Problema nel ricevere un mux.

Anthonywjuve

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Giugno 2011
Messaggi
1.724
Località
Cutro kr
ciao a tutti.
ho un problema col mux mediaset5/ch56.
praticamente il tv mi da segnale a 100, quindi max, ma delle volte comincia ad andare a scatti per un po, fino a diventare schermo nero e ripartire.
ho notato che quando piove o c'è nebbia lo fa spessissimo, rendendo impossibile la visione.
il mio impianto:

caricare immagini

l'antenna è una sigma e l'impianto è stato fatto di recente.

la cosa strana e che solo il mux mediaset 5 mi da problemi, gli altri canali li vedo perfettamente.

consigli?
 
nel disegno manca l'alimentatore anche conoscere il modello dell'amplificatore é utile, il trasmettitore (qual'é?) é in ottica? il difetto su questo mux 56 lo riscontri su tutti i televisori?
 
l'alimentatore è a monte dell'impianto.
il modello dell'amplificatore non lo ricordo.
abito in provincia di kr e ricevo da san nicola dell'alto.
non so se il difetto è presente su tutti i tv perchè essendo un mux criptato lo noto solo sul tv con la cam hd.
 
si ma facendo ricerca di canale sul 56 anche con i ricevitori normali devono comparire sullo schermo le due barre che indicano intensita e qualita anche se non visualizzi il programma; sapere il modello dell'amplificatore (quanti db) potrebbe aiutarmi, ma se hai l'antenna che vedo nel disegno (sigma) potrtebbe anche semplicemente essere entrata acqua nella scatola bianca del balun.
 
si ma facendo ricerca di canale sul 56 anche con i ricevitori normali devono comparire sullo schermo le due barre che indicano intensita e qualita anche se non visualizzi il programma; sapere il modello dell'amplificatore (quanti db) potrebbe aiutarmi, ma se hai l'antenna che vedo nel disegno (sigma) potrtebbe anche semplicemente essere entrata acqua nella scatola bianca del balun.

il segnale me lo da ottimo su tutti i tv della casa.
l'amplificatore e di 18db.
se è entrata acqua come faccio a risolvere?
 
se l'antenna "vede" il trasmettitore la posizione va bene; verifica smontandolo che non sia entrata acqua nel balun (tipico difetto di fabbricazione di quel modello) ed eventualmente cambiala con una tipo offel k47z.
 
però mi chiedo perchè se ci sono inflitrazioni si blocchi solo il ch56.
comunque ho una vecchia blu420, potrei provare con quella.
 
certo prova; quando c'é acqua nel balun succede che si creano dei buchi sulla banda che possono ricadere anche su un mux solo; siccome dici che succede quando piove, ho pensato a quello.
 
si, succede anche quando non piove in realtà, ma di rado.
quando piove invece lo fa spessissimo rendendo impossibile seguire qualsiasi programma.
 
ho montato la blu 420.
non era in buone condizioni,mancavano due fiocchi(non so il nome corretto:icon_redface:) davanti, ma l'ho montata lo stesso per provare e sembra funzionare bene.
i segnali, i tv continuano a darmeli tra i 98 e i 100 con qualità ottima(ma lo faceva anche prima).
ho notato che di fronte hanno costruito un piccolo pilastro, quindi qualche ostacolo davanti lo aveva.
cosi sono riuscito ad alzare un po l'antenna e superare "l'ostacolo".
ho controllato bene l'amplificatore e ricordavo male, è marchiato rtv di 30db e non 18.
non aveva nemmeno le resistenze alle porte inutilizzate ed ho provveduto ad acquistarle.
la sigma l'ho smontata e non mi sembrava avesse subito infiltrazioni.
ora il ch56 mi da segnale 99(prima 100) e qualità ottima(come prima).
ora non mi resta che aspettare e vedere se mi da ancora problemi.
 
ok vediamo quando piove.

niente, il problema si ripresenta.
a questo punto comincio a dubitare che sia un problema mio.
il filo come ho detto è tutto nuovo, tranne nel terzo tv dove ci sono giunte ma non l'accendo quasi mai.
l'amplificatore non è nuovo ma funziona bene ed è in buone condizioni.
la mia famiglia mi ha informato che squadretta anche il canale super che credo stia sul ch47.
 
allora puo darsi che sia la posizione dell'antenna come dicevi tu; il trasmettitore deve essere in piena vista, non "a filo" di qualche edificio; hai provato ad abbassare il guadagno dell'amplificatore?
 
allora puo darsi che sia la posizione dell'antenna come dicevi tu; il trasmettitore deve essere in piena vista, non "a filo" di qualche edificio; hai provato ad abbassare il guadagno dell'amplificatore?

come ho detto ci sono state delle costruzioni ma non ostacolano piu di tanto.
l'amplificatore di quanto lo dovrei abbassare?
le giunte sul cavo del terzo tv non danno fastidio giusto?
 
se le giunte sono fatte bene non danno fastidio, l'amplificatore prova ad abbassarlo a meta e vedi cosa succede questo nel caso fosse un problema di saturazione (30db per tre prese se il trasmettitore non si trova a 60km di distanza potrebbero essere troppi) ma non credo e visto che il problema ti si presenta soltanto quando piove sono sempre piu convinto che queste costruzioni davanti ti diano fastidio; il posto giusto per le antenne é il tetto in modo da non avere ostacoli fra l'antenna ed il ripetitore.
 
Indietro
Alto Basso