Problema Mux Rai B [Como]

Ricky78

Digital-Forum Senior
Registrato
14 Febbraio 2006
Messaggi
238
Ciao a tutti, ;)
tralasciando la situazione vergognosa visto che qua a Como ci sono da anni tutti i canali DTT tranne i tre della Rai che sono ancora in analogico e, anche se in centro storico con impianto ex novo e alcun palazzo più alto nelle vicinanze e ripetitore ad 1 km in linea d'aria, sono gli unici a vedersi disturbati (non solo da me... gli antennisti stessi bestemmiano ogni qualvolta c'è da chiamare quelli della Rai per far sistemare il ripetitore...).
Mi spieghereste a che serve il canale DTT "Rai Sport +"...??
A parte la programmazione solita che al 99,99% passa ciofeche, vi sembra possibile che quando c'è qualcosa di decente come la partita Milan-Novara mi esca "Canale Codificato o Servizio Assente"??!!
Perchè non si vede??
E proprio oggi mi sono arrivati da pagare 109 € di canone.
Ditemi perchè dare a 'sti qua i soldi per un servizio che chiamare obsoleto (manco il TG sanno rinnovare e rendere decente...) e indecoroso è dir poco...
E intanto nel 2010 mi vedo ancora una partita disturbata in Analogico su RaiTre con commento di Collovati... :icon_rolleyes:
Grazie
 
Ultima modifica:
Ricky78 ha scritto:
A parte la programmazione solita che al 99,99% passa ciofeche vi sembra possibile che quando c'è qualcosa di decente come la partita Milan-Novara mi esca "Canale Codificato o Servizio Assente"??!!
Perchè non si vede??
Sul DTT si vede, solo su Sky è criptato. Forse il canale che ti arriva è quello del satellite? :eusa_think:
 
Sul DDT non si vede qua a Como...
Non è satellite visto che sto guardando da Decoder DDT Humax.
E neppure dal vicino che ha TV con DDT integrato.

Possibile che sta città debba essere considerata la "feccia" d'Italia da sti statalisti romani?
 
Ultima modifica:
x fortuna non problemi di ricezione, certo per tutti coloro che dal nord a sud non ricevono il segnale o lo ricevono disturbato...beh si girerebbero anche a me, il dover pagare il canone
 
Non ho capito...
Cosa intendi con "non problemi di ricezione"?
Ti riferivi a te stesso e dunque è un "Per fortuna io non ho problemi di ricezione" o a me e che sarei fortunato a non aver pure quelli??!!

Vi ricordo che Como centro città ha 90 mila abitanti + altri 500 mila nell' hinterland.
Non scherziamo su.
 
Ricky78 ha scritto:
Non ho capito...
Cosa intendi con "non problemi di ricezione"?
Ti riferivi a te stesso e dunque è un "Per fortuna io non ho problemi di ricezione" o a me e che sarei fortunato a non aver pure quelli??!!

Vi ricordo che Como centro città ha 90 mila abitanti + altri 500 mila nell' hinterland.
Non scherziamo su.
c'e tivùsat
 
digtalandrea ha scritto:
Sì certo... compro il terzo decoder!!
Al posto di ridurre, con l'introduzione dei sintonizzatori DTT nei tv, sto qua ad aggiungere decoder per la Rai!!
Ceeerrrtoooo!!!

Adesso la città di Como e decine di migliaia di persone correranno a comprare Tivusat perchè la Rai se ne sbatte della città.
Un conto è chi abita sperduto per i monti (dove comunque il servizio pubblico dovrebbe essere garantito)...

Dovrebbero invece lavorare e non spedire solo bollettini.
 
Ultima modifica:
Ricky78 ha scritto:
Sul DDT non si vede qua a Como...
E neppure dal vicino che ha TV con DDT integrato.
Il MUX B Rai, si riceve sul canale 61 (794 MHZ) in polarizzazione verticale, in direzione del M. Goi. Controlla se hai segnale, e fai una nuova risintonizzazione totale dei canali.

Ricky78 ha scritto:
Possibile che sta città debba essere considerata la "feccia" d'Italia da sti statalisti romani?

Che c'entra questa considerazione? :eusa_think:
 
Ricky78 ha scritto:
(non solo da me... gli antennisti stessi bestemmiano ogni qualvolta c'è da chiamare quelli della Rai per far sistemare il ripetitore...).
sicuramente allo switch-off sarà sistemato...
comunque la partita è anche su rai3;)
 
Ricky78 ha scritto:
Lo so che è su Rai Tre... qua in ANALOGICO e disturbato...
E' proprio lì che la sto vedendo.
Allora probabilmente devi sistemare l'antenna o direzionarla verso i siti giusti, oppure ti trovi in una zona sfortunata di scarsa ricezione. ;)
 
Paolo1969 ha scritto:
Allora probabilmente devi sistemare l'antenna o direzionarla verso i siti giusti, oppure ti trovi in una zona sfortunata di scarsa ricezione. ;)
L'antenna è stata appena sostituita per il DDT... in condominio costruito nel 2002.
Sia con la "vecchia" di 6 anni che con l'attuale stessa solfa.
E così pure da mio fratello, da mia nonna, zia e nella mia ex casa (tutti in centro città).
L'antennista ha detto che da noi è così.
Pertanto...
 
Riporto quello che mi hanno detto in un altro forum riguardo al canale DDT "Rai Sport +" criptato:


Questo è un problema solo della tua zona (credo avvenga perchè ritrasmettono il canale preso dal satellite).

Pertanto questo vi fa capire, ulteriormente, come siamo considerati degli utenti che non "meritano" un servizio decente da quelli di Roma.
Mentre siamo meritevoli di pagare.
 
Ricky78 ha scritto:
Riporto quello che mi hanno detto in un altro forum riguardo al canale DDT "Rai Sport +" criptato:


Questo è un problema solo della tua zona (credo avvenga perchè ritrasmettono il canale preso dal satellite).
Uhm ...! Credo di conoscere quell'altro forum ... e chi ti ha risposto ... :icon_rolleyes: ;) E dire che credevo che noi terroni del centro-sud fossimo messi peggio ... ;)
 
Segnala il problema a Rai way ,hanno sicuramente il decriptatore in palla sul ponte radio
 
ERCOLINO ha scritto:
Segnala il problema a Rai way ,hanno sicuramente il decriptatore in palla sul ponte radio
Fai te... manco hanno il controllo di una intera città!!

Ora che lo dici è una cosa frequente qua visto che era uscito un articolo anche sul giornale locale e che vari antennisti nel tempo mi hanno riportato la stessa cosa.
 
Ultima modifica:
Ricky78 ha scritto:
Fai te... manco hanno il controllo di una intera città!!

Per curiosità, su che canale sintonizzi rai3?
A Como trasmette dal Falchetto, non dal Goi, per coprire gli sfigati (come me) che stanno in zona valbreggia.
Gli altri canali che vedete bene in centro (ad esempio mediaset premium), non sono per niente ricevibili da chi è a Nord/Nord-est della città.
La scelta della Rai non è causale: fa servizio pubblico e deve coprire il maggior numero di utenti possibili. Anche se per farlo deve scendere a compromessi. Como non è una città geograficamente felice.
Più discutibile la scelta di trasmettere il Mux-B invece del Mux-A, su quello ne convengo, ma tanto ancora qualche mese e poi l'analogico muore, quindi...

Se vedi ancora la svizzera, accontentati! sono molto meglio di tutti gli altri messi assieme... ;)
 
Indietro
Alto Basso