Problema Kaspersky 7

rossi33

Digital-Forum Senior
Registrato
11 Settembre 2005
Messaggi
293
Salve a tutti volevo chiedere se era normale che questo software antivirus quando è attivo praticamente mi dimezza la velocità ADSL?

In pratica quando lo disattivo vado a 6500 mega, quando attivo navigo a 3900 è normale?

Devo variare qualcosa nelle impostazioni?
Grazie a tutti

Ciao ERCOLINO
 
rossi33 ha scritto:
Salve a tutti volevo chiedere se era normale che questo software antivirus quando è attivo praticamente mi dimezza la velocità ADSL?

In pratica quando lo disattivo vado a 6500 mega, quando attivo navigo a 3900 è normale?

Devo variare qualcosa nelle impostazioni?
Grazie a tutti

Ciao ERCOLINO

come effettui la misurazione della velocità di navigazione ?
 
A me invece succede il contrario, ho lo stesso antivirus, prima avevo avast e non superavo i 5.5 mega, con kaspersky tocco i 7.7 anche oltre, comunque quei due siti danno riusltati diversi, succede anche a me, il primo da sempre la metà del secondo.
 
Sat2705 ha scritto:
A me invece succede il contrario, ho lo stesso antivirus, prima avevo avast e non superavo i 5.5 mega, con kaspersky tocco i 7.7 anche oltre, comunque quei due siti danno riusltati diversi, succede anche a me, il primo da sempre la metà del secondo.

Guarda il caso............con Avast toccavo i 6400 adesso con KIS7 non arrivo a 4000, ma strano davvero.
 
Strano davvero, la cosa più strana è invece che da stamattina non riesco a superare il 4.4 mega, fino a l'altro ieri superavo i 7 mega, la telecom mi avrà dimezzato la velocita?
 
in realtà gli antivirus influiscono pesantemente sulla velocità del PC; questi programmi di misurazione velocità simulano una comunicazione effettuando uno scambio di dati con un host remoto. Se il proprio PC è rallentato, più che la velocità di connessione ne risente lo scambio di dati. Il parametro che fa fede per la velocità è la velocità della portante con la quale siamo connessi (e la si legge nel modem) ed il throughput legato al network del proprio provider, parametri che (ovviamente) non sono legati al software che sta girando sul proprio PC.
 
Grazie ANDREMALES, cmq penso che questo dipenda anche dalle caratterisiche generali del PC, il mio è un pò datato. Farò un test su quello di mio fratello che ha un coreduo.
Ciao e grazie ancora.
 
ANDREMALES ha scritto:
in realtà gli antivirus influiscono pesantemente sulla velocità del PC; questi programmi di misurazione velocità simulano una comunicazione effettuando uno scambio di dati con un host remoto. Se il proprio PC è rallentato, più che la velocità di connessione ne risente lo scambio di dati. Il parametro che fa fede per la velocità è la velocità della portante con la quale siamo connessi (e la si legge nel modem) ed il throughput legato al network del proprio provider, parametri che (ovviamente) non sono legati al software che sta girando sul proprio PC.

Ecco perchè con ubuntu si va più veloci, l'ho notato facendo i test.
 
Secondo converrebbe passare da avast a kaspersky? Ho letto che kspersky influisce negativamente sul computer, occupa molta memoria?
 
colin46 ha scritto:
Secondo converrebbe passare da avast a kaspersky? Ho letto che kspersky influisce negativamente sul computer, occupa molta memoria?

Ma no, kaspersky non è pesante, è leggero, poi sta prendendo piede ultimamente, io ho kaspersky internet security 7.
 
Avete ragione, sono due giorni che non superavo i 4-5 mega e scaricavo a 450, poi ho rimesso avast, va sui 6600 a parte il sito di alice che mi da 5.5 quello si capisce è fake, sballa sempre, cmq kaspersky ha qualcosa di strano, quando faccio i test, la lancetta arriva di colpo fino a 10-20 mega, io ho una 7 mega, poi scende fino a stabilizzarsi intorno ai 9.9, impossibile come vi dicevo ho 7 mega. Addirittura su quello di speedtest mi segnalava 15 mega.
 
Hai provato a fare un download da internet? Vedi qual è la velocità media, questo test è ancora più attendibile degli altri.
 
colin46 ha scritto:
Hai provato a fare un download da internet? Vedi qual è la velocità media, questo test è ancora più attendibile degli altri.

La velocità media di adesso è di 4.5, è per l'orario, stamttina era tra i 6.3 e 6.6 con avast, mentre con kaspersky era irregolare, come ho detto erano sballati.
 
per tutti quelli che vogliono fare prove di questo tipo, consiglio di scaricare e lanciare Process Explorer e tenere sotto controllo la % di CPU occupata dai vari processi in memoria. Il test è da ritenersi valido se la % totale rimane bassa, o se comunque non c'è un processo antivirus che occupa una % elevata di tempo di CPU.
In questo modo avrete anche una indicazione sulla pesantezza dei vostri antivirus in rapporto alla macchina che state utilizzando.
 
Indietro
Alto Basso