Problema qualità segnale TV?

luxmetro

Digital-Forum New User
Registrato
8 Gennaio 2011
Messaggi
24
Il mio palazzo ha un antenna centralizzata.
A casa abbiamo 4 televisioni e quando sono accese tutte e 4 mi si perde il segnale di mediaset premium (solo il segnale di mediaset premium...) nella stanza più lontana e quindi che è raggiunta dal cavo più lungo.. sintonizzandomi su premium calcio il segnale è: potenza=95 qualità= oscilla fra 20% e 85%.
cosa posso fare per risolvere questo problema ?
un amplificatore o un pre-amplificatore mi aiuterebbe? se si di che tipo devono essere ?

il mio impianto non ha collegamenti fatti con il nastro isolante...
semplicemente ho un miscelatore che dall'antenna centralizzata distribuisce i vari cavi per ogni stanza
 
Ultima modifica:
luxmetro ha scritto:
Il mio palazzo ha un antenna centralizzata.
A casa abbiamo 4 televisioni e quando sono accese tutte e 4 mi si perde il segnale di mediaset premium (solo il segnale di mediaset premium e degli altri canali che stanno sulle stesse frequenze di mediaset premium) nella stanza più lontana e quindi che è raggiunta dal cavo più lungo.. sintonizzandomi su premium calcio il segnale è: potenza=95 qualità= oscilla fra 20% e 85%.
cosa posso fare per risolvere questo problema ?
un amplificatore o un pre-amplificatore mi aiuterebbe? se si di che tipo devono essere ?

il mio impianto non ha collegamenti fatti con il nastro isolante...
semplicemente ho un miscelatore che dall'antenna centralizzata distribuisce i vari cavi per ogni stanza

Benvenuto sul forum

Probabilmente quello che tu chiami "miscelatore" è in realtà un partitore o divisore, che sono la stessa cosa. I partitori hanno meno separazione fra le varie utenze le quali si interferiscono quando ci sono più tv accesi contemporaneamente.
al suo posto andrebbe installato un derivatore ma sarebbe meglio che tu indicassi marca e modello del componente misterioso.

Ciao
 
Grazie per il benvenuto.

Il componente misterioso é:

emme esse

OMNIteek oppure OMNIteel (nn si capisce..)

4 way splitter

40 - 2300 Mhz

Cod. 81954
 
luxmetro ha scritto:
Grazie per il benvenuto.

Il componente misterioso é:

emme esse

OMNIteek oppure OMNIteel (nn si capisce..)

4 way splitter

40 - 2300 Mhz

Cod. 81954

OK... come era deducibile; il problema potresti risolverlo montando un derivatore a 4 uscite e siccome il derivatore ha una uscita passante devi, obbligatoriamente chiudere l'uscita con apposita resistenza da 75 ohm.
Indica approssivamente le lunghezze dei cavi che dall'attuale partitore vanno alle 4 prese. cercheremo di indicarti il componente più idoneo.
 
scusa ma non ho capito che significa che il derivatore ha un uscita passante...
se potresti essere più chiaro te ne sarei grato...

comunqui i cavi che raggiungono le prese sono approssimativamente di :

uno di 17 metri
uno di 15 metri
uno di 10 metri
uno di 5 metri
 
luxmetro ha scritto:
scusa ma non ho capito che significa che il derivatore ha un uscita passante...
se potresti essere più chiaro te ne sarei grato...

comunqui i cavi che raggiungono le prese sono approssimativamente di :

uno di 17 metri
uno di 15 metri
uno di 10 metri
uno di 5 metri

I derivatori hanno un numero variabile di uscite utilizzabili per andare alle prese tv ed, in più, hanno un uscita di passaggio per andare a proseguire un ipotetica colonna montante che in questo caso a te non serve. Questa uscita non può restare priva di un cavo che prosegue o, come già indicato, di un "tappo di chiusura" che è costituito da una resistenza.

Dello splitter da te menzionato non trovo una foto ma credo che sia cablato con connettori "F", quelli usati negli impianti sat.
Se è così puoi montare un derivatore a 4 uscite tipo fracarro DE4/12 al posto dell'attuale partitore ma ricordati di acquistare anche la resistenza.
 
si è cablato con connettori ad F .

volevo chiederti se è questo il derivatore che mi conviene acquistare

http://it.bestshopping.com/prezzi/Fracarro-Derivatore-Fracarro-DE4-12-.sku=WEBTRONICDZE09|.html#scheda-tecnica

e volevo capire: ha un ingresso in (dove inserisco il cavo che viene dall'antenna)
l'ingresso out (che non so che ci devo collegare)
e poi ci sono le 4 uscite che mi servono per portarle alle 4 prese.
la resistenza dove deve chiudere ?

scusa la mia incompetenza... :)
 
luxmetro ha scritto:
si è cablato con connettori ad F .

volevo chiederti se è questo il derivatore che mi conviene acquistare

http://it.bestshopping.com/prezzi/Fracarro-Derivatore-Fracarro-DE4-12-.sku=WEBTRONICDZE09|.html#scheda-tecnica

e volevo capire: ha un ingresso in (dove inserisco il cavo che viene dall'antenna)
l'ingresso out (che non so che ci devo collegare)
e poi ci sono le 4 uscite che mi servono per portarle alle 4 prese.
la resistenza dove deve chiudere ?

scusa la mia incompetenza... :)

Si, il derivatore è quello; ti ho consigliato Fracarro perchè è distribuito in tutta Italia e, visto che non hai scritto di dove sei, volevo andare sul sicuro.
Quello che tu chiami "ingresso out" è, in realtà, l'uscita alla quale devi collegare la resistenza. Viene venduta a forma di connettore F con all'interno la resistenza da 75 ohm.

Buon lavoro.
 
ingresso out mo che ci penso è bella ehehehehehehe

volevo sapere solo un ultima cosa, ma che differenza c'é fra un partitore come c'é l'ho adesso e un derivatore???

comunque Grazie per la tua disponibilità... :)
sono di Napoli e sinceramente non so se Fracarro qui è venduto...

Ti farò sapere se la cosa riesce... Ciao
 
luxmetro ha scritto:
ingresso out mo che ci penso è bella ehehehehehehe

volevo sapere solo un ultima cosa, ma che differenza c'é fra un partitore come c'é l'ho adesso e un derivatore???

comunque Grazie per la tua disponibilità... :)
sono di Napoli e sinceramente non so se Fracarro qui è venduto...

Ti farò sapere se la cosa riesce... Ciao

Come ti ho detto nella mia prima risposta il derivatore gode di un superiore disaccoppiamento fra le uscite. Il partitore o divisore serve, solitamente a dividere in più vie il segnale che, a sua volta, va ai derivatori delle colonne montanti; fra le sue uscite ha meno disaccoppiamento e questo può causare il problema che hai segnalato.
Se non trovi fracarro prendi un qualsiasi derivatore a 4 uscite con attenuazione 12 dB.

Ciao
 
scusa flash54 ma poi gli innesti per i derivatori sono universali ?
cioè, sicuro andrò bene con i cavi che ho collegato al mio partitore ?
ho il cavo che si utilizza in genere per l'antenna.. non quello di minime dimensioni !

ciao e grazie
 
Come ti ha consigliato flash54, il de4-12 a gli attacchi "F", come il partitore che hai già tu, quindi ti basta svitarli da quello vecchio e avvitarli sul nuovo.
Se non trovi il de4-12 fatti dare uno equivalente specificando che ti serve con attacco "F".
Ciao
 
Indietro
Alto Basso