Problema per nuovo dual feed

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.228
Località
Avellino
Salve a tutti. In queste feste, come regalo per una zia anziana ho deciso un impiantino dual feed Hot bird 13°/Eurobird 10°. Dopo aver acquistato un kit della telesystem in un ipermercato della mia città, sono cominciati i problemi.... per l'istallatore! Nessun problema per l'orientamente su hot bird, ma su Eurobird, nessun punto di riferimento, anzi il decoder mi ha memorizzato gli stessi canali di Hot bird. Dopo aver perso qualche ora per capire il problema alla fine l'istallatore ha deciso di rinunciare, ma prima mi ha detto: "ma perchè non fai come tutti i comuni mortali e cioè un dual feed Hot bird/Astra?"
 
Euplio ha scritto:
Salve a tutti. In queste feste, come regalo per una zia anziana ho deciso un impiantino dual feed Hot bird 13°/Eurobird 10°. Dopo aver acquistato un kit della telesystem in un ipermercato della mia città, sono cominciati i problemi.... per l'istallatore! Nessun problema per l'orientamente su hot bird, ma su Eurobird, nessun punto di riferimento, anzi il decoder mi ha memorizzato gli stessi canali di Hot bird. Dopo aver perso qualche ora per capire il problema alla fine l'istallatore ha deciso di rinunciare, ma prima mi ha detto: "ma perchè non fai come tutti i comuni mortali e cioè un dual feed Hot bird/Astra?"

13 e 10 gradi sono molto vicini, se non hai due lnb piccoli non lo punti il 10E, ha fatto bene a farti puntare astra ci sono piu' canali interessanti
 
Forse mi sono espresso male. Il kit della Telesystem che ho acquistato era già pronto per 10 e 13 gradi. Sullo scatolo c'era scritto più o meno che era gia pronto per la nuova frequenza di Eurobird a 10° e i due illuminatori hanno la testa piccola quindi era tutto regolare, ma malgrado ciò non siam riusciti a vedere una tv su Eurobird! Mi viene il dubbio: ma ce ne sono? Per Adesso vedo solo doppioni
 
Meglio Hotbird+Astra!
A 10 gradi est troverai quando sara',secondo me solo
canali pattumiera!
Cartomanzia,lotto,chat erotike!
Sono convinto che sara' un buco nell'acqua!
Io non cambiero' mai!

Saluti
 
Dicono tutti che i 10° di Eurobird saranno il futuro dei canali italiani regionali e quindi non solo cartomanzia, pubblicità erotica ma anche canali quali puglia channel, calabria channel, sicilia channel che poi tanto male non sono. E' una scelta obbligata per l'Italia
 
Ultima modifica:
se è già impostato per hb e 10e il problema è il puntamento..
puntare 10E è piu' difficile che puntare astra per via del segnale piu' debole,
comunque se hai puntato astra puntare 10E non dovrebbe essere difficile, ci vuole pazienza.
Lnb va messo a 3° in meno a sx rispetto Hb guardando il disco da dietro
 
il kit della telesystem è praticamente un monoblocco (13-19) ma naturalmente + compatto ,se non è riuscito a puntare i 10 gradi puo essere che non sia centrato bene il puntamento su HB e che eventualmente non sia stato settato il cambio swicht nel decoder ciaoooooo
 
Se hai contattato un installatore per il puntamento,dovrebbe avere il suo bel misuratore di campo al seguito:se ad esempio l'lnb di hotbird(guardando la parabola da dietro)è quello di destra e,il supporto dual feed è già tarato,non dovresti avere problemi a trovarti 10° sull'lnb di sinistra:il punto è che al momento non ci sono canali,sembra che dovranno trasmettere qualcosa in hd prossimamente.Con il misuratore di campo comunque,l'installatore può visualizzare lo spettro di frequenze relativo a quel satellite.
 
Salve a tutti. Ho comprato un kit satellitare telesystem TS3.1 F per satelli Hotbird 13 est e astra 19 est. Ho fatto puntare l'antenna da un antennista, ma purtroppo non riesco a vedere i canali italiani. Vedo solo canali tedeschi ( circa 500) qualche canale francese e uno o due spagnoli. Nei canali italiani ( solo una cinquantina ) si vede solo rai1 e in tutti gli altri dice che c'è assenza di segnale.
Vi sono grato x i consigli.
A presto.
Marco
 
marcom1 ha scritto:
Salve a tutti. Ho comprato un kit satellitare telesystem TS3.1 F per satelli Hotbird 13 est e astra 19 est. Ho fatto puntare l'antenna da un antennista, ma purtroppo non riesco a vedere i canali italiani. Vedo solo canali tedeschi ( circa 500) qualche canale francese e uno o due spagnoli. Nei canali italiani ( solo una cinquantina ) si vede solo rai1 e in tutti gli altri dice che c'è assenza di segnale.
Vi sono grato x i consigli.
A presto.
Marco

se scarichi 500 tedeschi e il puntamento te la fatto l'antennista c'è poco da fare..quello è quasi sicuramente astra
di canali italiani su astra non ce ne sono molti, puoi vedere la lista su kingofsat o lyngsat...
se si al sud sei penalizzato..ti ci vorrebbe un disco piu' grande..
per quanto riguarda hotbird dovresti scaricarne molti compresi mediaset sempre che non stiano trasmettendo criptando..hai fatto una buona scansione?
 
si la scansione l'ho fatta bene, ne sono sicuro. Anche xchè è semplice. La cosa strana è che nessun canale italliano si vede mentre quelli stranieri sì. Può essere che l'antennista ha sbagliato il puntamento?
 
non è che c'è settato solo un LNB su astra? controlla il decoder..se è abilitato anche il secondo lnb..
l'antennista penso che ti abbia puntato correttamente i due lnb..
solo su HB ci sono tutti i canali di sky, anche se non li vedi dovresti scaricarli..oltre alla rai e mediaset,..
se vedi solo rai uno quello è astra..mi sa che ti manca un sat..

se scarichi astra+hb dovresti riceverne almeno 2000 in tutte le lingue piu' le radio
se guardi il disco da dietro astra sta a DX e HB nel centro del disco..e l'altro è quasi orizzontale
 
No scusa non capisco.
Come si fa a vedere dal decoder se lnb di HB è abilitato?
Cmq penso di si perchè faccio la scansione per singolo satellite e HB mi da tutti i canali tedeschi + quei canali italiani che non vedo e poi gli altri.
Poi scusa non capisco cosa dovrei fare con il disco.
Grazie tante per l'aiuto
 
Per quel che mi riguarda ho risolto il mistero. In effetti la colpa della non visione di Eurobird 10 è del miscelatore che è uscito difettoso. Scambiando i fili della parabola sull'unico ingresso che funziona vedo bene Eurobird ma perdo Hotbird
 
Mi sono perso in questa discussione.
E meglio fare un po di chiarezza.
Capire innanzi tutto se l'LNB è del tipo compatto, cioè unico, per entrambi i satelliti.
Se così, è stato già costruito con l'inclinazione adeguata di 3 gradi per ricevere i due satelliti.
Ora... avendo 2 lnb in 1 compatto, bisogna stabilire quali dei due bisogna inserire nel supportpo di fissaggio della parabola.
Il problema a mio avviso è proprio questo, perchè l'installatore ha messo nel supporto della parabola quello che va su Hotbird.
Invece nel supporto principale ci va quello non inclinato che va puntato sui 10 gradi, e da li fare il puntamento preciso su eurobird, così facendo, il secondo LNB, quello di Hotbird, sarà puntato automaticamente in maniera precisa se il puntatmento è stato fatto con precisione sui 10 Gradi.

Ora bisogna sistemare il ricevitore impostando la configurazione due satellite con una antenna, quindi una sola discesa, ed il tipo di diseqc che si ha installato, solitamente 1.1 oppure 1.2.
Quindi eurobird 10° il primo satellite, il principale A, hotbird il secondo B, quindi configurazione A/B.

