Problema: non riesco a trovare i canali Rai

Lucas Malor

Digital-Forum New User
Registrato
19 Novembre 2009
Messaggi
7
Ho due decoder diversi; con uno di questi, un Sansui dvb02, non riesco a trovare tramite ricerca automatica Rai 1, 2 e 3. L'altro decoder li ha trovati e con quello li vedo perfettamente. Per adesso vado avanti con i canali test. Come faccio a farglieli "vedere"?

Ho provato come si dice in giro ad impostare come regione "Germania", ma non funziona ugualmente. Ho provato anche la ricerca manuale, impostando la frequenza a 250.500 e provando tutte e tre le larghezze di banda, ma non dava segni di vita. Inoltre impostando la frequenza a 250.500 dava numero canale 9, mentre l'altro mio decoder mi dice che il numero canale e' 11.
 
Lucas Malor ha scritto:
Ho provato come si dice in giro ad impostare come regione "Germania", ma non funziona ugualmente. Ho provato anche la ricerca manuale, impostando la frequenza a 250.500 e provando tutte e tre le larghezze di banda, ma non dava segni di vita. Inoltre impostando la frequenza a 250.500 dava numero canale 9, mentre l'altro mio decoder mi dice che il numero canale e' 11.
La frequenza NON è 250.500, ma 205.500. Il numero del canale è fuorviante, visto che per il canale 9 a me dice che sta sull'11, mentre il canale 11, dice che sta sul 13, per via del fatto che ci sono anche i canali della vecchia canalizzazione italiana. Puoi provare anche alla frequenza 219.500.
 
Paolo1969 ha scritto:
La frequenza NON è 250.500... Puoi provare anche alla frequenza 219.500.

Quoto. A me risulta che la frequenza esatta del mux 1 della rai dove vengono trasmessi le tre reti rai principali sia proprio 219.500 MHZ prova anche impostando il numero 11 (a cui dovrebbe corrispondere appunto 219.500) oppure su alcuni televisori/decoder vedi se hai la numerazione H1 equivalente a 11.
 
Paolo1969 ha scritto:
La frequenza NON è 250.500, ma 205.500
Scusa, errore di trascrizione (la frequenza che ho provato e' proprio 205.500)

Paolo1969 ha scritto:
Puoi provare anche alla frequenza 219.500.
Provero' e vi faro' sapere :)

A parte questo, adesso anche il Sansui prende la frequenza 205.500, ma ho provato a fare un altro test: ho montato e smontato i due decoder sullo stesso apparecchio, lasciando il resto com'era. Il Sansui sembra prendere il segnale su quella frequenza in modo molto peggiore. Possibile che sia un difetto del Sansui o del mio Sansui? Oppure l'altro decoder ha un amplificatore interno? E' un Digiquest 9900 T.
 
E' chiaro che esistono decoder e decoder! Quelli economici e quelli costosi...
 
salve a tutti, anche io che sono della costiera amalfitana e precisamente di amalfi mi capita un fatto strano. nella stessa abitazione su un tv lcd samsung prendo tutto all'incirca 70 canali, mentre su un tv lcd con dtt integrato e su un decoder aggiunto su un altra tv prendo 59 canali, praticamente i canali rai no. come può essere? tutti stanno sulla stassa antenna, quindi deduco che siano i dtt che danno problemi? o sono le frequenze????
 
giancai ha scritto:
salve a tutti, anche io che sono della costiera amalfitana e precisamente di amalfi mi capita un fatto strano. nella stessa abitazione su un tv lcd samsung prendo tutto all'incirca 70 canali, mentre su un tv lcd con dtt integrato e su un decoder aggiunto su un altra tv prendo 59 canali, praticamente i canali rai no. come può essere? tutti stanno sulla stassa antenna, quindi deduco che siano i dtt che danno problemi? o sono le frequenze????

Potrebbero essere anche le diramazioni interne dell'antenna che per qualche ragione inseriscono disturbi e/o dispersione sul segnale RAI, già probabilmente al limite.

I due tuner potrebbero avere sensibilità diversa e perciò non prendere il segnale.

Prova a spostare il dtt integrato sulla prima presa, se possibile, e vedere se il segnale viene preso oppure no.
 
Decoder DTT HUMAX 4100

Scusatemi, il mio decoder HUMAX Mhp DTT 4100 non riesce a sintonizzare i canali RAI1 RAI2 RAI3, mentre RAI4 RaiSat ecc li sintonizza senza alcun problema (PROVINCIA DI FROSINONE) . Ho provato a fare la ricerca più volte e in diversi giorni da quando c'è stato lo switch-off ma ancora nulla.
Mentre in camera ho un decoder Telesystem TS6280 e riceve tutti i canali compresi RAI1 RAI2 RAI3

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie
 
RedBlueKK ha scritto:
Scusatemi, il mio decoder HUMAX Mhp DTT 4100 non riesce a sintonizzare i canali RAI1 RAI2 RAI3, mentre RAI4 RaiSat ecc li sintonizza senza alcun problema (PROVINCIA DI FROSINONE) . Ho provato a fare la ricerca più volte e in diversi giorni da quando c'è stato lo switch-off ma ancora nulla.
Mentre in camera ho un decoder Telesystem TS6280 e riceve tutti i canali compresi RAI1 RAI2 RAI3

Qualcuno può aiutarmi?

