Problema La7

magi15

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Ottobre 2012
Messaggi
33
Buonasera a tutti,
qualche tempo fa avevo gia' scritto di questo problema,mi ero arreso e ho lasciato perdere. Ieri ho comperato un nuovo decoder da 25 euro per la tv posta in cucina e dopo la configurazione dei programmi mi appare anche La7 e tutti i relativi canali 47-48, mentre nella tv in salotto con decoder incorporato (loewe) non riesco a vedere questi canali.
Grazie per le risposte
 
La domanda e' come mai riesco a vedere La7 in un televisore con un decoder da 25euro e nel televisore Loewe non riesco a vederlo? Spero di essere stato chiaro!
 
magi15 ha scritto:
La domanda e' come mai riesco a vedere La7 in un televisore con un decoder da 25euro e nel televisore Loewe non riesco a vederlo? Spero di essere stato chiaro!

Se ti riferisci a questo 3D,
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=149580
Avevamo già ipotizzato un problema di impianto e devi convincerti che da qualche parte c'è qualcosa che ti sta sfuggendo.
 
magi15 ha scritto:
La domanda e' come mai riesco a vedere La7 in un televisore con un decoder da 25euro e nel televisore Loewe non riesco a vederlo? Spero di essere stato chiaro!
perchè i due prodotti hanno soglia di aggancio differenti.
 
magi
cambiare decodere NON E' la soluzione giusta

resta evidente che ci sono dei problemi
nella realizzazione dell'impianto (antenna, cavi, derivatori,partitori, prese)

se vuoi che tutto funzione sempre bene
dovrai metterci mano
e poi vedrai che con qualunque decoder vedrai bene anche la7
 
mardergri ha scritto:
magi
cambiare decodere NON E' la soluzione giusta

resta evidente che ci sono dei problemi
nella realizzazione dell'impianto (antenna, cavi, derivatori,partitori, prese)

se vuoi che tutto funzione sempre bene
dovrai metterci mano
e poi vedrai che con qualunque decoder vedrai bene anche la7

Peccato che ha solo una presa, come spiegato qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3183501&postcount=3
 
mardergri ha scritto:
resta cmq valido il concetto che e' problema di impianto
nella fattispecie di antenna
non di decoder

Questo è poco ma sicuro, perciò continuo a ribadire che c'è qualcosa che sfugge.
 
pochi giorni fa, qui in colombia
ho "risolto" il problema di un amico che aveva 1 sola tv collegata
ad una sola antenna...

cerca e ricerca ho trovato un punto in cui il cavo era stato giuntato con un bel partitore a 3 uscite, di cui 1 sola usata per servire la tv
e le altre due uscite lasciate vuote ed inutilizzate :5eek:

la "cura" e' stata un semplice giunto al posto del partitore (cinese)
e tutto e tornato a funzionare



anche questo sulla carta era un caso quasi "impossibile da sbagliare"
e invece....


anche io sono dell'idea che bel caso di MAGI15 ci sia ancora qualcosa che sfugga...magari un giunto mal eseguito, l'antenna che si e' allentata ed ha cambiato puntamento, il cavo ammalorato o qualche banalita del genere.

il decoder come sempre in questi casi, e l'ultima cosa da verificare,
ma proprio la ultima

______________________

EDIT

nel caso di impianto passivo come quello di magis15
antenna+cavo+1 decoder/TV vorrei sapere se l'uso di una presa attenuata con resistenza di chiusura da 75 Ohm
al posto di uno spinotto o di una presa derivata
(ovviamente supponendo di avere un segnale sufficentemente alto)
potrebbe essere di qualche aiuto al fine di mitigare la eventuale presenza di problemi di adattamento di impedenza
 
Ultima modifica:
mardergri ha scritto:
resta cmq valido il concetto che e' problema di impianto
nella fattispecie di antenna
non di decoder

Pensavo a questo punto, (forse) per risolvere il problema di sostituire la scatola nella quale il filo dell'antenna arriva nella presa e si dirama con due fili di collegamento alle due tv con un derivatore.
Cosa pensate
Grazie
 
apri la "scatola" cerca di fare una foto chiara e leggibile di tutto quello che c'e dentro...caricala sul forum e mostracela...a complemento di cio posta marca e modello del componente che trovi dentro la scatola stessa e cercheremo di aiutarti

ma tu non avevi una sola tv ?

non sara che dentro la scatola c'e un bel nodo di cavi tv
legati/annodati tra loro ? ? ?!

urge una foto x capire meglio
 
Ultima modifica:
qui si da troppe volte la colpa all'impianto ricevente, come se tutti i segnali dovessero per forza giungere in antenna con gli stessi livelli (magari !) ma non viene considerato che molto spesso quest' ultimi arrivano in antenna con differenze di livelli considerevoli a causa della diversa direzione/ potenza/ sistema radiante/ e quant' altro conseguente alla selvaggia prassi caotica italiana della gestione/pianificazione dei sistemi trasmittenti. per esempio qui da me rai mds ecc. 60 db, timb 40db! ricevendo dallo stesso punto e polarizzazione di trasmissione con pannellatura nelle medesime direzioni! ovviamente sistemi radianti e potenze DIVERSI!
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
qui si da troppe volte la colpa all'impianto ricevente, come se tutti i segnali dovessero per forza giungere in antenna con gli stessi livelli (magari !) ma non viene considerato che molto spesso quest' ultimi arrivano in antenna con differenze di livelli considerevoli a causa della diversa direzione/ potenza/ sistema radiante/ e quant' altro conseguente alla selvaggia prassi caotica italiana della gestione/pianificazione dei sistemi trasmittenti. per esempio qui da me rai mds ecc. 60 db, timb 40db! ricevendo dallo stesso punto e polarizzazione di trasmissione con pannellatura nelle medesime direzioni! ovviamente sistemi radianti e potenze DIVERSI!

Se hai tempo e piacere, rileggi il 3D originale:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=149580

Tra le altre cose, vedrai la situazione di ricezione:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3200025&postcount=40

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3218020&postcount=76

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3218342&postcount=78
 
flash54 ha scritto:
vorresti forse dirmi che la ricezione in italia da UN ripetitore qualsiasi da UN QUALSIASI punto ha gli stessi livelli su tutti i canali? ti pago 100 cene se riesci a dimostrarlo! e ci sono andato ancora piano, perche spesso purtroppo sono ben di piu di 20 i db di differenza! la distribuzione corretta, l'antenna ideale, certo hai ragione che é importante ma non si puo ragionare come se il sistema radiantistico fosse omogeneo, razionale e STABILE nel tempo come nelle nazioni civili (sogno) sarebbe troppo facile! lo ripeto: é un marasma e tanto di cappello a tutti coloro che agendo con la massima professionalita e competenza riescono a salvare il salvabile, ma oltre cio non si possono certo fare i miracoli. ogni tanto si deve puntare il dito anche contro chi se lo merita. so di essere ot ma é un discorso che si applica almeno alla meta dei thread di questo forum.
 
Ultima modifica:
gherardo ha scritto:
vorresti forse dirmi che la ricezione in italia da UN ripetitore qualsiasi da UN QUALSIASI punto ha gli stessi livelli su tutti i canali? ti pago 100 cene se riesci a dimostrarlo!

Ma io non sto assolutmente pensando, nè dicendo che i livelli sono simili o addirittura uguali; lo hai detto soltanto tu.
Se hai letto, si sta dicendo che in auto a 2 metri dal suolo i mux timb sono perfettamente ricevibili.
Se fosse un problema di copertura ci sarebbe un bel po' di gente di Sacile inca**ata.
A quanto pare, in tutto il tempo che è trascorso tra i due 3D, magi15 ha inventato di tutto senza seguire le linee guida che gli sono state impartite e alla fine cosa ha fatto? Ha acquistato un decoder...
 
flash54 ha scritto:
Ma io non sto assolutmente pensando, nè dicendo che i livelli sono simili o addirittura uguali; lo hai detto soltanto tu.
Se hai letto, si sta dicendo che in auto a 2 metri dal suolo i mux timb sono perfettamente ricevibili.
Se fosse un problema di copertura ci sarebbe un bel po' di gente di Sacile inca**ata.
A quanto pare, in tutto il tempo che è trascorso tra i due 3D, magi15 ha inventato di tutto senza seguire le linee guida che gli sono state impartite e alla fine cisa ha fatto? Ha acquistato un decoder...
ho riletto, il mio era un discorso molto piu ampio che forse poco ha a che fare in questo caso specifico; ma troppo spesso vedo puntare il dito sull'impianto del singolo utente come se i segnali in italia fossero tutti trasmessi allo stesso livello mentre la realta é tuttaltra. si dice: se non vedi questo o quello la colpa é dell'antenna...ma poverina, se é li bella e buona perfetta, ma se nonostante cio un mux o l'altro in quel punto arrivano di m*rda non pensi che la colpa potrebbe anche essere di chi trasmette? (coi piedi per non dire altro)
 
gherardo ha scritto:
ho riletto, il mio era un discorso molto piu ampio che forse poco ha a che fare in questo caso specifico; ma troppo spesso vedo puntare il dito sull'impianto del singolo utente come se i segnali in italia fossero tutti trasmessi allo stesso livello mentre la realta é tuttaltra. si dice: se non vedi questo o quello la colpa é dell'antenna...ma poverina, se é li bella e buona perfetta, ma se nonostante cio un mux o l'altro in quel punto arrivano di m*rda non pensi che la colpa potrebbe anche essere di chi trasmette? (coi piedi per non dire altro)

Come hai già detto tu, probabilmente, siamo un po' OT ma nel contesto specifico ci può stare in quanto stiamo cercando di capire da che parte sta il problema.
E' vero che non si può dare per scontato che timb stia trasmettendo coerentemente ma come ci ha fatto sapere JUMP_PN ha ricevuto senza problemi dall'automobile e, un po' per deduzione e un po' per il fatto che non risulta che ci siano problemi a Sacile così come in tutta la zona:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3183977&postcount=5

si direbbe che il problema è dalla parte ricevente.
Nel 3D originale abbiamo raggiunto 82 post, convinti che ci fosse una sola presa e adesso ne spuntano 2 collegate in modo "oscuro".
E' chiaro che con informazioni deviate non si potrà fare altro che confusione.

Stiamo a vedere cosa ci spiegherà magi15...
 
flash54 ha scritto:
Come hai già detto tu, probabilmente, siamo un po' OT ma nel contesto specifico ci può stare in quanto stiamo cercando di capire da che parte sta il problema.

Stiamo a vedere cosa ci spiegherà magi15...
certo, in questo come tanti altri casi simili quali se ne leggono quotidianamente qui sul forum, c'é un evidente problema distributivo da sanare con, glie lo auguro, la ricomparsa de la7 su tutti i televisori; ma il mio ot si riferiva al fatto che in italia spesso oltre ad impianti mal distribuiti o mal miscielati, ci si mettono anche i segnali di molto disuguali a complicare la situazione, per non parlare di sfn ed alti problemi...non credo che al mondo vi siano antennisti piu ferrati e vaccinati!
 
Indietro
Alto Basso