RoyalPains ha scritto:
sinceramente ho letto diversi altri problemi che ha sopratutto il vu plus ultimo tipo il tuner del digitale terrestre poco sensibile che squadretta, quindi anche se avrà il telecomando perfetto, si ritroverà con altri bug sto decoder vu plus ultimo che sembra uno di quelli accettabili per me nella linea vu plus
xtrend mai sentito, ma questi marchi quanto dureranno ? massimo 2 anni o 3 anni ? poi spariranno nel nulla ? e poi ?....
dream multimedia è un marchio che esiste da molti anni e che non si è mai smentita su questo aspetto , ma sul aspetto della completezza e della raffinatezza dei prodotti mai ci sarà sempre da ridire perchè se li completa di piu farebbe meno figure di .... ci siamo capiti
scusatemi per l'ot
volevo sapere per il progetto ghotan non ho capito cos'è il nome del modello di un nuovo decoder che uscirà della dream multimedia ? sicuramente uscirà o tra un anno o nel giro di poco tempo visto che 8000 hanno smesso di produrlo e stanno terminando le scorte .. troppo vecchio e vetusto ormai con le uscite porte ecc ma però ce da ammettere che è una bella macchina da guerra, faranno di meglio di peggio chi lo sà

si sa che sarà sempre di qualcosa di incompleto senza ventola che è importante e senza raffinatezze di hardwere con piccoli difettucci che risolverà sempre nelle prossime versioni del solito modello tipo SE o +
guarda ti faccio un appunto personale su cosa sono i dream :
- non parlo dei vecchi decoder sd altrimenti dovrei scrivere sul 7000 che se non fosse per i russi ancora non bootava.
-
dm800 - bruciava le card quando nessun altro decoder lo faceva , non aveva lo standard hdmi e usava una dvi proprietaria,mediaplayer scarno e sicuramente l'hardware non era all'altezza .
-
dm8000 - per me è ancora tra i mostri sacri ed è diventato obsoleto esclusivamente per via dell' hdmi e di poco altro , resta il top seppur con una cpu a 400mhz un pò vecchiotta
-
dm500hd - troppo caro per essere un entry level ed il fatto che non avesse una usb è abbastanza ridicolo ) infatti non ha avuto successo di massa ma alla fine è un prodotto che è stato preso nella quasi totalità dai fans.
-
dm800se - evoluzione ottima del dm800s con nuova cpu,2 reader seri ed un display a colori che seppur inutile con la grandezza che ha , è sempre un plus bello da vedere). per me il migliore dopo dm8000.
-
dm7020hd - chiamare innovativo un decoder dual tuner nel 2012 sfiora il ridicolo . non si può strapagare un ricevitore che ha le stesse prestazioni del dm800se (di per se già caro ) esclusivamente per un tuner . ha perso il display a colori e segue sempre una stessa linea estetica (seppur bella). se non fosse stato per miglioramenti fisiologici , il dm8000 dà ancora 2 piste a questo ricevitore
Dal lato software ti dico che enigma2 ha avuto miglioramenti che ci stanno dopo 4-5 anni , ma fa quasi le stesse cose da quando c'è e2. Se non fosse stato per un progetto amatoriale (successivamente migliorato e implementato perfettamente da loro ), possiamo dire che la loro l'unica novità è stata il vtuner.
La vera forza dei dreambox io l'ho capita nel 2009 in ottobre, quando per via del blocco di una funzione , vedevi volare dreambox a destra a manca a prezzi ridicoli. ti parlo di originali e non cloni.
***********************************
xtrend/clarketech : di quello che penso su enigma2 te l'ho scritto prima , quindi un decoder stabile ora seppur con sviluppi minimi , ti funzionerà sempre bene anche fra 3-4 anni.
tuttavia giusto per smentire il tuo ragionamento ti dico che xtrend :
- primo decoder con kernel 3.x.x (supporto antivo dvb-t2)
- primo decoder ad implementare il blindscan su e2.
- primo decoder ad implementare (lo scorso anno) la funzione httbv che gira solo da un mesotto su dmm.
- primo decoder ( da ieri) a sfondare il 1080i sul proprio ricevitore (quindi 1080p nativo e non in maniera artificiosa.
Che poi duri 3-4 anni ? bah ....forse tu non hai presente che genere di allineamento si è creato da quando dreambox ha reso enigma2 closed , ecco perchè ho scritto autogol.
*********************************
vu+
un pelo sotto a xtrend come sperimentazione e innovazione , un pelo sopra a xtrend come bontà di driver ( diciamo che sono più lenti rispetto a xtrend ma quando escono , i driver quasi mai danno problemi.
**********************************
gigablue
diciamo che sui modelli attualmente in commercio , sono dei entry level senza grosse aspettative ma stanno avendo uno sviluppo mostruoso in questi mesi ed il loro top gamma a livello hardware fa impallidire il tuo 7020hd.
Lo metterei subito sotto a xtrend/vu+ perchè ancora non hanno quella credibilità e perfezione dei primi due .
**********************************
Ho cercato di illustrare quello che penso a riguardo su questi ricevitori , che poi sia giusto o sbagliato è una mia convinzione , ma al momento ti dico ( con un pizzico di presunzione) che un pò di gente la pensa come me.