Problema mux Gallery solo in una stanza...

kuabba82

Digital-Forum Master
Registrato
26 Dicembre 2007
Messaggi
607
Località
Napoli
Salve. Vi scrivo perchè ho un problema stranissimo con il mux dei canali Gallery qui a Napoli. Per completezza specifico che ricevo dal Faito.
Non ho mai avuto disparità di segnale tra le 4 stanze di casa mia, tutti i canali li ho sempre presi in tutte le stanze perfettamente. Nel giugno scorso però mi sono accorto che nel soggiorno, che è la stanza più lontana dalla discesa del cavo dal tetto del palazzo, i canali gallery erano spariti.

Siccome dovevo partire per le vacanze ho preferito soprassedere, però ora sono tornato e dopo più di un mese ancora non sono tornati, mentre nelle altre 3 stanze si vedono bene e con la stessa potenza e qualità di segnale.

Ho pensato che siccome il cavo del soggiorno ha un jack scoperto potrei cambiarlo con uno nuovo però mi pare strano che gli altri mux li ricevo esattamente con la stessa potenza e qualità delle altre stanze mentre solo quello dei Gallery lo ricevo di meno. Che poi tra l'altro è a potenza 56 ma qualità 0 e mi dice che manca segnale...
Secondo voi è normale? Posso acquistare un altro jack sicuro che ritornerò a vedere quel mux anche in soggiorno?
Grazie.
 
Hai provato ad invertire il decoder della stanza dove non ricevi Gallery con uno di quelli nelle altre stanze?
O semplicemente a collegarlo a una delle prese precedenti per una verifica?
Per il jack, ovviamente se c'è un rischio di falso contatto va cambiato, non è possibile aggiungere altro se non c'è la certezza che tutto funzioni regolarmente.
A proposito, in che modo fisicamente sono connessi i cavi che collegano le varie prese. Cioè, in che modo sono state realizzate le derivazioni? :eusa_think:
 
Sì. in realtà stamattina ho provato a toccare un po' i contatti del jack e i gallery si sono ripresi anche se non con la potenza/qualità delle altre stanze, per cui appena posso cambierò il jack.
Però non è strano che solo quel mux dia problemi?
 
Magari il segnale di quel canale arriva un po' più debole degli altri.
Però ogni ipotesi si può fare solo alla luce di un impianto perfettamente funzionante.
Prima regola: cavi perfetti e connessioni prive di falsi contatti. :icon_cool:
 
Allora, anche se muovendo il jack il mux è tornato a vedersi ho deciso comunque di sostituire il jack.
L'ho fatto altre volte...però mi è venuto un dubbio da niubbo, che sicuramente voi saprete fugare.
In pratica io spello il cavo coassiale, facendo fuoriuscire il filo di rame al suo interno per inserirlo fino in fondo nel jack. Il rivestimento bianco intorno ad esso praticamente toccherà la base del jack, in modo da non lasciare scoperto filo di rame.

Il dubbio riguarda la maglia di fili di ferro che fungono da schermo per le interferenze...solitamente lo arrotolo alla base del cavo spellato dove appoggeranno le alette del jack strette con una pinza...però il dubbio è che non è che non deve toccare queste alette?
Non è che deve semplicemente avvolgere la guarnizione bianca che contiene il filo di rame?
 
I fili di ferro (calza) devono toccare le alette perche' costituiscono il collegamento di massa.

Saluti
 
Ok, grazie, allora facevo giusto ;)
Solo una cosa...la calza deve toccare solo le alette o posso avvolgerla per la restante lunghezza sulla guaina bianca (quella piccola all'interno della quale c'è il filo di rame)?
 
........la puoi avvolgere, la cosa importante e' che la calza non entri in contatto con il filo centrale del cavo (quello rigido).

Saluti
 
Conviene rigirare la calza/la schermatura all'indietro sulla guaina esterna. In questo modo il maggior spessore garantirà più tenuta meccanica, senza alterazioni elettriche e riducendo al minimo qualunque rischio di creare un corto circuito tra polo centrale e schermatura. ;)
 
Ok fatto, in realtà ambedue i jack, quello attaccato al cavo che esce dal muro e quello al cavo che si collega ad esso e che arriva al decoder erano senza il tappetto bianco di protezione ed erano spellati male...tra l'altro il tutto era avvolto da nastro adesivo.
Ho fatto tutto alla perfezione e adesso anche se muovo il cavo il segnale è sempre uguale, senza perdite.
Grazie per gli aiuti, come sempre questo forum è il migliore nel suo genere.:notworthy:
 
Prego, figurati...
E' un piacere leggere commenti come il tuo! :icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso