Problema Mux DFREE Martina Franca (TA)

burian

Digital-Forum Master
Registrato
23 Agosto 2005
Messaggi
688
Località
Valle d'Itria - Locorotondo
L'anno scorso, prima dell'incendio che colpì i ripetitori Mediaset di Trazzonara, roiuscivo e ricevere perfettamente qui a Locorotondo (BA)

Mediaset 1
mediaset 2
Dfree

Il Mux di Dfree, sul canale 58 era una dei più potenti e stabili.

Da quando hanno ripristinato il ripetitore sul 58, non l'ho più ricevuto. Sul canale in questione c'è una segnale di potenza pari al 20%.

Continuano a riceverlo invece le zone a Est e sud di martina, quindi tarantino e brindisino.
Evidentemente hanno attivato i ripetitori verso il salento, dimenticandosi completamente della valle d'itria (Martina centro, Locorotondo, Alberobello...)

Risultato: non posso vedere Premium Gallery e soprattutto non posso abbbonarmi sfruttando l'offerta di 179 euro, dato che regalerei dei soldi per un servizio che non vedo.....

Come si può fare per segnalare questo problema?

Ci sono altri utenti della zona che lo hanno riscontrato?
 
Prova a segnalare usando il form di questa pagina.
 
A Locorotondo,il mux D-Free dovrebbe essere ricevuto anche sulla F da Contrada Trasconi (oltre al 58 di Trazzonara).

Da me (Talsano-TA) D-Free sul 58 lo ricevo ottimamente.
 
burian ha scritto:
L'anno scorso, prima dell'incendio che colpì i ripetitori Mediaset di Trazzonara, roiuscivo e ricevere perfettamente qui a Locorotondo (BA)

Mediaset 1
mediaset 2
Dfree

Il Mux di Dfree, sul canale 58 era una dei più potenti e stabili.
...
Allora visto che sei di casa ti segnalo che più volte ho contattato sia il call center di Mds che i tecnici locali (Elettronica Industriale), i quali gestiscono gli impianti e il risultato è alquanto confuso: a Mds dicono che la valle d'itria è ok poichè è coperta comunque da Trasconi sul ch F 65% ma io ho provato e ti posso garantire che montando un'antenna vhf FR mod. 6BLV/f a 6 elementi ed amplificata con 20 dB a distanza 6 km dal ponte ripetirore e il risultato e a dir poco disastroso:5eek: avranno una potenza ridicola, allora sono andato di persona sul ponte di Trasconi ed ho notato in basso al traliccio un pannello vhf di trasmissione piccolo e orientato più a nord (verso Alberobello) che dove andrebbe orientato e cioè Locorotondo - Martina. Secondo i tecnici locali la questione diTrazzonara sul ch 58 è momentaneamente sospesa in valle d'itria a seguito del famoso incendio boschivo. Quindi hanno detto che il 58 tornerà in piena attività entro l'autunno. :eusa_think: Purtroppo noi della valle d'itria siamo messi non molto bene per i soliti problemi e che Trazzonara non è il massimo come postazione per noi pur essendo nel nostro territorio.
 
mirko86 ha scritto:
burian ha scritto:
L'anno scorso, prima dell'incendio che colpì i ripetitori Mediaset di Trazzonara, roiuscivo e ricevere perfettamente qui a Locorotondo (BA)

Mediaset 1
mediaset 2
Dfree

Il Mux di Dfree, sul canale 58 era una dei più potenti e stabili.
...
Allora visto che sei di casa ti segnalo che più volte ho contattato sia il call center di Mds che i tecnici locali (Elettronica Industriale), i quali gestiscono gli impianti e il risultato è alquanto confuso: a Mds dicono che la valle d'itria è ok poichè è coperta comunque da Trasconi sul ch F 65% ma io ho provato e ti posso garantire che montando un'antenna vhf FR mod. 6BLV/f a 6 elementi ed amplificata con 20 dB a distanza 6 km dal ponte ripetirore e il risultato e a dir poco disastroso:5eek: avranno una potenza ridicola, allora sono andato di persona sul ponte di Trasconi ed ho notato in basso al traliccio un pannello vhf di trasmissione piccolo e orientato più a nord (verso Alberobello) che dove andrebbe orientato e cioè Locorotondo - Martina. Secondo i tecnici locali la questione diTrazzonara sul ch 58 è momentaneamente sospesa in valle d'itria a seguito del famoso incendio boschivo. Quindi hanno detto che il 58 tornerà in piena attività entro l'autunno. :eusa_think: Purtroppo noi della valle d'itria siamo messi non molto bene per i soliti problemi e che Trazzonara non è il massimo come postazione per noi pur essendo nel nostro territorio.

Purtroppo l'incendio non era "boschivo", ma ha preso fuoco solo la loro antenna a 80 metri di altezza. Sicuramente era sovraccaricata in potenza e pertanto non ha retto. Quando si è accesa sembrava un "fiammifero gigante".
 
Grazie per le risposte...
Quindi forse entro l'autunno saremo riserviti (più di un anno e passa senza servizio, se tutto va bene)
Come al solito noi della valle d'itria siamo considerati utenti di serie B, anzi evidentemente al massimo di serie C.
 
Si è vero confermo tutto quanto..anche io sono di martina e tutto ciò che riesco a vedere, sia analogico che digitale, lo vedo grazie a trasconi e risana..mentre trazzonara purtroppo, pur essendo in nostro territorio, serve tutte le province fuorchè la nostra martina....
 
Ho appena scoperto sul sito di Dfree.tv che sia Locorotondo che Martina Franca risultano non più coperti dal 58h di Trazzonara, mentre dovrebbero esserlo al 70% dal F vhf.
Mah, non ci sono parole, il segnale del vhf è improponibile come potenza.

Che disfatta.

Non capisco poi come faccia a risultare Alberobello coperto da Trazzonara al 99% quando si trova ancora più lontano da Trazzonara rispetto a Martina e Loco.
 
Ancora una volta si dimostrano le inesattezze riguardo al sistema radiotelevisivo italiano sull copertura. Quello che voglio dire è che in Valle d'Itria l'unica vera postazione è quella della Rai, postazione tra l'altro molto valida dal sud barese al salento, riguardo Trazzonara o più volte ribadito che non è proponibile a Locorotondo, Martina e Alberobello, tuttavia si riesce a ricevere discretamente una buona parte dei segnali trasmessi da Trazzonara ma non è sufficiente come da Trasconi, Fragneto, Risana o Alberobello, l'unica città veramente coperta da Trazzonara in Valle d'Itria è Cisternino. Riguardo Dfree sappiamo bene cosa è accaduto lo scorso anno, poi le varie segnalazioni da me fatte sia a MDS che a Elettronica Industriale son servite a confermare l'attuale situazione con la speranza di reversibilità del problema di Dfree e cioè di una prossima riattivazione del mux a 360° come prima. Ma io ho la sensazione che tutto andrà a tarallucci e vino e cioè non se ne parla per il momento pur avendo loro garantito che in autunno sarà ripristinato... Io credo che si risolverà tutto con il tanto sospirato switch off, allora si risolverebbero i problemi attuali.
 
mirko86 ha scritto:
Ancora una volta si dimostrano le inesattezze riguardo al sistema radiotelevisivo italiano sull copertura. Quello che voglio dire è che in Valle d'Itria l'unica vera postazione è quella della Rai, postazione tra l'altro molto valida dal sud barese al salento, riguardo Trazzonara o più volte ribadito che non è proponibile a Locorotondo, Martina e Alberobello, tuttavia si riesce a ricevere discretamente una buona parte dei segnali trasmessi da Trazzonara ma non è sufficiente come da Trasconi, Fragneto, Risana o Alberobello, l'unica città veramente coperta da Trazzonara in Valle d'Itria è Cisternino. Riguardo Dfree sappiamo bene cosa è accaduto lo scorso anno, poi le varie segnalazioni da me fatte sia a MDS che a Elettronica Industriale son servite a confermare l'attuale situazione con la speranza di reversibilità del problema di Dfree e cioè di una prossima riattivazione del mux a 360° come prima. Ma io ho la sensazione che tutto andrà a tarallucci e vino e cioè non se ne parla per il momento pur avendo loro garantito che in autunno sarà ripristinato... Io credo che si risolverà tutto con il tanto sospirato switch off, allora si risolverebbero i problemi attuali.

Sono anch'io sicuro che il 58 non verrà attivato a breve...se non lo è stato finora....
Resta il problema che non posso più abbonarmi al servizio di Calcio di Mediasetpremium, a meno che non decida di regalare dei soldi a pier silvio, dato che il pacchetto in offerta comprende obbligatoriamente calcio+gallery.

A parte ciò, non capisco l'utilità di alcuni ripetitori posti a Trasconi e Risana, postazioni buone per Locorotondo e Martina, ma caratterizzate da trasmettitori ridicoli come altezza e potenza (i vari F vhf, 48, La7 analogico,31 h ecc,..)
Se non sono potenti da giungere nè a Martina nè a Loco, a chi mai serviranno?
 
Ragazzi,io sono in ferie a cisternino ,pero mi trovo sul lato mare verso fasano a quale mux sono collegato?Perche a parte i 4 canali rai per il resto escluso mediaset che va e viene non si vede una cippa!:mad:
 
Stan ha scritto:
Ragazzi,io sono in ferie a cisternino ,pero mi trovo sul lato mare verso fasano a quale mux sono collegato?Perche a parte i 4 canali rai per il resto escluso mediaset che va e viene non si vede una cippa!:mad:


Dunque dovresti mettere un'anenna del tipo logaritmica (b. III-IV-V) amplificandola con almeno20 dB orientandola in pol. verticale verso Fasano/Monopoli e risintonizza il tutto.
 
Stan ha scritto:
Ragazzi,io sono in ferie a cisternino ,pero mi trovo sul lato mare verso fasano a quale mux sono collegato?Perche a parte i 4 canali rai per il resto escluso mediaset che va e viene non si vede una cippa!:mad:
In che contrada sei di preciso?
Se in zona di Caranna dovresti servirti sempre di Trazzonara
 
mirko86 ha scritto:
Ancora una volta si dimostrano le inesattezze riguardo al sistema radiotelevisivo italiano sull copertura. Quello che voglio dire è che in Valle d'Itria l'unica vera postazione è quella della Rai, postazione tra l'altro molto valida dal sud barese al salento, riguardo Trazzonara o più volte ribadito che non è proponibile a Locorotondo, Martina e Alberobello, tuttavia si riesce a ricevere discretamente una buona parte dei segnali trasmessi da Trazzonara ma non è sufficiente come da Trasconi, Fragneto, Risana o Alberobello, l'unica città veramente coperta da Trazzonara in Valle d'Itria è Cisternino. Riguardo Dfree sappiamo bene cosa è accaduto lo scorso anno, poi le varie segnalazioni da me fatte sia a MDS che a Elettronica Industriale son servite a confermare l'attuale situazione con la speranza di reversibilità del problema di Dfree e cioè di una prossima riattivazione del mux a 360° come prima. Ma io ho la sensazione che tutto andrà a tarallucci e vino e cioè non se ne parla per il momento pur avendo loro garantito che in autunno sarà ripristinato... Io credo che si risolverà tutto con il tanto sospirato switch off, allora si risolverebbero i problemi attuali.

Hai avuto assolutamente ragione: siamo arrivati a novembre e non è cambiato nulla.
Eppure è incredibile pensare che prima il mux sul 58 era uno dei più potenti e stabili che arrivava da trazzonara qui a Locorotondo.
Poi non capisco ancora perchè il 56 è stato riattivato da subito, non ugualmente il 58. Mah, chi li capisce?
 
Siamo a Natale e non c'è stato nessun miglioramento per Premium Gallery a Martina e Locorotondo.
Continuo a "piangermi" l'euro mensile in più che pago per Premium Gallery, anche in assenza di sua copertura (altro che Natale, qui non arriverà prima del 2012).
 
Indietro
Alto Basso