell'impianto nuovo che ho:

vedere foto

Nell mio impianto privato tutto nuovo il cavo cavel scende dalla soffita al 1 piano ingressa alla cucina dove c'é un armadieto, il cavo si collega alla centralina Televes 5391 poi esce dalla centralina Televes 5391 un pezzo di cavo cavel di 50 cm che collega la centralina al Derivatore Auriga di 6vie, poi dal derivatore Auriga 6vie partono i 6 cavi a ogni stanza.

Il problema e che non riesco a vedere nessun canele della Rai,la 7, mtv, freesbee, rai gulp, praticamente mi prende solo la mediaset e tutti quei canali di pubblicita e televendite, inoltre nella camera 3 mi prende solo i canali di pubblicita e basta nient'altro

Ho contrllato che tutto sia stato ben collegato ma niente inoltre se collego diretamente il cavo dell’antenna alla stanza numero 1 si vede tutto, tutti i canali e molto bebe.

L'impianto e singolo privato e tutto nuovo, abito a Torino vicino al centro, a 4 chilometri o 6 Chilometri del ripetitore Colle della Maddalena.

Nel tetto o meglio nella soffita ce solo l'antenna e tutto l'impianto e all'interno della casa (cucina) vorrei sapere in cosa ho sbagliato o qual'e il problema?

1. Televes Antenna DAT HD75 BOSS Tech MRD 149701
2. Derivatore 6 vie Auriga marchio: JESMAY
3. Cavo Cavel RP913 B
4. Televes 5391 Centralina MiniKom MATV
5. Connecttori “F” Metronic
6. Decoder Hantarex Aries1000H (2).
7. Decoder United MHP DVBT 8092 (1)
8. TV Samsung LCD 40” (3)

Grazie per i vostri consigli e scusatemi per la mia poca conoscenza del tema e scusate se ho esagerato nel contenuto troppo lungho, non posso chiamare l'antenista per che non lavoro e non ho soldi.

Link Foto

http://i56.tinypic.com/2mzf5h2.jpg
http://oi53.tinypic.com/1zq3l8k.jpg
http://oi52.tinypic.com/23ra1h.jpg
http://oi56.tinypic.com/14tr60y.jpg
http://oi54.tinypic.com/6r54kz.jpg
http://oi51.tinypic.com/169ncw8.jpg
 
Demian2003 ha scritto:
Salve a tutti vorei un aiuto per un problema nell'impianto nuovo che ho:

Nell mio impianto privato tutto nuovo il cavo cavel scende dalla soffita al 1 piano ingressa alla cucina dove c'é un armadieto, il cavo si collega alla centralina Televes 5391 poi esce dalla centralina Televes 5391 un pezzo di cavo cavel di 50 cm che collega la centralina al Derivatore Auriga di 6vie, poi dal derivatore Auriga 6vie partono i 6 cavi a ogni stanza.

Ho contrllato che tutto sia stato ben collegato ma niente inoltre se collego diretamente il cavo dell’antenna alla stanza numero 1 si vede tutto, tutti i canali e molto bebe.

L'impianto e singolo privato e tutto nuovo, abito a Torino vicino al centro, a 4 chilometri o 6 Chilometri del ripetitore Colle della Maddalena.

Nel tetto o meglio nella soffita ce solo l'antenna e tutto l'impianto e all'interno della casa (cucina) vorrei sapere in cosa ho sbagliato o qual'e il problema?

Solitamente il centralino dovrebbe essere vicino all'antenna; quanti metri di cavo ci sono tra i due componenti?

La scelta di una tale antenna, a 4 km dai ripetitori di Eremo e Colle della Maddalena, non è il massimo.

Nel frattempo abbassa tutta l'amplificazione del centralino e controlla cosa succede.

Ciao
 
Ultima modifica:
Demian2003 ha scritto:
Ho contrllato che tutto sia stato ben collegato ma niente inoltre se collego diretamente il cavo dell’antenna alla stanza numero 1 si vede tutto, tutti i canali e molto bebe.
Forse stai amplificando troppo. Prova a diminuire il guadagno, o magari anche a togliere del tutto la centralina.
 
agosto1968 ha scritto:
Forse stai amplificando troppo. Prova a diminuire il guadagno, o magari anche a togliere del tutto la centralina.

Sicuramente il segnale è fortissimo ma se non vede i mux rai e La7 vuol dire che non sta vedendo l'Eremo ma solo la Maddalena.
Non riesco a trovare il grafico del lobo della dat 75 ma giurerei che una semplicissima antenna a pannello è sufficiente allo scopo.
 
Sicuramente il segnale è troppo forte! Una DAT 75 a Torino (che secondo me è esagerata e basterebbe un semplicissimo pannello singolo), con i ripetitori a 4 km con segnali ottimi più ancora l'amplificazione del centralino credo che mandi tutto in saturazione. Io proverei a collegare direttamente il cavo che arriva dall'antenna all'ingresso del derivatore e vedere che succede. Probabilmente il segnale sarà un po' basso per servire correttamente 6 tv, ma eventualmente potrebbe bastare un amplificatore da qualche db (un 10-15db) o un semplice miscelatore. Secondo me già togliendo la centralina il segnale migliorerà parecchio. Certo che un rivenditore di Torino città che va a vendere una DAT75 a un torinese che sa che abita sotto ai ripetitori e in vista... complimenti!
 
Ultima modifica:
Televes amplificatore gamma MINIKOM
5 ing(I-III-IV-V-UHF) G.37 db 118dBm

Un 15 dB di guadagno dell'antenna più, leggo, 37 dB (!!!!!) di amplificazione del centralino. Mi domando come faccia a ricevere qualcosa, se non tieni i guadagni regolati al minimo.

Comunque, cambia rivenditore.
Hai speso inutilmente un'esagerazione, per un'antenna inutile ed un centralino 5 ingressi (di cui ne usi uno) e che, con un guadagno tale, basterebbe per tutto il palazzo. Se poi mi dici anche che non hai un lavoro .....
 
Mi ricordo di aver consigliato qualche tempo fa all'amico Damian2003 di usare un semplice pannello e un amplificatore da palo giusto per compensare la lunghezza della discesa del cavo.
Mi ricordo che aveva postato la foto dal tetto e si vedevano ad occhio perfettamente i ripetitori,
mi sembra che anche Stefano83 gli aveva consigliato il pannello.
Tutto quell'armamentario non serviva proprio.
 
Grazie per la tua risposta Flash54 e agosto 1968,

Avevi raggione, ho tolto la centralina e adesso vedo il 95% dei caneli nella camera 1, camera 3, cucina, saloto, solo manca il canale de La7 e MTV.
come faccio per il canale La7 (sopartutto per la Superbay)

Nella camera 2, ho il problema che il decoder prende Mediaset e canali publicittá niente Rai, La7, MTV, Fresbee, K2, Rai Gulp, Rai yoyo, avolte spengo la tv e quando la acendo di nuovo sparice anche mediaset devo reconfigurare di nuovo il decoder Hantarex Aries1000H il cavo e piu meno a 8 metri della cucina che cosa manca in questa camera (camera2?)

Domanda : mi diccono di mettere un'amplificatore visto che adesso solo ho collegato l'antenna e il Derivatore,mi diccono che manca un'amplificatore per dare un po di potenza al segnale e vero? dove devo meterlo secondo le foto Grazie.

un'altra domanda ? come mai funziona senza la centralina e uno spreco di soldi 96 Euro ho pagato, adesso si vede bene, cosa manca perche funzionase al 100%?
____________________________________________________________

prima di togliere la centralina

la centralina non e sul soffito per che non che la corrente electrica per alachiarla, per questo ho dobuto meterla al primo piano, prima de far l'impianto ho chiesto en questo forum un consiglio de lasciarlo al primo piano me anno decto che non chera problema visto che l'antenna abeba gia il amplificatore, fra l'antenna e il centralino sono 22 metri di cavo, tra la centralina e il Derivatore Auriga de 6vie sono 30 centimetri e en un armadieto de 1 metro per 25 cm, e un armadieto in cucina nel muro, dal tetto vedo il ripetitore Colle della Maddalena.
 
Secondo la mia poca esperienza, è "merito" (colpa) dell'antenna, dal centro di Torino (al 99%) una Televes 75 è troppo direttiva sul piano verticale... e se non ho capito male è anche con dipolo amplificato...
 
Demian2003 ha scritto:
Grazie per la tua risposta Flash54 e agosto 1968,

Avevi raggione, ho tolto la centralina e adesso vedo il 95% dei caneli nella camera 1, camera 3, cucina, saloto, solo manca il canale de La7 e MTV.
come faccio per il canale La7 (sopartutto per la Superbay)

Nella camera 2, ho il problema che il decoder prende Mediaset e canali publicittá niente Rai, La7, MTV, Fresbee, K2, Rai Gulp, Rai yoyo, avolte spengo la tv e quando la acendo di nuovo sparice anche mediaset devo reconfigurare di nuovo il decoder Hantarex Aries1000H il cavo e piu meno a 8 metri della cucina che cosa manca in questa camera (camera2?)

Domanda : mi diccono di mettere un'amplificatore visto che adesso solo ho collegato l'antenna e il Derivatore,mi diccono che manca un'amplificatore per dare un po di potenza al segnale e vero? dove devo meterlo secondo le foto Grazie.

un'altra domanda ? come mai funziona senza la centralina e uno spreco di soldi 96 Euro ho pagato, adesso si vede bene, cosa manca perche funzionase al 100%?
____________________________________________________________

prima di togliere la centralina

la centralina non e sul soffito per che non che la corrente electrica per alachiarla, per questo ho dobuto meterla al primo piano, prima de far l'impianto ho chiesto en questo forum un consiglio de lasciarlo al primo piano me anno decto che non chera problema visto che l'antenna abeba gia il amplificatore, fra l'antenna e il centralino sono 22 metri di cavo, tra la centralina e il Derivatore Auriga de 6vie sono 30 centimetri e en un armadieto de 1 metro per 25 cm, e un armadieto in cucina nel muro, dal tetto vedo il ripetitore Colle della Maddalena.

Se ti serve amplificare quanto basta per ricuperare l'attenuazione dovuta alla distribuzione metti un amplificatore da palo a 12 Volt e l'alimentatore in casa.
dici di vedere il Colle della Maddalena ma non menzioni l'Eremo; non è che è nascosto da qualche ostacolo?
Io, comunque metterei una antenna a pannello!
 
Tutti hanno raggione (non avevo visto il comento di stefano83, micheling, mazsc76) ho parlatto oggi con il venditore, doppo aver visto che funziona sensa la centralina, (per l'antenna non posso fare nula visto che gia he montata sul tetto) domani vado al negozio per dare indietro la centralina e prendermi un'altra cosa che mi serva, da un inizio doveva essere un impianto condominiale pero la gente si e tirato indietro gia era tutto nell preventivo, doppo litigare per due messi con l'amministratore ce l'ho fatta a metterla l'antenna privatta l'altro giorno o dovuto tenerme la centralina per me e fare l'impianto privato solo che il venditore una volta fatto l'aquisto mi ha detto che con quella andava bene.... adesso ho solo bisogno di una soluzione per la camera 2.. visto che mi cambia la centralina e grazie.
 
Demian2003 ha scritto:
Tutti hanno raggione (non avevo visto il comento di stefano83, micheling, mazsc76) ho parlatto oggi con il venditore, doppo aver visto che funziona sensa la centralina, (per l'antenna non posso fare nula visto che gia he montata sul tetto) domani vado al negozio per dare indietro la centralina e prendermi un'altra cosa che mi serva, da un inizio doveva essere un impianto condominiale pero la gente si e tirato indietro gia era tutto nell preventivo, doppo litigare per due messi con l'amministratore ce l'ho fatta a metterla l'antenna privatta l'altro giorno o dovuto tenerme la centralina per me e fare l'impianto privato solo che il venditore una volta fatto l'aquisto mi ha detto che con quella andava bene.... adesso ho solo bisogno di una soluzione per la camera 2.. visto che mi cambia la centralina e grazie.

La camera 2 deve funzionare esattamente come tutte le altre, altrimenti c'è qualche collegamento mal fatto, oppure il decoder ha qualche problema.

Aggiungo, inoltre, che dalla foto che hai postato mi sembra che il palo sia affiancato ad un altro in modo un po' spartano; attenzione a non combinare disastri!
 
Ultima modifica:
Sì infatti, il palo spero che sia affiancato e ancorato non solo con del nastro adesivo altrimenti rischi che tra poco tempo con sole, pioggia, vento e neve (sempre che il palo regga fino a questo inverno), faccia cadere l'antenna con il rischio che non cada solo sul tetto, ma in testa a qualcuno! Fissa meglio il palo e poi vediamo che si può fare. Ha ragione Flash54 e cioè che non hai detto se vedi l'Eremo oppure no... Perchè se non vedi la Rai e Telecom è molto probabile che il ripetitore sia nascosto da qualche collina. Facci sapere
 
Stefano83 ha scritto:
non hai detto se vedi l'Eremo oppure no... Perchè se non vedi la Rai e Telecom è molto probabile che il ripetitore sia nascosto da qualche collina. Facci sapere

Fai una foto sotto l'antenna in direzione del puntamento.
 
flash54 ha scritto:
Fai una foto sotto l'antenna in direzione del puntamento.
L'immagine che aveva postato in una precedente discussione era questa:
http://i51.tinypic.com/2hnsv21.jpg
Non so se si vedono i ripetitori dell'Eremo. Si vedono i 2 mega ripetitori (sono veramente enormi) molto vicini tra di loro che tra l'altro mi ricordo MOLTO bene perchè ce li avevo proprio davanti quando tornavo dal Poli verso Porta Nuova passando per Corso Stati Uniti. Quelli sono dell'Eremo o del Colle della Maddalena? Chi se ne intende può dare una descrizione ed elencare le postazioni che si vedono nella foto sopra? Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
L'immagine che aveva postato in una precedente discussione era questa:
http://i51.tinypic.com/2hnsv21.jpg
Non so se si vedono i ripetitori dell'Eremo. Si vedono i 2 mega ripetitori (sono veramente enormi) molto vicini tra di loro che tra l'altro mi ricordo MOLTO bene perchè ce li avevo proprio davanti quando tornavo dal Poli verso Porta Nuova passando per Corso Stati Uniti. Quelli sono dell'Eremo o del Colle della Maddalena? Chi se ne intende può dare una descrizione ed elencare le postazioni che si vedono nella foto sopra? Grazie

OT: Boja faus!! fine OT
Meglio di così si muore.
Le due torri a sinistra, vicine tra loro, sono l'Eremo mentre quella di destra, vicina al braccio di una gru, è il Colle della Maddalena.
Del gruppo dei 3 ripetitori in mezzo non so niente.

Certo che è strano perchè pur essendo inadeguata la dat 75 mi aspetto che se viene puntata a metà delle due postazioni non può vedere solo i mux di una sola delle due.
La foto che chiedevo io era proprio per vedere insieme all'antenna anche i ripetitori, magari è puntata direttamente sulla Maddalena.
Vediamo se oggi ha risolto con i materiali e se ci aggiorna.

Ciao
 
E le due piccole in centro tra l'Eremo e la Maddalena che postazione sono? Sono tralicci per le radio?
 
Stefano83 ha scritto:
E le due piccole in centro tra l'Eremo e la Maddalena che postazione sono? Sono tralicci per le radio?

Se guardi bene sono 3 e sono proprio quelle di cui non so niente.
 
a mio parere è troppo direttiva l'antenna...
Dovrebbe verificare collegando un decoder al cavo di discesa, senza derivarlo.
Magari c'è qualche perdita di segnale nell'impianto o comunque le prese sono relativamente troppe (con i ripetitori vicini :D)...mah
Come avevate detto con una bella panello prende tutto..
O anche una logaritmica?
 
Indietro
Alto Basso