Fatto ciò vi assicuro che potrete fare l'acquisizione dei canali sui due satelliti senza problemi.

saluti
 
Ultima modifica:
marcom1 ha scritto:
Il tipo di LNB su HB è UNIVRSALE

non conosco il tuo deco,
Universale va bene, si riferisce alla frequenza dell LNB...
questa è l'impostazione per il telesystem, da quello che scrivi, sembra che lnb su HB non sia impostato correttamente..
la maggior parte di canali tedeschi si trova su astra, sembra che tu sia acceso solo su questo satellite..
su HB devi trovare parecchi canali italiani rai, mediaset, sky numeri del lotto..
se ti da segnale assente o non sei puntato bene, ma non credo perchè te lo ha puntato l'antennista, o un LNB è spento e ti da segnale assente..
imposta i due lnb come indicato nelle istruzioni, in questo modo il primo lnb punta HB ed il secondo astra.. e rifai la scansione..


per pura informazione,
se l'antennista ti ha puntato HB come primo fuoco e astra come secondo, devi avere un lnb nel centro del disco (HB) e Astra a DX mettendoti dietro alla parabola e guardandola..
se invece hai un LNB nel centro e uno a SX ti ha messo come primo fuoco Astra..

http://it.kingofsat.net/satellites.php
vai qui sopra, cerca qualche canale e vedi subito su quale sat sei puntato



lo hai impostato cosi?


my.php
[/URL][/IMG]
 
Ultima modifica:
Mi sto perdendo anche io in questa discussione. Allora facciamo un po d'ordine. Questo post l'ho aperto io con il problema del dual feed 13°/10° e sul mio post si è inserito Marcom con un problema quasi simile al mio e chi risponde a volte lo fa per il mio problema, altre volte per il problema di Marcom.
Caro Labrador, non ho un unico illumunatore ma due illuminatori a testa piccola naturalmente data l'angolazione di soli 3° e credo proprio che il problema sia il miscelatore. Quando vado a controllare la lista dei satelliti solo uno ha un segnale e scambiando i fili degli illuminatori a volte vedo 10°, a volte 13° altre volte 16° ma nessuno dei due contemporaneramente. Un solo satellite alla volta perchè un ingresso del miscelatore non funziona. Spero di essere stato chiaro
P.s.
Considerato quel che c'è su 10° (praticamente nulla) mi vien la voglia di puntare il secondo lnb a 16° dove qualcosa in più ci sta.
 
Bene Euplio, allora fai una cosa molto semplice, scollega il diseqc, che non è un miscelatore ma in termini poveri assimilabile ad un commutatore d'antenna.

Collega il cavo della discesa al primo illuminatore, cioè 10 gradi, ed il decoder.

Fai il puntamento su 10° con l'ausilio di un sat-finder affinchè abbia il massimo segnale, questo costa pochi euro e va in serie tra il decoder e l'illuminatore.

Fatto ciò fai l'acquisizione dei canali su 10° e vedi come procede il funzionamento.

Successivamente, scollega la discesa dal primo illuminatore, cioè 10°, e la metti nel l'illuminatore di 13°, cioè hotbird.

Fatto ciò, sempre con l'ausilio del sat-finder, posiziona l'illuminatore per il massimo segnale, come fatto per il primo e, successivamente, fai l'acquisizione dei canali anche per hotbird, come fatto per il primo.
Assicurati che la visione anche per il secondo satellite sia perfetta.

Sia ben chiaro chè l'illuminatore dei 13 gradi va a sinistra del primo guardando la parabola di fronte.

Effettuato quanto anzidetto hai i due satelliti puntati perfettamente senza che il diseqc abbia potuto influenzare la taratura delle antenne.

Ora non devi fare altro che collegare il diseqc i cavi proveneienti dai due illuminatori all'ingresso del diseqc, l'uscita al decoder.

Apri il menu del decoder e setta i due satelliti A= eurobird e B= Hotbird, nelle impostazioni del diseqc devi metter diseqc 1.1 oppure 1.2.

Fatto ciò tutto dovrebbe essere risolto e funzionare alla perfezione.

Desideravo ricordare ai colleghi di non pasticciare i 3ad inserendosi e ponendo problematiche che non siano attinenti alla risoluzione del 3ad stesso.

saluti
 
Indietro
Alto Basso