Grazie

Hai provato a mettere sull'Humax come paese di sintonia Germania?
 
superdtt123 ha scritto:
Hai provato a mettere sull'Humax come paese di sintonia Germania?

Veramente nelle opzioni non l'ho trovata, c'è l'opzione per la lingua del menu e per i sottotitoli...
 
Euplio ha scritto:
E' chiaro che esistono decoder e decoder! Quelli economici e quelli costosi...
Infatti con quello da 29€ prendo anche la rai, con quello più costoso le loro 3 reti principali non si trovano :lol:
 
RedBlueKK ha scritto:
Veramente nelle opzioni non l'ho trovata, c'è l'opzione per la lingua del menu e per i sottotitoli...

Guarda io ho un Humax in HD e per poter fargli trovare i canali in VHF ho dovuto riinizializarlo.

Ma forse non ce ne sarà bisogno se mettendosi su di un qualsiasi Mux che ricevi e andando su Menu' >Installation scegliendo poi Manual Search ti farà vedere il canale (il numero) ricevuto in quel momento.

Ad es: se stai ricevendo il can 41 ti viene evidenziato quel canale.

La finestra ti si presenta così:

Channel > 41

Frequency > 634000

Network Search >Disable

Poi sotto c'è il tastino Search per cercare i programmi nel Mux scelto.

Allora ci si mette su channel , fai sorrerre a destra o a sinistra il tastino vicino al numero 41 e si va al canale 9 o 11. Vedi subito se è abilitato o no poichè se non è abilitato i numeri 9 e 11 non si presentano: iniziano con il 21.

Ora prova solo a vedere cosa fa il tuo Humax e controlla se sei abilitato a ricevere i canali 9 o 11 o quelli che trasmettono dalle tue parti.

In caso affermativo ti poni ad es: sul 9 e spingi il tastino search in fondo alla finestrella e così ti trova Rai1; Rai 2; e Rai 3.

in caso negativo poi ti dico

Ciao belli
 
Ciao Sono Nuovo Del Forum....anke Io Sono Della Prov Di Frosinone E Precisamente Di Cassino....ho Anke Io Questo Problema : Con La Stessa Antenna Ho Collegato 2 Tv E Due Digitali (uno Integrato) Mentre L'altro Esterno; Su Quello Integrato Prendo Tutti I Canali (circa 130) Mentre Con Il Decoder Esterno Prendo Gli Stessi 130 Canali Tranne Rai1 Rai2 E Rai3....xke???'ho Fatto Tutto Ciò Ke è Scritto Qui E In Altri Siti...ma Niente!!!!!aiuto...per Favore Voglio Risolvere Il Problema Al Piu Presto ......grazie In Anticipo
 
La soluzione è sempre questa :
Paolo1969 ha scritto:
La frequenza NON è 250.500, ma 205.500. Il numero del canale è fuorviante, visto che per il canale 9 a me dice che sta sull'11, mentre il canale 11, dice che sta sul 13, per via del fatto che ci sono anche i canali della vecchia canalizzazione italiana. Puoi provare anche alla frequenza 219.500.
Comunque,basta che vai sul quel televisore che prende i canali Rai,guardi la frequenza,fai la ricerca manuale dell'altro decoder impostando la frequenza che hai visto.
 
janvlk ha scritto:
La soluzione è sempre questa :

Comunque,basta che vai sul quel televisore che prende i canali Rai,guardi la frequenza,fai la ricerca manuale dell'altro decoder impostando la frequenza che hai visto.
Non è così semplice. Credo ormai di masticarne abbastanza di tv e dintorni, eppure questo sta diventando un mistero. Anche su uno dei miei televisori con dtt integrato i canali Rai 1,2,3 compaiono e scompaiono sia con ricerca automatica che manuale. Un giorno accendo il televisore e ci sono, un altro accendo e non ci sono. Con lo stesso impianto in altre stanze e altri tv o decoder si vedono stabilmente. Non credo sia un problema di segnale, perché quando si vedono il segnale è più che buono. Posso pensare alla difficile compatibilità di alcuni sintonizzatori dtt col VHF, altro non mi viene in mente...

P.S. il tutto è cominciato dopo lo swich off (Roma), prima con lo stesso televisore nessun problema.
 
giulieo ha scritto:
Non è così semplice. Credo ormai di masticarne abbastanza di tv e dintorni, eppure questo sta diventando un mistero. Anche su uno dei miei televisori con dtt integrato i canali Rai 1,2,3 compaiono e scompaiono sia con ricerca automatica che manuale. Un giorno accendo il televisore e ci sono, un altro accendo e non ci sono. Con lo stesso impianto in altre stanze e altri tv o decoder si vedono stabilmente. Non credo sia un problema di segnale, perché quando si vedono il segnale è più che buono. Posso pensare alla difficile compatibilità di alcuni sintonizzatori dtt col VHF, altro non mi viene in mente...

P.S. il tutto è cominciato dopo lo swich off (Roma), prima con lo stesso televisore nessun problema.
Io sto una situazione ancora peggiore con il mio televisore Pioneer. Pensa che a me ogni tanto quando riaccendo la TV, tutti i canali scompaiono e mi da subito la schermata della Ricerca Automatica. :5eek:
 
superdtt123 ha scritto:
Il tuo decoder ha la funzione di ricerca manuale per frequenza? Dove abiti di preciso?

Abito a Ceccano, si la ricerca manuale c'è... ma non so con precisione a quale devo sintonizzarlo per ricevere RAI1-2-3 :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso