problema impianto

neofita2006 ha scritto:
Ho fatto tutti i tentativi di uncadunca, e con blind scan ho trovato buona parte dei canali astra e hotb anche se con frequenze sballatissime (manco una di quelle riportate sulle riviste sat).

se fai ricerca "detail" le freq si aggiustano
 
Danluc ha scritto:
Eh eh, questo è tutto da dimostrare..:icon_wink:

Credimi,alle soglie dei 50 anni non devo dimostrare proprio niente...
In attesa del mio terzo figlio, sapendo di dover fare le ferie a casa,
mi sono comprato 12 anni fa un kit Fenner analogico(come tutti allora)
che mi sono montato a spese della mia esperienza....passa di qui
che ti regalo i 2 lnb analogici che conservo tuttora


Se il tuo impianto non è un condominiale con centraline multiswitch etc.etc., puoi fare la prova a collegando il Clarke direttamente al'LNB puntato su Astra, "saltando" lo switch DiSEqC, oppure invertire i collegamenti sempre sullo switch, per riscontrare se adesso vedi Astra e, presumibilmente, non più Hotbird: escludendo problemi al ricevitore col DiSEqC, controllabili con opportuna strumentazione oppure provandolo su di un'altro impianto, l'imputato può essere lo switch, che può essere maldigerito dal Clarke: se ne hai la possibilità, prova a cambiarlo con uno di marca differente.
Questa cosa capitava anche a me (ed a altri) con gli eMTech/Jepssen: impossibile farli funzionare con alcuni switch.
Ciao
d@nluc
Grazie dei consigli, propendo per una incompatibilità tra ricevitore e switch,
in quanto è inconfutabile che il segnale Astra arrivi sino al connettore,
in quanto provando col vecchio ricevitore vedo tutti e 2 i satelliti
 
giulianova ha scritto:
metti dei setting con Hotbird ed Astra funzionanti ( io ho importato da Humax con editor Cecelife), dopodiche, se la fai,funziona perfettamente la ricerca
senza peró toccare gli LNB.
GiuliaNova

scusa non capisco : che significa con H+A funzionanti ?
ho importato anche gli Humax, ma niente
Puoi cortesemente riferire passo passo che impostazioni mettere
in disecq di H+A etc etc ?
Grazie
 
Dopo avere inviato i setting importati da Humax fai quanto segue:

Impostazione antenna Hotbird: LNb power ON, commut diseqc 1.0, committed 1 o 2, dipende dal tuo impianto. Se astra 2 allora Hotbird 1 e viceversa

Impostazione antenna Astra : LNb power ON, commut diseqc 1.0, committed 1 o 2, dipende dal tuo impianto. Se astra 1 allora Hotbird 2 e viceversa

cosí da me va.


saluti
 
niente da fare
fatto, rifatto e strafatto decine e decine di tentativi
confermo che il dualfeed col clarke non mi funziona
se riattacco il vecchio ricevitore tutto va alla meraviglia
appena posso cambio lo switch,sperando sia solo quello il problema....
 
@Uncadunca
Citazione:
... posseggo da 12 anni(praticamente sono stato il primo nella mia città in provincia di Milano) un impianto dual-feed,prima analogico poi passato in digitale con sostituzione degli LNB.
Originale inviato da Danluc
Eh eh, questo è tutto da dimostrare..

Credimi,alle soglie dei 50 anni non devo dimostrare proprio niente...
In attesa del mio terzo figlio, sapendo di dover fare le ferie a casa,
mi sono comprato 12 anni fa un kit Fenner analogico(come tutti allora)
che mi sono montato a spese della mia esperienza....passa di qui
che ti regalo i 2 lnb analogici che conservo tuttora
:icon_blackeye: ovviamente non volevo certo contestare la tua capacità ed indubbia esperienza: ho solo visto delle belle analogie con le mie esperienze dei tempi andati ed inoltre...ancora...ho anch'io tre figli di cui due gemelli ferragostiani saltaferie:icon_smile: ; riguardo gli LNB: ti ringrazio, ma ho già una cantina sat-cimiteriale da far paura:icon_wink: .

Se risolvi con uno nuovo, ci dirai poi che switch montavi cosi che lo possiamo mettere nella lista nera:D.
Ciao
d@nluc
 
uncadunca


Io andrei a provare prima da un amico che ha un´ altro impianto, dopo accertato che é colpa del tuo impianto, andrei a cambiare lo switch.


saluti
 
ho anch'io tre figli di cui due gemelli ferragostiani saltaferie:icon_smile: ;
Cavoli, auguri anche per i tuoi 3 figli........un bell'impegno

Se risolvi con uno nuovo, ci dirai poi che switch montavi cosi che lo possiamo mettere nella lista nera:D.
OK appena posso faccio e poi vi informo
Grazie a tutti
 
Problema risolto !
Lo switch commutava con un tono a 60 hz che evidentemente
il DRX gestiva ed il Clarke no.
Ho montato uno switch IARE e ora va tutto alla meraviglia.
Hurrà
 
Anche il mio switch commuta con un tono a 60 hz, ma abitando in condominio mi è difficile cambiarlo. Non ci sono soluzioni alternative?
Nel mio caso il Clarke non prende le prime 4 ferq astra e le ultime 5 hot.
 
neofita2006 ha scritto:
Anche il mio switch commuta con un tono a 60 hz, ma abitando in condominio mi è difficile cambiarlo. Non ci sono soluzioni alternative?
Nel mio caso il Clarke non prende le prime 4 freq astra e le ultime 5 hot.
mi verrebbe da pensare: proponi di sostituire lo switch condominiale
a tue spese garantendo agli altri condomini che per loro tutto rimarrà come prima e non dovresti avere problemi, mal che vada ritorni a montare ancora il vecchio switch
 
uncadunca ha scritto:
mi verrebbe da pensare: proponi di sostituire lo switch condominiale

Avevo una parabola dual-feed montata sul tetto del mio condominio e vedevo ogni ben di dio di canali sul pc con la skystar2. Gli altri 69 condomini si limitavano a vedere la Rai e Mediaset in analogico, non sapevano nemmeno casa fosse la Tv satellitare.
Ad un certo momento mi è venuta la malaugurata idea di mettere anche gli altri nella condizione di ricevere le trasmissioni dal satellite.
Ho contattato diversi installatori finché ne ho trovato uno veramente in gamba cui, previa assemblea condominiale, sono riuscito ad affidare il compito di fare tutto l'impianto, un lavoro grandioso.
Purtroppo però la prima cosa che ha fatto è stata quella di buttare la mia parabola per installare al suo posto quella condominiale.
L'impianto prevede una distribuzione con multiswitch a 4 uscite posti nel sottotetto. Dal multiswitch partono 4 cavi che vanno direttamente ai relativi 4 appartamenti, e così via per ogni multiswitch.
L'antennista ha utilizzato il famigerato Diseqc 2.0.
Da allora non ho più potuto veder Astra con la mia scheda per pc.
Dopo 4 anni mi sono deciso a comprare il Clarke-Tech 2100plus per vedere sia Hotbird che Astra. L'installatore mi ha garantito che con i normali decoder non ci sarebbero stati problemi (anche se lui so che sponsorizzava gli Humax).
Ho provato in tutti i modi, con una scansione automatica, con i settings di questo forum, con scansione manuale, vedo parecchi canali di Astra ma quelli di mio specifico interesse (ad es. Zdf, 3sat, Orf) non riesco a sintonizzarli.
Non mi resta che chiamare l'installatore e verificare con lui cosa è possibile fare.
Se tutto questo è vero (è sempre possibile però che la colpa di tutto ciò risieda nella mia poca esperienza in merito) non posso concordare con quanti magnificano il Clarke-Tech, la mancanza di compatibilità con il Diseqc 2.0 lo renderebbe degno di essere qualificato come una ciofeca.
 
Indietro
Alto Basso