Problema portante alice 7 mega

Ciao,
anche io ho avuto lo stesso problema, ti parlando piu' dieci anni fa, quando alice andava in down a 256 kbit....nella vecchia casa..
Sai il problema era non la linea dentro casa,ma era quella della telecom, infatti lo tecnico della Telecom lo disse senza mezzi termini, la notizia fu un fulmine a ciel sereno.:mad: :mad: :mad:
Alcuni anni dopo sai cosa hanno fatto importanti lavori di sostituzione della dorsale(la linea è collegata della vecchia casa) aerea con una nuova dorsale interrata...
 
Bluecrush ha scritto:
tipo che dopo un po' che parliamo sentiamo un segnale di occupato ma continuiamo a parlare con l'interlocutore che anche lui sente il segnale di occupato ...

Chiama il 187 e segnala un problema di basso isolamento sulla fonia, risolverai anche il problema ADSL.

Se chiami segnalando il problema adsl e ti vedono allineato, ci fanno poco...con il basso isolamento, che sicuramente hai in base a quello che ci dici, ti sistemeranno capre (la fonia) e di conseguenza i cavoli (l'adsl). ;)

EDIT: e aggiungo che se hai uno smatphone Android (non sono sicuro se anche iOS vada bene), hai un'app chiamata 187. È utilissima e ti fa dei test sotto i tuoi occhi.
 
donelio ha scritto:
Chiama il 187 e segnala un problema di basso isolamento sulla fonia, risolverai anche il problema ADSL.

Se chiami segnalando il problema adsl e ti vedono allineato, ci fanno poco...con il basso isolamento, che sicuramente hai in base a quello che ci dici, ti sistemeranno capre (la fonia) e di conseguenza i cavoli (l'adsl). ;)

EDIT: e aggiungo che se hai uno smatphone Android (non sono sicuro se anche iOS vada bene), hai un'app chiamata 187. È utilissima e ti fa dei test sotto i tuoi occhi.
corretto è quello che ho scritto prima... ma qualcuno lo ha cancellato... forse per intralcio....
 
landtools ha scritto:
ho dato una risposta ad un post verso le 16 e qualcuno l'ha cancellata.... cattivo gusto!!!

Non è stato cancellato nulla dalla discussione (non ne vedo il motivo del resto) ,probabile che non sia stata inserita
 
Connesso da 10 minuti :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 6593 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 39.0 dB 22.8 dB
Noise Margin 12.0 dB 28.8 dB


Dopo 50 minuti :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 6593 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 39.0 dB 22.8 dB
Noise Margin 10.6 dB 28.2 dB


Volevo solo dirvi che ho 30° in camera mia ...
Ho puntato il ventilatore sul modem e il noise margin si e' alzato di nuovo fino a 11.9 dB ... ma sara' veramente il caldo ?

Ore 15:09 dopo 3 ore e 23 minuti di connessione :

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 6593 Kbps 478 Kbps
Line Attenuation 39.0 dB 22.8 dB
Noise Margin 8.1 dB 28.1 dB

Tornato a 11.6 dB dopo poco tempo ... 31° in camera mia .
 
Ultima modifica:
Trittico2 ha scritto:
la portante va su e giù in continuazione per tutto il giorno, mentre la notte regge benissimo
Ho Infostrada in ULL, ma tanto sempre roba Telecom è, sia in centrale sia la linea e tutto il resto...
...loro continuano a sostenere che in centrale è tutto a posto e che all'armadio davanti a casa si allinea e sta su... mah... vedremo.
...scusate l'autoquote, ma per completezza vorrei riferire l'esito del mio caso:

oggi è tornato altro tecnico e ha fatto tutte le verifiche del caso, alla presa principale, all'armadio davanti a
casa, all'armadio di quartiere... esito? SOVRACCARICO... ovvero la mia linea non è più singola, ma derivata e a causa
del recente affollamento del quartiere c'è qualcun altro collegato sulla stessa linea (regolare, ovviamente) che potrebbe
anche essere in fondo alla strada, non è un vicino... anch'io speravo fosse solo il caldo... :doubt:

...invece la portante regge solo alla notte, quando non c'è affollamento... :sad:

morale? dopo mezza mattina di prove e controprove mi hanno abbassato il profilo... :sad: :eusa_naughty:

