problema installazione sky parabola condominiale

arsen42

Digital-Forum New User
Registrato
1 Dicembre 2010
Messaggi
2
Salve a tutti,
chiedo aiuto a voi che siete molto specializzati.
Dopo varie vicende sono riuscito ad ottenere dall'amministratore di potermi scollegare dall'impianto centralizzato causa guasto centralina smatv if if
Ho chiamato il tecnico sky per effettuare l'installazione tramite passaggio del cavo nelle canaline.
Premetto che ho due appartamenti sopra di me.
Arrivati con la sonda al sottotetto il tecnico si è dovuto fermare perchè l'impianto risulta essere interrato.
Ha chiesto allora di tornare con più tempo a disposizione per poter fare un piccolo buco nel pavimento del sottotetto.
Al secondo appuntamento tuttavia si sono presentati due tecnici diversi, molto più inesperti, che si sono rifiutati di effettuare il lavoro come prospettato dal collega perchè, testuale, non siamo muratori.
A questo punto mi hanno assicurato che lunedì arriveranno persone più esperte.
La mia domanda è
quale dei due tecnici ha davvero ragione?
Il rischio che corro è di dover togliere sky per mancanza di soluzioni alternative ( sul balcone non ho il permesso)
Spero che davvero si tratti solo di inesperienza
Aggiungo che si sono rifiutati anche di fare il lavoro con cavo esterno, perchè volevano ulteriore autorizzazione, per paura di fantomatiche multe.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
Federico
 
La soluzione prospettata di far passare un cavo privato attraverso le canalette condominiali, se l'amministrazione e l'assemblea del tuo stabile sono d'accordo, è accettabile. A mio giudizio però il lavoro dovrebbe essere autorizzato dall'amministrazione per iscritto, per evitare problemi. Però se è necessario far dei lavori in muratura non previsti, ad esempio un semplice buco nella soletta o su parti condominiali, allora avvertirei l'amministrazione, sempre su carta, dell'imprevisto rispetto a quanto prospettato per iscritto.
Comunque il fatto di non poter installare cavi di discesa su parti condominiali, se una soluzione condominiale non è possibile, è discutibile. Anche la questione di impedire l'installazione di una parabola privata su un balcone privato è assurda per come stanno le cose descritte. Per conto mio o si sistema l'impianto di distribuzione del segnale a spese di tutti o dovresti sentirti autorizzato a mettere la parabola su di un balcone tuo o ancora il condominio dovrebbe autorizzarti a mettere la parabola sul tetto facendo passare il cavo coassiale nel modo più pratico possibile. In qualche modo deve essere possibile per te vedere la tv satellitare che desideri. Sarebbe bene che qualunque decisione venga presa sia scritta: se l'amministratore non vuole scrivere tu sollecitalo per iscritto, eventualmente fai scrivere da un avvocato (semplicemente scrivere, non dico necessariamente fare una causa).
 
Ultima modifica:
Ma quando un condominio vieta l'istallazione delle parabole sul balcone, intende anche se la parabola é dentro il balcone? Per dentro intendo non sporgente.....quindi uno non può mettere ciò che vuole all'interno.....??
NOKIA LUMIA 520
 
Parlando concretamente, se è possibile un'altra soluzione che preveda di installare secondo i regolamenti una parabola, sarebbe meglio. Ad esempio, se è possibile installare la parabola sul tetto, magari a livello di condominio, e sia possibile così vedere ciò che si desidera, sarebbe opportuno non cercarsi dei grattacapi installandola dentro a un balcone privato. La cosa che sostanzialmente consiglio a arsen42 che qualunque decisione venga presa a livello di condominio (esempio: far passare il cavo privato dentro ad una canaletta condominiale) venga messa per iscritto è così se sorgono dei problemi non contemplati (ad esempio: bisogna forare una soletta) risulti scritta e firmata la decisione presa. In questo modo una contestazione dell'operato non dovrebbe essere possibile dall'amminstrazione. Lo scopo principale in questo caso potrebbe essere che, di fronte ad una mancata risposta dell'amministrazione, o nell'impossibilità di affrontare il lavoro descritto, una possibile decisione che violi un regolamento sia giustificabile dal comportamento del condominio. Meglio rivolgersi ad un avvocato prima di violare un regolamento condominiale, comunale o regionale.

La domanda di dannyanel è purtroppo imprecisa, probabilmente perché è impreciso il regolamento a cui fa riferimento, ripeto meglio sarebbe vedere ciò che si vuole alla tv non violando le regole. Bisognerebbe sapere quali sono le regole che devono essere rispettate e bisognerebbe sapere se si possono in pratica rispettare, non vedendo lesa la propria libertà di vedere la tv satellitare.

Aggiungo una considerazione: guardare anche cosa fanno le altre famiglie nei palazzi accanto con le parabole ed informarsi sulle normative può essere d'aiuto nell'affrontare la situazione. Ci sono dei luoghi dove è vietato da regolamento comunale (per esempio, mi sembra, a Torino) e ci sono luoghi dove ognuno può fare quello che vuole entro i limiti della decenza e di regolamenti condominiali. Comunque la questione molto dibattuta a livello di condominio, ecco un esempio.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso