Problema modulatore

filolau

Digital-Forum Senior Master
Registrato
14 Marzo 2010
Messaggi
1.620
oggi mi sono accorto grazie alla propagazione che il mio sistema trasmette in etere il canale che aggiungo tramite modulatore,dunque il mio impianto è cosi composto,modulatore cavo che arriva fino in terrazzo miscelatore che miscela il canale modulato con il segnale di un'antenna entra in un pre ampli e va alla centrale a filtri,credo che il miscelatore faccia passare il canale modulato verso l'antenna che cosi facendo lo rityrasmette in etere.intanto io ho spento il modulatore(funzionava cosi da un paio di mesi)ma come posso fare per ripristinare il modulatore senza mandare il segnale in etere?grazie
 
Da cosa hai verificato che trasmette in etere ?
E' difficile che un antenna abbia potenza per trasmettere in etere e se lo fa, dovrebbe farlo a brevissima distanza
 
filolau ha scritto:
oggi mi sono accorto grazie alla propagazione che il mio sistema trasmette in etere il canale che aggiungo tramite modulatore,dunque il mio impianto è cosi composto,modulatore cavo che arriva fino in terrazzo miscelatore che miscela il canale modulato con il segnale di un'antenna entra in un pre ampli e va alla centrale a filtri,credo che il miscelatore faccia passare il canale modulato verso l'antenna che cosi facendo lo rityrasmette in etere.intanto io ho spento il modulatore(funzionava cosi da un paio di mesi)ma come posso fare per ripristinare il modulatore senza mandare il segnale in etere?grazie

Non mi è chiaro cosa centra la propagazione ma comunque mi sovviene qualche domanda:
che miscelatore hai usato?
che livello di segnale hai in uscita del modulatore?
irradi in etere, ma a che distanza?
se stacchi l'uscita del miscelatore verso il preampli irradia ancora?
 
allora la propagazione centra perchè ho piazzato un'altra antenna verso il mare con una seconda calata per vedere cosa arriva e quando arriva:D :D :D ma guardando in analogico mi entrava il canale incriminato,spento il modulatore il canale non c'è piu'.parlando di come è distribuito il canale dunque intanto uso il modulatore del decoder sat che con una coppia di mix sat/tv porto in terrazzo,alla partenza è amplificato di circa 20db,poi uso un miscelatore della sanico che dovrebbe funzionare come un mef fracarro ovvero da un lato il 69 del modulatore dall'altro tutta la uhf meno il 69 'l'uscita del miscelatore va poi ad un pre ampli da ulteriori 20db e poi alla centrale a filtri da dove vengono poi selezionate le sole freq. che mi servono.spero di essere stato chiaro.grazie per le risposte
 
filolau ha scritto:
e poi alla centrale a filtri da dove vengono poi selezionate le sole freq. che mi servono
Filtri attivi?
In quella centrale a questo punto deve esserci anche il filtro per il 69 che altrimenti ti perdi.
Ma se c'è il filtro per il 69, perchè non mettere direttamente lì l'arrivo del modulatore, lasciando perdere il miscelatore?

Non è detto che ti risolva, ma se non ci sono motivi, meno roba c'è, meglio è :D
 
filolau ha scritto:
allora la propagazione centra perchè ho piazzato un'altra antenna verso il mare con una seconda calata per vedere cosa arriva e quando arriva:D :D :D ma guardando in analogico mi entrava il canale incriminato,spento il modulatore il canale non c'è piu'.parlando di come è distribuito il canale dunque intanto uso il modulatore del decoder sat che con una coppia di mix sat/tv porto in terrazzo,alla partenza è amplificato di circa 20db,poi uso un miscelatore della sanico che dovrebbe funzionare come un mef fracarro ovvero da un lato il 69 del modulatore dall'altro tutta la uhf meno il 69 'l'uscita del miscelatore va poi ad un pre ampli da ulteriori 20db e poi alla centrale a filtri da dove vengono poi selezionate le sole freq. che mi servono.spero di essere stato chiaro.grazie per le risposte

Credo che vista la distanza fra le antenne non si possa parlare di propagazione e mi aspetto che il problema ci sia sempre stato.

Ti ripropongo le domande del post precedente:

flash54 ha scritto:
che miscelatore hai usato?
che livello di segnale hai in uscita del modulatore?
irradi in etere, ma a che distanza?
se stacchi l'uscita del miscelatore verso il preampli irradia ancora?

Non conosco il miscelatore.
Se non hai uno strumento puoi comunque capire dalle caratteristiche del decoder il livello in uscita del modulatore.
Oltre che dall'altra tua antenna hai idea se irradi ad una distanza maggiore?
Fai la prova staccando l'uscita del mix che va verso il preampli ma staccalo direttamente dal mix e non dal lato preampli.
 
la propagazione c'èra e qui c'è molto spesso infatti ricevevo quasi tutti i mux da roma,poi quando sono scomparsi ho provato a fare una scansione analogica ed ho trovato il canale.rispondo alla tue domande,il miscelatore come dicevo ha le caratteristiche del mef almeno dichiarate ma ha prima vista molto meno selettivo,il decoder è un clarkltech 2100 vedro di trovare il manuale per vedere se c'è scritto qualcosa,per la distanza non so le due antenne sono a circa 6mt alla stessa altezza potrei provare da i vicini(ma preferirei di no)ed il segnale era discreto.per pinok no la centrale e il fep310 della teleco clone del 391000 fracarro tre ingressi uhf e 10 cluster
 
sarebbe interessante capire se il segnale viene amplificato o se passa il miscelatore com'è o eventualmente attenuato.

se fosse amplificato di 20 dB si riceverebbe moolto oltre i 6 m ^^
 
Flama79 ha scritto:
sarebbe interessante capire se il segnale viene amplificato o se passa il miscelatore com'è o eventualmente attenuato.

se fosse amplificato di 20 dB si riceverebbe moolto oltre i 6 m ^^

E' per quello che in precedenza ho chiesto se staccandolo dall'ampli c'è ancora il problema oppure no.

flash54 ha scritto:
se stacchi l'uscita del miscelatore verso il preampli irradia ancora?
 
per il momento non posso fare prove ma appena posso le faccio,ma eventualmente fosse il filtro visto che il pre ampli mi serve cosa posso fare§?grazie
 
filolau ha scritto:
per il momento non posso fare prove ma appena posso le faccio,ma eventualmente fosse il filtro visto che il pre ampli mi serve cosa posso fare§?grazie

Sono propenso a pensare che è l'amplificazione a creare il problema.
Se potessi postare uno schemino dell'impianto ci aiuteresti di più anche perchè parli di ampli da 20 dB prima e 20 dB dopo il filtro.......
 
non riesco a caricare il disegno comunque il segnale in uscita dal mo0dulatore entra in un ampli da interno da qui esce ed arriva in terrazzo tramite i mix demix sat terrestre da questi entra nel filtro al morsetto solo 69 dall'altro lato entra tutto uhf tranne 69 il segnale in uscita va ad un pre da palo ed ultima tappa va alla centrale
 
filolau ha scritto:
non riesco a caricare il disegno comunque il segnale in uscita dal mo0dulatore entra in un ampli da interno da qui esce ed arriva in terrazzo tramite i mix demix sat terrestre da questi entra nel filtro al morsetto solo 69 dall'altro lato entra tutto uhf tranne 69 il segnale in uscita va ad un pre da palo ed ultima tappa va alla centrale

Io proverei ad eliminare l'ampli da interni, non credo che ci siano decine di metri di cavo da lì al mix-demix.
Certo è che senza uno schemino si possono solo fare supposizioni.
Perchè non riesci a postare lo schema? hai seguito il thread in rilievo?

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=92762

Dai... fai uno sforzo che ci aiuterà a venirne fuori!
 
ho fatto lo schemino ma vorrei capire come allegarlo al post
 


Uploaded with ImageShack.usforase ci sono riuscito dunque 1 decoder sat,2pre ampli,3mix tv sat,4mix tv sat,5miscelatore di canale;6 pre da palo,centrale a filtri
 
staccato il pre ampli vicino al decoder e buio del canale all'impianto:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso