Problema puntamento telecomando su DM7020HD

walterin ha scritto:
al momento la dream elite 3.0 è la + stabile in assoluto....
iniziamo a partire da una buona base....:D
e poi facciamo i vari passi....che telecomando usi ??

utilizzo il telecomando originale ma ho provato anche con uno programmabile , immagini ho provato diverse dalla koala a altre quindi direi che l'immagine non influenza sul puntamento direi che è una cosa hardware.
 
come gia scritto se vuoi un telecomando fatto bene devi provare con quello retroinluminato originale DMM....

effetivamente ho fatto alcune prove con quello originale la ricezione cambiae non di poco.

@ tutti non andiamo OT su cosa succede su alti forum grazie!
 
@tombecker e RoyalPains

se siete così insodisfatti dell'acquisto fatto restituitelo e cambiatelo con altri modelli. Oggi il mercato dei modelli "linux based" è vario, ci sono marche altrettanto valide, Xtrend, Vu Plus, etc etc
Non credo che ve lo abbia ordinato il dottore di acquistare il dreambox.
 
NERI73 ha scritto:
come gia scritto se vuoi un telecomando fatto bene devi provare con quello retroinluminato originale DMM....

effetivamente ho fatto alcune prove con quello originale la ricezione cambiae non di poco.

@ tutti non andiamo OT su cosa succede su alti forum grazie!

ho provato anche con il telecomando retroilluminato originale quello che danno in dotazione con il dreambox niente da fare è uguale , grazie comunque per il consiglio, non ci sono proprio speranze volevo tenermelo ma per questo inconveniente fastidioso mi sa che lo darò indietro :sad: , purtroppo non so cos altro ci sia dello stesso livello di completezza come il 7020HD cosa potrei prendere visto che sono tutti cosi ? esistono altri tipi tipo vu plus , xtrend ma ho visto che non sono molto supportati a livello di firmware e di emu plugin e di gente che conosco non lo ha nessuno se non una persona quindi nemmeno sono tanto diffusi
 
RoyalPains ha scritto:
ho provato anche con il telecomando retroilluminato originale quello che danno in dotazione con il dreambox niente da fare è uguale , grazie comunque per il consiglio, non ci sono proprio speranze volevo tenermelo ma per questo inconveniente fastidioso mi sa che lo darò indietro :sad: , purtroppo non so cos altro ci sia dello stesso livello di completezza come il 7020HD cosa potrei prendere visto che sono tutti cosi ? esistono altri tipi tipo vu plus , xtrend ma ho visto che non sono molto supportati a livello di firmware e di emu plugin e di gente che conosco non lo ha nessuno se non una persona quindi nemmeno sono tanto diffusi

aspetta non è il telecomando in dotazione di cui parlo io.....il mio ha tutta la tastiera retroinluminata se vai su qualche shoop tedesco lo trovi di sicuro.
su ebay lo trovi a circa 50 euro da la possibilità di utilizare 3 dreambox nella stessa stanza con 3 frequenze diverse.
appena arrivo a casa ti faccio una foto è piatto simile a quello originale dell'7020hd ma sicuramente di qualità superiore basta prenderlo in mano per capirlo.
Eccolo...
Ciao
 
RoyalPains ha scritto:
ho provato anche con il telecomando retroilluminato originale quello che danno in dotazione con il dreambox niente da fare è uguale , grazie comunque per il consiglio, non ci sono proprio speranze volevo tenermelo ma per questo inconveniente fastidioso mi sa che lo darò indietro :sad: , purtroppo non so cos altro ci sia dello stesso livello di completezza come il 7020HD cosa potrei prendere visto che sono tutti cosi ? esistono altri tipi tipo vu plus , xtrend ma ho visto che non sono molto supportati a livello di firmware e di emu plugin e di gente che conosco non lo ha nessuno se non una persona quindi nemmeno sono tanto diffusi

ma che forum leggi ? :D

anzi è totalmente sbagliato quello che dici !
 
RoyalPains ha scritto:
non so cos altro ci sia dello stesso livello di completezza come il 7020HD cosa potrei prendere visto che sono tutti cosi ? esistono altri tipi tipo vu plus , xtrend ma ho visto che non sono molto supportati a livello di firmware e di emu plugin e di gente che conosco non lo ha nessuno se non una persona quindi nemmeno sono tanto diffusi

ti è stato già detto cosa devi prendere un vu+ uno + avermedia a 867
che è super supportato a qualunque livello e il telecomando funziona anche al contrario :D
 
walterin ha scritto:
ti è stato già detto cosa devi prendere un vu+ uno + avermedia a 867
che è super supportato a qualunque livello e il telecomando funziona anche al contrario :D

:D
 
c'è poco da scherzare su com'è messa la situazione con sti dreambox

in ogni caso il vuplus ho visto e ha la scocca di sopra che non arieggia per niente con un ventolino da 40x40 se non 20x20, da consigliare non ce proprio niente di prodotti con enigma2 sono per me uno piu progettato male del altro

comunque il mio amico con dreambox 800HD che sento spesso su msn mi ha riferito anche con il suo è cosi che devi puntare per forza il telecomando diretto al dream per cambiare non è un caso che monta a tutti i dream sensori scadenti, posso dirlo sulla base di forum con discussioni aperte e per il mio amico che sento su msn che con il suo 800HD SE , si accontenta di questo puntamento obbligatorio verso il dream, quelli che dicono no a me è tutto perfetto e perchè loro usano il dream in una maniera frontale e non notano il problema, anche se in maniera frontale si nota lo stesso spostando in su di qualche grado il telecomando quindi impossibile non notarlo anche frontalmente per quelli che dicono che hanno avuto un decoder cosi perfetto e immacolato avranno avuto un sedere enorme, io che ne ho cambiati 2 stessa cosa e con altri difetti , sarò piu pignolo io , ma per 500 euro spesi ce da lamentarsi e pretendere la perfezione

comunque sia vedrò sul da farsi, per ora questi cloni e cloni "legalizzati" tipo il vuplus non tanto mi convincono , aspetterò a una seconda versione di questo dreambox 7020HD SE , magari con un tuner in piu schermo a colori e hardwere sistemato
 
Ultima modifica:
@RoyalPains

walterino e altri ti potranno confermare che io ho sempre sostenuto che vu+,xtrend e altri siano semicloni!

Il discorso è che xtrend in primis e dopo vu+ hanno fatto un ottimo lavoro e viaggiano da soli per conto proprio su sistemi opensource (dmm ha chiuso il suo e2).
Ti parlo di plugin , opzioni , e altro che sono disponibili da quasi 1 anno su questi ricevitori e implementati da poco su dreambox , spacciando il tutto come un nuovo OE , dove le migliorie ci sono ma sinceramente sono minime e non impossibili su vecchio Oe. diciamo un cambiamento commercialmente fisiologico.
Per me da novembre , dmm ha fatto un clamoroso autogol e anche il presentarsi ad una fiera con un televisore che mandava sempre un cartone animato , ha causato almeno a me grosse risate.

Quindi al momento decisamente meglio altri decoder rispetto a dreambox , poi vedremo cosa combineranno con gothan.
 
Raskino ha scritto:
@RoyalPains

walterino e altri ti potranno confermare che io ho sempre sostenuto che vu+,xtrend e altri siano semicloni!

Il discorso è che xtrend in primis e dopo vu+ hanno fatto un ottimo lavoro e viaggiano da soli per conto proprio su sistemi opensource (dmm ha chiuso il suo e2).
Ti parlo di plugin , opzioni , e altro che sono disponibili da quasi 1 anno su questi ricevitori e implementati da poco su dreambox , spacciando il tutto come un nuovo OE , dove le migliorie ci sono ma sinceramente sono minime e non impossibili su vecchio Oe. diciamo un cambiamento commercialmente fisiologico.
Per me da novembre , dmm ha fatto un clamoroso autogol e anche il presentarsi ad una fiera con un televisore che mandava sempre un cartone animato , ha causato almeno a me grosse risate.

Quindi al momento decisamente meglio altri decoder rispetto a dreambox , poi vedremo cosa combineranno con gothan.

sinceramente ho letto diversi altri problemi che ha sopratutto il vu plus ultimo tipo il tuner del digitale terrestre poco sensibile che squadretta, quindi anche se avrà il telecomando perfetto, si ritroverà con altri bug sto decoder vu plus ultimo che sembra uno di quelli accettabili per me nella linea vu plus

xtrend mai sentito, ma questi marchi quanto dureranno ? massimo 2 anni o 3 anni ? poi spariranno nel nulla ? e poi ?....

dream multimedia è un marchio che esiste da molti anni e che non si è mai smentita su questo aspetto , ma sul aspetto della completezza e della raffinatezza dei prodotti mai ci sarà sempre da ridire perchè se li completa di piu farebbe meno figure di .... ci siamo capiti

scusatemi per l'ot
volevo sapere per il progetto ghotan non ho capito cos'è il nome del modello di un nuovo decoder che uscirà della dream multimedia ? sicuramente uscirà o tra un anno o nel giro di poco tempo visto che 8000 hanno smesso di produrlo e stanno terminando le scorte .. troppo vecchio e vetusto ormai con le uscite porte ecc ma però ce da ammettere che è una bella macchina da guerra, faranno di meglio di peggio chi lo sà :D si sa che sarà sempre di qualcosa di incompleto senza ventola che è importante e senza raffinatezze di hardwere con piccoli difettucci che risolverà sempre nelle prossime versioni del solito modello tipo SE o + :D
 
Raskino ha scritto:
Quindi al momento decisamente meglio altri decoder rispetto a dreambox , poi vedremo cosa combineranno con gothan.

ehmmm.... goliath :D

@RoyalPains
Secondo me dovresti fare il conto anche di chi non si lamenta dei prodotti sopra elencati. Di solito chi non ha problemi non posta e non espone perchè non ha nulla da esporre. Se fai quindi il conto di quanti decoder possono aver venduto, se ci pensi bene un attimo, forse puoi arrivare alla conclusione che la maggior parte dei decoder non hanno avuto grossi problemi.
Detto questo il consiglio che ti ha dato Raskino è sicuramente valido e da parte mia ho sentito molte persone parlare bene di xtrend e soprattutto vu plus. Io non sono un difensore a prescindere della dream, ma ho sempre usato e consigliato prodotti di quel marchio e mai nessuno e venuto da me a rompermeli in testa, anzi ne sono tutti soddisfatti anche a distanza di qualche anno di utilizzo. Forse il 7020HD è ancora acerbo e per le tue esigenze non va bene, però l'800SE potrebbe soddisfarti. Come ti ho già detto ho avuto modo di provare sia l'800 prima versione che il nuovo 800 e di problemi zero. Unica differenza rispetto a te, io non ho l'occhio clinico :D
 
RoyalPains ha scritto:
sinceramente ho letto diversi altri problemi che ha sopratutto il vu plus ultimo tipo il tuner del digitale terrestre poco sensibile che squadretta, quindi anche se avrà il telecomando perfetto, si ritroverà con altri bug sto decoder vu plus ultimo che sembra uno di quelli accettabili per me nella linea vu plus

xtrend mai sentito, ma questi marchi quanto dureranno ? massimo 2 anni o 3 anni ? poi spariranno nel nulla ? e poi ?....

dream multimedia è un marchio che esiste da molti anni e che non si è mai smentita su questo aspetto , ma sul aspetto della completezza e della raffinatezza dei prodotti mai ci sarà sempre da ridire perchè se li completa di piu farebbe meno figure di .... ci siamo capiti

scusatemi per l'ot
volevo sapere per il progetto ghotan non ho capito cos'è il nome del modello di un nuovo decoder che uscirà della dream multimedia ? sicuramente uscirà o tra un anno o nel giro di poco tempo visto che 8000 hanno smesso di produrlo e stanno terminando le scorte .. troppo vecchio e vetusto ormai con le uscite porte ecc ma però ce da ammettere che è una bella macchina da guerra, faranno di meglio di peggio chi lo sà :D si sa che sarà sempre di qualcosa di incompleto senza ventola che è importante e senza raffinatezze di hardwere con piccoli difettucci che risolverà sempre nelle prossime versioni del solito modello tipo SE o + :D

guarda ti faccio un appunto personale su cosa sono i dream :

- non parlo dei vecchi decoder sd altrimenti dovrei scrivere sul 7000 che se non fosse per i russi ancora non bootava.

- dm800 - bruciava le card quando nessun altro decoder lo faceva , non aveva lo standard hdmi e usava una dvi proprietaria,mediaplayer scarno e sicuramente l'hardware non era all'altezza .
- dm8000 - per me è ancora tra i mostri sacri ed è diventato obsoleto esclusivamente per via dell' hdmi e di poco altro , resta il top seppur con una cpu a 400mhz un pò vecchiotta
- dm500hd - troppo caro per essere un entry level ed il fatto che non avesse una usb è abbastanza ridicolo ) infatti non ha avuto successo di massa ma alla fine è un prodotto che è stato preso nella quasi totalità dai fans.
- dm800se - evoluzione ottima del dm800s con nuova cpu,2 reader seri ed un display a colori che seppur inutile con la grandezza che ha , è sempre un plus bello da vedere). per me il migliore dopo dm8000.
-dm7020hd - chiamare innovativo un decoder dual tuner nel 2012 sfiora il ridicolo . non si può strapagare un ricevitore che ha le stesse prestazioni del dm800se (di per se già caro ) esclusivamente per un tuner . ha perso il display a colori e segue sempre una stessa linea estetica (seppur bella). se non fosse stato per miglioramenti fisiologici , il dm8000 dà ancora 2 piste a questo ricevitore

Dal lato software ti dico che enigma2 ha avuto miglioramenti che ci stanno dopo 4-5 anni , ma fa quasi le stesse cose da quando c'è e2. Se non fosse stato per un progetto amatoriale (successivamente migliorato e implementato perfettamente da loro ), possiamo dire che la loro l'unica novità è stata il vtuner.

La vera forza dei dreambox io l'ho capita nel 2009 in ottobre, quando per via del blocco di una funzione , vedevi volare dreambox a destra a manca a prezzi ridicoli. ti parlo di originali e non cloni.

***********************************

xtrend/clarketech : di quello che penso su enigma2 te l'ho scritto prima , quindi un decoder stabile ora seppur con sviluppi minimi , ti funzionerà sempre bene anche fra 3-4 anni.
tuttavia giusto per smentire il tuo ragionamento ti dico che xtrend :
- primo decoder con kernel 3.x.x (supporto antivo dvb-t2)
- primo decoder ad implementare il blindscan su e2.
- primo decoder ad implementare (lo scorso anno) la funzione httbv che gira solo da un mesotto su dmm.
- primo decoder ( da ieri) a sfondare il 1080i sul proprio ricevitore (quindi 1080p nativo e non in maniera artificiosa.

Che poi duri 3-4 anni ? bah ....forse tu non hai presente che genere di allineamento si è creato da quando dreambox ha reso enigma2 closed , ecco perchè ho scritto autogol.

*********************************

vu+

un pelo sotto a xtrend come sperimentazione e innovazione , un pelo sopra a xtrend come bontà di driver ( diciamo che sono più lenti rispetto a xtrend ma quando escono , i driver quasi mai danno problemi.

**********************************

gigablue

diciamo che sui modelli attualmente in commercio , sono dei entry level senza grosse aspettative ma stanno avendo uno sviluppo mostruoso in questi mesi ed il loro top gamma a livello hardware fa impallidire il tuo 7020hd.
Lo metterei subito sotto a xtrend/vu+ perchè ancora non hanno quella credibilità e perfezione dei primi due .

**********************************

Ho cercato di illustrare quello che penso a riguardo su questi ricevitori , che poi sia giusto o sbagliato è una mia convinzione , ma al momento ti dico ( con un pizzico di presunzione) che un pò di gente la pensa come me.
 
@JEEG72

si è vero..non so perchè ho scritto ghotan (forse perchè avevo in mente la skin del mio amico mmark).
 
Raskino ha scritto:
@JEEG72

si è vero..non so perchè ho scritto ghotan (forse perchè avevo in mente la skin del mio amico mmark).

dalla descrizione che hai fatto fin ora non c'è un decoder unico pari dello stesso livello e dello stesso supporto uniforme, a tutti gli manca un qualcosa o ha un difetto di qualcosa

mi domando come mai vanno a chiamare il progetto goliath con il nome di un cartone animato girato esclusivamente per dreambox muah tanti misteri attualmente in casa dream come mancanza di ventola in alcuni decoder e imperfezioni ecc e tanti misteri rimarranno nel futuro con dream :D che secondo me è l'unica che se vuole impegnandosi bene può fare una cosa completa e perfetta


il dreambox 8000 è il top ma solo perchè ha due tuner sat saldati che se cambiano tecnologia rimangono sullo stomaco li saldati inutilizzati, e solo perchè ha un lettore/masterizzatore dvd che puo essere messo anche via usb al dream 7020hd ma per il resto è uguale al 7020hd
 
Ultima modifica:
mi sono letto gli ultimi post fra cui il giudizio di raskino su tutti. secondo te raskino è meglio una casa che sperimenta hardware e novità, o una casa leader pioniera come la dream, che però a volte si siede magari sul piedistallo, come hai detto hanno chiuso enigma 2, per i rivali giusto?
 
secondo me chi sperimenta hardware e novità , perchè alla fine crei concorrenza e questo avvantaggia la clientela . Io sono un ex dreamboxiano deluso dal centellinare le innovazioni ed ogni volta che mi son rifatto dentro con questi ricevitori, ho avuto sempre la solita sensazione di un qualcosa di già visto .

Io trovo assurdo considerare innovativo un decoder che ha nelle caratteristiche 1 tuner dvb-t1 rispetto alla totalità dei suoi nuovi modelli.

rifaccio un altro esempio giusto per capire come penso le cose io : seppur nella sua mediocrità nel 2008 ho apprezzato azbox perchè ad un prezzo decente offriva doppio tuner dvbs2+dvb-t+ blindscan e 4:2:2 e aggiungendoci all'epoca un mediaplayer decente , con una qualità video non superata nemmeno oggi da nessun altro ricevitore. ovviamente a distanza di tempo ne hanno fatte di pecche e di altra roba e troverai gente delusa e anche gente contenta , però nel 2008 era un innovazione e ripeto..seppur con tantissimi alti e bassi è stato un must.

Mi sembra ovvio che lavorare e sviluppare sui broadcom sia più facile e c'è già più roba , tuttavia ho visto proprio il boom della concorrenza dopo la chiusura di e2 di dreambox che non prima . sembra paradossale ma è vero !

Non voglio fare il presuntuoso , ma troverai in rete mie recensione e mie guide e capirai che di decoder ne ho provati , e son arrivato al dunque che se non fosse per una determinata funzione , la quasi totalità di ricevitori , potevano valere al massimo un 200 euro . sono inorridito quando leggo che si giustificano decoder da oltre 600 euro per lo sviluppo.

rispondendo all'amico di prima ... ho da 4 anni azbox con alti e bassi nello sviluppo , figuriamoci cosa mi possa interessare a me se xtrend/clarketech, vu+ e gigablue fra 4 anni non ci sono più . sono decoder che già oggi vanno divinamente e pur non avendo nessun aggiornamento nei prossimi anni ( difficile) la quasi totalità della gente non si accorgerebbe della differenza.

ne parliamo di gente che sui dm800 usa ancora la dream elite (quando era ancora black hole) 1.3.3 e dice che si trova bene e fa tutto.

Non mi va di continuare ,perchè poi potrei parlare di nuove cpu e altra roba che sminuirebbero ulteriormente la mia considerazione verso dreambox , e di far casino inutilmente non mi va.

sapete dove leggermi.
 
Sono da qualche mese, possessore di un 7020 HD, ecco le mie impressioni;

il booting è lento (meglio l'800 SE)

il telecomando, molto bello esteticamente, la scocca dreambox illuminata è una figata, confermo il "difettuccio" del puntamento per farlo funzionare
perfettamente.

visione su alcuni SD, vedi al jazeera sports oppure i supersport su DigitAlb l'immagine è inguardabile...strisce verdi e colori che fuoriescono.

visione HD perfetta

il tuner del digitale terrestre và alla grande

il motore gira bene..tranne che quando arriva agli estremi bisogna agire nel menu per portarla sui Tredici

manca l'uscita Sat per servire ad altro decoder

immagine utilizzata DE 4.00

Effettivamente per questo prezzo meglio l'800 SE, ma sono fiducioso...sicuramente migliorerà con i prossimi aggiornamenti goliath permettendo.
 
Cyrus ha scritto:
Sono da qualche mese, possessore di un 7020 HD, ecco le mie impressioni;

il booting è lento (meglio l'800 SE)

il telecomando, molto bello esteticamente, la scocca dreambox illuminata è una figata, confermo il "difettuccio" del puntamento per farlo funzionare
perfettamente.

visione su alcuni SD, vedi al jazeera sports oppure i supersport su DigitAlb l'immagine è inguardabile...strisce verdi e colori che fuoriescono.

visione HD perfetta

il tuner del digitale terrestre và alla grande

il motore gira bene..tranne che quando arriva agli estremi bisogna agire nel menu per portarla sui Tredici

manca l'uscita Sat per servire ad altro decoder

immagine utilizzata DE 4.00

Effettivamente per questo prezzo meglio l'800 SE, ma sono fiducioso...sicuramente migliorerà con i prossimi aggiornamenti goliath permettendo.
Da possessore del 7020HD concordo in toto.
 
Indietro
Alto Basso