Rai 3 è sul 48...
Il fatto che Como abbia montagne non è una scusante... infatti c'è più di un ripetitore...
Se trasmette dal Falchetto ed il centro città lo raggiunge male (disturbato), come è, sono proprio dei fenomeni!
La svizzera la ricevo perchè sono proprio in centro storico a due passi dal comune... tra l'altro da un paio di settimane hanno aumentato leggermente la potenza.
La TSI 1 e 2, in centro città, comunque la si è sempre vista anche quando era in analogico.
Da notare: con ripetitore dietro le montagne e in territorio svizzero...
Il ripetitore del Falchetto è in territorio italiano, in cima alla montagna in posizione ottimale rispetto il centro cittadino ed il risultato è che si vede male...
Questo fa capire come lavora la Rai.
Comunque basterebbe trasmetterlo anche dal Goi...
A fine anno sarà a posto dici... ma qua si deve sempre essere gli ultimi a venir considerati??
Guarda il problema di decodifica dell'evento preso dal satellite e del decriptatore andato sul ponte radio.
In 2 anni ho già letto sul giornale (perchè la Rai è intervenuti dopo un mese...) e sentito diversi antennisti lamentarsi per il problema che continua a riproporsi.
Ora chissà quando sistemeranno la cosa e la prossima volta bisogna toccarsi e sperare che non si ripresenti.
Mi chiedo una cosa: se questo "Rai Sport +" su DTT viene preso da satellite quando ci sarà lo switch off si degneranno di togliere sto decriptatore dal ponte radio e a fare un collegamento serio con Milano (che sta a 40 km...) per i vari mux o dovremo sempre essere sottoposti ai loro disservizi cronici con tempi di intervento vergognosi?
Mio fratello pure è in****ato (per il fatto che non ci siano già da anni i canali Rai in DTT) e quest'anno, per la prima volta, non pagherà il canone.
Il fatto che Como abbia montagne non è una scusante... infatti c'è più di un ripetitore...
Se trasmette dal Falchetto ed il centro città lo raggiunge male (disturbato), come è, sono proprio dei fenomeni!
La svizzera la ricevo perchè sono proprio in centro storico a due passi dal comune... tra l'altro da un paio di settimane hanno aumentato leggermente la potenza.
La TSI 1 e 2, in centro città, comunque la si è sempre vista anche quando era in analogico.
Da notare: con ripetitore dietro le montagne e in territorio svizzero...
Il ripetitore del Falchetto è in territorio italiano, in cima alla montagna in posizione ottimale rispetto il centro cittadino ed il risultato è che si vede male...
Questo fa capire come lavora la Rai.
Comunque basterebbe trasmetterlo anche dal Goi...
A fine anno sarà a posto dici... ma qua si deve sempre essere gli ultimi a venir considerati??
Guarda il problema di decodifica dell'evento preso dal satellite e del decriptatore andato sul ponte radio.
In 2 anni ho già letto sul giornale (perchè la Rai è intervenuti dopo un mese...) e sentito diversi antennisti lamentarsi per il problema che continua a riproporsi.
Ora chissà quando sistemeranno la cosa e la prossima volta bisogna toccarsi e sperare che non si ripresenti.
Mi chiedo una cosa: se questo "Rai Sport +" su DTT viene preso da satellite quando ci sarà lo switch off si degneranno di togliere sto decriptatore dal ponte radio e a fare un collegamento serio con Milano (che sta a 40 km...) per i vari mux o dovremo sempre essere sottoposti ai loro disservizi cronici con tempi di intervento vergognosi?
Mio fratello pure è in****ato (per il fatto che non ci siano già da anni i canali Rai in DTT) e quest'anno, per la prima volta, non pagherà il canone.
Ultima modifica: