Problema Rai 1, 2 e 3 dopo switch over in Lombardia

bardonecchio

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Gennaio 2010
Messaggi
528
Ieri mattina (il 18 maggio, giorno dello switch over di Rai2 e Rete4 in Lombardia) risintonizzo tutti e tre i decoder di casa e sembra essere tutto a posto.

Stasera però cominciano i problemi: sul decoder del televisore in salotto Rai 1, 2 e 3 che fino allo switch over di ieri non avevano mai avuto problemi non si vedono più bene, la qualità del segnale è bassa e precipita spesso dal 39% circa allo zero, anche reinstallando i canali la situazione rimane la stessa. In cucina e in camera da letto invece non ci sono problemi. Che cosa sarà successo? Può essere che la ricezione sia influenzata da un po' di vento che c'è nella mia zona stasera?

A casa mia il segnale migliore è senza dubbio quello della camera da letto, dove non ho problemi di cavi antenna, mentre in cucina ho visto che è stato portato solo uno dei due cavi antenna e, oltre ad avere problemi di ricezione di molti canali in caso di maltempo, alcuni canali come cielo proprio non si vedono mai. In salotto la situazione è intermedia, ma da stasera ho il problema che descrivo sopra. Siccome questo è l'anno dei Mondiali di calcio e non voglio rischiare di perdermeli, cosa mi consigliate: devo chiamare un antennista per controllare i cavi dell'antenna in cucina e in salotto? Se sì, quanto mi costerà questa cosa?

Grazie a tutti e buona notte.
 
bardonecchio ha scritto:
Ieri mattina (il 18 maggio, giorno dello switch over di Rai2 e Rete4 in Lombardia) risintonizzo tutti e tre i decoder di casa e sembra essere tutto a posto.

Stasera però cominciano i problemi: sul decoder del televisore in salotto Rai 1, 2 e 3 che fino allo switch over di ieri non avevano mai avuto problemi non si vedono più bene, la qualità del segnale è bassa e precipita spesso dal 39% circa allo zero, anche reinstallando i canali la situazione rimane la stessa. In cucina e in camera da letto invece non ci sono problemi. Che cosa sarà successo? Può essere che la ricezione sia influenzata da un po' di vento che c'è nella mia zona stasera?

A casa mia il segnale migliore è senza dubbio quello della camera da letto, dove non ho problemi di cavi antenna, mentre in cucina ho visto che è stato portato solo uno dei due cavi antenna e, oltre ad avere problemi di ricezione di molti canali in caso di maltempo, alcuni canali come cielo proprio non si vedono mai. In salotto la situazione è intermedia, ma da stasera ho il problema che descrivo sopra. Siccome questo è l'anno dei Mondiali di calcio e non voglio rischiare di perdermeli, cosa mi consigliate: devo chiamare un antennista per controllare i cavi dell'antenna in cucina e in salotto? Se sì, quanto mi costerà questa cosa?

Grazie a tutti e buona notte.

Dato che non so di dove tu sia, posso solo ipotizzare.
Diciamo che prima prendevi le tre RAI da Valcava sul 64, mentre ora le prendi dal calenzone sul 23.

E' cambiata banda, da V a IV, quindi è cambaita l' antenna con la quale ricevi i suddetti canali, non è escluso che con un migliore riposizionamento dell' antenna possa andare tutto a posto.

Per quanto riguarda la suddivisione nelle varie stanze, saresti in grado di mettere giù uno schemino, con i partitori utilizzati?

Ciao
 
bardonecchio ha scritto:
Ieri mattina (il 18 maggio, giorno dello switch over di Rai2 e Rete4 in Lombardia) risintonizzo tutti e tre i decoder di casa e sembra essere tutto a posto.
...

Ciao, anche a Bergamo, Rai1,2,3,4 sono sparite dal ch 64 di Roncola (BG).
O meglio, il decoder mi da sempre intensità 70% qualità 97%, ma lo schermo è nero.
Vedo però Rai Storia e Rai Extra, non ricordo su che canale.
Ho provato a fare la ricerca, e Rai1,2,3,4 sono sparite del tutto dalla lista dei canali ricevibili.
In compenso ne sono comparsi molti altri, che francamente mi interessano poco...
Stamattina non ho ancora provato a fare una nuova ricerca.
Qualcuno ha nuovi feedback ìn merito?
Grazie, ciao.

Marco.
 
Maxicono ha scritto:
@marco
Ciao, hai già dato un occhiata qui:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BG10&posto=Bergamo
e provato in manuale sui canali indicati?

Ciao

Ciao, il mux A Rai, dal ch 64 in Roncola, è stato spostato sul ch 23 dal Penice, cioè esattamente dove prima tx Rai2 in analogico.
Hanno approfittato del suo spegnimento...
Mi tocca tornare sul tetto a rimettere la IV banda verso il Penice!!!
Ciao, Marco.
 
si, esattamente, questo era stato già annunciato molti giorni orsono.
Sul 64 ora ricevi il RAI EXTRA di cui parli, insieme all' HD.

Ecco spiegato il motivo, non hai la IV su Penice. :)

Ciao
 
Ovvero chiama l'antennista che ti ha rifatto l'impianto e che non ha previsto una IV banda su Monte Penice e dagli una bella strigliata... Di solito non bisognerebbe farlo perchè gli antennisti seri lavorano bene, ma in questo caso hanno fatto una caxxata a prevedere solo una larga banda su Valcava e il risultato è quello che vedi e se la meritano!
 
Stefano83 ha scritto:
Ovvero chiama l'antennista che ti ha rifatto l'impianto e che non ha previsto una IV banda su Monte Penice e dagli una bella strigliata... Di solito non bisognerebbe farlo perchè gli antennisti seri lavorano bene, ma in questo caso hanno fatto una caxxata a prevedere solo una larga banda su Valcava e il risultato è quello che vedi e se la meritano!

Ciao, ehm... l'antennista da casa mia sono io :badgrin:
Avevo la IV sul Penice e la V sulla Roncola.
Avendo dotato il secondo tv di decoder, e vedendo gia il mux A Rai dalla Roncola, pensavo che la IV sul Penice ormai non mi servisse +, ecco perchè l'ho girata.
Ho anche una 6 elementi per il canale G che puntava su Milano, messa sulla Roncola ricevo Di.Tv (non mi interessa, ma pazienza).
Rimetterò la IV banda sul Penice, e non toccherò + niente fino allo switch off.
Poi deciderò se varrà la pena avere una seconda antenna IV banda e miscelare i segnali prima di entrare in centralina.
Ciao, Marco.
 
Consiglio dopo switch off

Un consiglio generale, valido dappertutto giacché dopo lo switch off le frequenze sono le stesse per tutte le regioni, per i mux nazionali, salvo ovviamente per i mux locali: meglio adottare antenne a larga banda UHF e VHF, spesso la tradizionale suddivisione di ricezione fra IV e V banda viene abbandonata (vedi Roma). Dove Rai Uno analogico si riceve in VHF III banda mantenere sempre l'antenna VHF III banda, anche se ora sembra che tutti i canali digitali vengano trasmessi in UHF, non fatevi trarre in inganno... Le bande che verranno abbandonate sono la I e la II e il canale H2 (12) della III.
 
Però a quanto pare la canalizzazione titpica di bacino per la zona, ovvero IV banda sul Penice e V su Valcava pare non verrà abbandonata.
Quindi la suddivisione di tali bande per la UHF dovrà essere mantenuta. ;)

OT
Roma è un caso un po' a parte, perché già da molto tempo prima dello switch era possibile ricevere tutto da Monte Cavo, ma, per "pigrizia mentale", molti antennisti (ed anche molti produttori di miscelatori o amplificatori ad hoc per la vecchia situazione analogica, log +ch.43 su M.Mario e V banda -43 su M.Cavo) hanno continuato ad adottare la vecchia (inutile) suddivisione.
Anzi, molti continuano tuttora su quesa strada, pensa te... :doubt:
 
Stefano83 ha scritto:
Ovvero chiama l'antennista che ti ha rifatto l'impianto e che non ha previsto una IV banda su Monte Penice e dagli una bella strigliata... Di solito non bisognerebbe farlo perchè gli antennisti seri lavorano bene, ma in questo caso hanno fatto una caxxata a prevedere solo una larga banda su Valcava e il risultato è quello che vedi e se la meritano!

Ciao, rimessa la IV banda sul Penice.
Recuperate Rai1,2,3,4 e molti altri canali che devono aver acceso il 18, giorno dello switch over.
Alcuni sono doppi, ritrasmessi da qualcun altro, o ricevuti da + siti di trasmissione, infatti variano intensità, qualità e ch di tx.
Ciao.
Marco.
 
Grazie a tutti per le risposte!

Ho risolto il problema scambiando di posto due decoder che avevo in camere diverse: evidentemente il problema era dato dalla scarsa ricezione dello United DVBT9094, che ho scambiato con l'AMTC DT201U. Il primo l'ho messo in camera da letto, dove la ricezione dell'antenna sembra essere migliore, e con il secondo in salotto vedo tutto bene adesso, anche canali che prima vedevo con segnale non sufficientemente chiaro (Raisport 1 e 2 per esempio).

Purtroppo non sono in grado di mettere schemi perché l'impianto è stato fatto dai precedenti proprietari della casa dove abito: posso solo dire che il lavoro non mi sembra fatto a regola d'arte. In cucina, ad esempio, dove ho un i-Can, non prendo molti canali (ad esempio, Cielo, Telelombardia, Antenna 3) perché c'è un segnale insufficiente e quando piove spariscono molti canali: smontando la presa dell'antenna ho notato che hanno tirato solo un filo anziché due, come nelle altre due prese di casa, per cui immagino che il segnale sia scarso per quello giusto? Vorrei risolvere questo problema ma senza spendere soldi per un antennista (sono in ristrettezze economiche al momento... :crybaby2: ), voi cosa mi consigliate di fare? tenete conto del fatto che non ho nessuna conoscenza tecnica del settore, e anche tirare un semplice filo per me è un problema!

Grazie ancora a tutti per la cortesia.
 
Vorrei aggiungermi a questo topic per non intasare il forum di altre richieste, magari simili.
Io ho un problema analogo; i 3 canali RAI non riesco più a vederli solo con i decoder a cui è attaccata un'antenna da interni. Tutto il resto è visibile senza problemi, o meglio diciamo i canali che anche prima vedevo.

Ho provato a girare un po' le antenne, insomma a "smanettarci" un po' ma purtroppo nulla. Può essere una limitazione di queste antenne?

Il decoder collegato al centralizzato invece nessun problema.

Grazie.
A.
 
no, il problema è che la direzione da cui arrivano le tre RAI è cambiata di 90° circa, quindi potresti avere ostacoli verso il Penice. Mentre per il 26 non saprei dirti da che parte devi girar l' antenna.
A che piano stai?
 
Maxicono ha scritto:
@AG
ossia, da voi basterebbe un' antenna per tutto?
OT
Sì. Chi ha visibilità verso Monte Cavo (praticamente tutta Roma e buona parte della provicia ed oltre) può ricevere tutto da là.
C'è da dire che d'altra parte Monte Cavo è da più di 30-35 anni uno dei principali siti RAI di riferimento (anche se quello storico e tuttora "primario", dove viene "generato" il segnale in partenza, è sempre Monte Mario), e ciò ovviamente facilita, visto che da Monte Cavo fu utilizzato da subito dai privati locali e (poi) nazionali... ;)
 
Maxicono ha scritto:
no, il problema è che la direzione da cui arrivano le tre RAI è cambiata di 90° circa, quindi potresti avere ostacoli verso il Penice. Mentre per il 26 non saprei dirti da che parte devi girar l' antenna.
A che piano stai?

Quarto piano, in effetti in camera da letto punta verso la finestra, ma a pochi metri c'è già un palazzo.

Invece in cucina, che un minimo si vedono non c'è il palazzo.
 
Indietro
Alto Basso