Dagli 8 Mbps nominali (6.5 reali) sono passato ai 4.5 reali attuali e sembra non disconnettersi più... :icon_rolleyes:

purtroppo non sono raggiunto dalla fibra e un cambio di operatore non porterebbe alcun vantaggio, comportando solo
uno switch in centrale, il resto è tutta roba Telecom... :mad:
Che progresso, eh, dopo 8 anni di 8 Mbps, trovarsi così, nel 2012, dimezzati a 4 Mbps...!!! :5eek: :mad: :mad:

P.S.: da me non è il modem/router, come già detto: sostituito con uno uguale faceva lo stesso, anche il "loro" marcato Telecom pure... :mad:
 
Io il modem l'ho cambiato pochi giorni fa pensando fosse quello il problema .. sono passato da un Sitecom a un Netgear ... comunque ovviamente non sono ancora sicuro sia il caldo .. anche se sono connesso da 6 ore ... e con il ventilatore che punta sul modem ..
 
Trittico2 ha scritto:
...scusate l'autoquote, ma per completezza vorrei riferire l'esito del mio caso:

oggi è tornato altro tecnico e ha fatto tutte le verifiche del caso, alla presa principale, all'armadio davanti a
casa, all'armadio di quartiere... esito? SOVRACCARICO... ovvero la mia linea non è più singola, ma derivata e a causa
del recente affollamento del quartiere c'è qualcun altro collegato sulla stessa linea (regolare, ovviamente) che potrebbe
anche essere in fondo alla strada, non è un vicino... anch'io speravo fosse solo il caldo... :doubt:

...invece la portante regge solo alla notte, quando non c'è affollamento... :sad:

morale? dopo mezza mattina di prove e controprove mi hanno abbassato il profilo... :sad: :eusa_naughty:

Dagli 8 Mbps nominali (6.5 reali) sono passato ai 4.5 reali attuali e sembra non disconnettersi più... :icon_rolleyes:

purtroppo non sono raggiunto dalla fibra e un cambio di operatore non porterebbe alcun vantaggio, comportando solo
uno switch in centrale, il resto è tutta roba Telecom... :mad:
Che progresso, eh, dopo 8 anni di 8 Mbps, trovarsi così, nel 2012, dimezzati a 4 Mbps...!!! :5eek: :mad: :mad:

P.S.: da me non è il modem/router, come già detto: sostituito con uno uguale faceva lo stesso, anche il "loro" marcato Telecom pure... :mad:
Mah, a me sa che non te l'ha raccontata giusta: invece di chiedere la riqualificazione della linea, magari sostituendo il doppino con un altro, ha pensato bene, anzi male, di abbassarti la portante.
Per curiosità il Tecnico era Telecom mandato da Infostrada o Infostrada? Hai provato a richiamare il Call Center spiegando l'accaduto e ribadendo la tua insoddisfazione per la scarsa qualità dell'intervento? A volte è necessario che il tuo operatore faccia ulteriori pressioni su Telecom Italia che, come noto, non ha un occhio di particolare riguardo per i Clienti OLO
 
Ultima modifica:
No, il tecnico è di Siet che qui opera sul campo per conto di QUALUNQUE operatore...
Il doppino l'ha switchato all'armadio di quartiere, me ne ha dato uno libero che a detta sua doveva essere extra-quality,
purtroppo l'utente "in groppa" è a valle da lì....
 
Franco-59 ha scritto:
Hai provato a richiamare il Call Center spiegando l'accaduto e ribadendo la tua insoddisfazione per la scarsa qualità dell'intervento? A volte è necessario che il tuo operatore faccia ulteriori pressioni su Telecom Italia che, come noto, non ha un occhio di particolare riguardo per i Clienti OLO
Sì ho richiamato il call center 155 (sottomenu assistenza tecnica) hanno letto come era stato chiuso l'intervento dal tecnico,
poi hanno lanciato un test da remoto, ho visto andar giù la portante, poi riallinearsi... morale?
profilo downgradato a 5 Mbps (nominali) come unica soluzione possibile, mi hanno passato la commerciale che
mi ha applicato 10 euro di sconto sul canone bimestrale... :sad: :eusa_wall:
 
Trittico2 ha scritto:
...scusate l'autoquote, ma per completezza vorrei riferire l'esito del mio caso:

oggi è tornato altro tecnico e ha fatto tutte le verifiche del caso, alla presa principale, all'armadio davanti a
casa, all'armadio di quartiere... esito? SOVRACCARICO... ovvero la mia linea non è più singola, ma derivata e a causa
del recente affollamento del quartiere c'è qualcun altro collegato sulla stessa linea (regolare, ovviamente) che potrebbe
anche essere in fondo alla strada, non è un vicino... anch'io speravo fosse solo il caldo... :doubt:

...invece la portante regge solo alla notte, quando non c'è affollamento... :sad:

morale? dopo mezza mattina di prove e controprove mi hanno abbassato il profilo... :sad: :eusa_naughty:

Dagli 8 Mbps nominali (6.5 reali) sono passato ai 4.5 reali attuali e sembra non disconnettersi più... :icon_rolleyes:

purtroppo non sono raggiunto dalla fibra e un cambio di operatore non porterebbe alcun vantaggio, comportando solo
uno switch in centrale, il resto è tutta roba Telecom... :mad:
Che progresso, eh, dopo 8 anni di 8 Mbps, trovarsi così, nel 2012, dimezzati a 4 Mbps...!!! :5eek: :mad: :mad:

P.S.: da me non è il modem/router, come già detto: sostituito con uno uguale faceva lo stesso, anche il "loro" marcato Telecom pure... :mad:
non farti infinocchiare dai tecnici... se la tua linea era sdoppiata, oltre alla linea fonica che sentivi le voci e gli squilli degli altri, il tuo modem non si sarebbe mai allineato con la centrale e quindi niente navigazione... Forse è il troncone che va dalla centrale all'armadio in strada che è sovraffolato e non la tua utenza

P.S.Ieri sono passato ad una portante a 22 mega in Download
 
landtools ha scritto:
se la tua linea era sdoppiata, oltre alla linea fonica che sentivi le voci e gli squilli degli altri, il tuo modem non si sarebbe mai allineato con la centrale e quindi niente navigazione...
...Immagino non intendesse "in parallelo" letteralmente, lo credo bene che ci sarebbe stato quel tipo di problema.
Loro mi hanno solo detto che negli armadi le linee sono identificate o da numeri semplici (es. 10) oppure per le linee
derivate ad es. (10.2) ... non so che dire, non sono competente del settore, vedo che c'è un bel po' di casino (nella mia testa almeno) tra
armadi ripartilinea, chiostrine, multiplexer, ALF, MT4, MA (Multiplexer Asincroni) e chi più ne ha più ne metta... :icon_redface:
 
Ultima modifica:
landtools ha scritto:
Forse è il troncone che va dalla centrale all'armadio in strada che è sovraffolato e non la tua utenza
No, dall'armadio principale in strada (a 500 m circa da casa mia) la portante stava su sempre...
la centrale invece è più in là, a meno di 3 km di distanza.
 
Bè 5M è ancora accettabile, considerato anche lo sconti di 10€ a bim (per sempre?).La storia della linea condivisa non sta in piedi, ma a volte bisogna lasciare perdere le questioni di principio
 
Franco-59 ha scritto:
considerato anche lo sconti di 10€ a bim (per sempre?)
sì, così mi ha promesso... staremo a vedere se la mantengono
...la differenza si vede eccome, in pratica scarico a metà speed rispetto a prima, deprimente delusione dopo 8 anni di onorato servizio...:sad:
 
Oggi dopo soli 45 minuti noise margin a -2.4 dB e relativa caduta di portante con relativo riallineamento ...
... caduto di nuovo .. e sono 2 cadute nel giro di un'ora ...
 
Ma perché avete tutto questo astio per Telecom Italia? (rivolto solo a chi ha dimostrato tale comportamento, eh!) Solo per curiosità...
 
Trittico2 ha scritto:
il tecnico ha detto (secondo me) una cavolata enorme sostenendo che ero stato fortunato (a non rimanere senza
telefono) perché sui due fili viaggerebbero, secondo lui, in uno la fonia, nell'altro l'ADSL...

Non so bene come funzioni, ma ti posso dire che un'estate di due/tre anni fa, ritornando delle vacanze, il telefono era completamente isolato ma l'ADSL funzionava da dio :5eek:

Morale della favola: un cavo dei due presenti nel doppino si era tipo arrugginito dalla cabina presente sul palo. Ma ciò non ha impedito all'adsl di funzionare correttamente (e alla telecom di rifitiutarmi il rimborso per 20 giorni di mancato funzionamento).
 
Indietro
Alto Basso