Problema registrazione con Dtt !!!

Tex-70

Digital-Forum Senior Master
Registrato
13 Febbraio 2009
Messaggi
1.085
Località
bassa pavese
Da quando leggo sul forum sicuramente ne ho imparate di cose, pero' questa fregatura della registrazione in Dtt con VCR o DVD Recorder vecchi che causeranno problemi avendo solo il sintonizzatore analogico, di conseguena registri e vedi la stessa cosa......era un dato che nn sapevo e che bisogna parlarne perche' se no quanta gente in questa periodo fara acquisti di decoder DVD x registrare costosi e restera' fregato.
Certo e come al solito in Italia basta fregarti x far soldi........:eusa_naughty:
 
Questa cosa del sintonizzatore analogico in un panorama di trasmissioni digitali si sapeva fin da quando e' partito lo sviluppo del DTT. Mi sembra logico se un DVD ha solo il tuner analogico non registrera' i canali in DTT. Il problema e' facilmente risolvibile affiancando al DVD recorder un decoder zapper oppure quando viene il momento prenderne uno con DTT integrato, questo problema si ripresentera' quando partiranno le trasmissioni in standard DVB-T2 quindi occhio.

Ciao ciao ;) ;)
 
Ultima modifica:
Non cadiamo però nel qualunquismo, per favore gente. Il DTT non è un' esclusiva italiana e almeno noi che siamo un forum tecnico mettiamomlo bene in vista questo concetto! Questi disagi dovuti al rinnovamento degli apparecchi ci saranno in tutte le nazioni che passeranno al DTT negli anni.
 
Gpp ha scritto:
Non cadiamo però nel qualunquismo, per favore gente. Il DTT non è un' esclusiva italiana e almeno noi che siamo un forum tecnico mettiamomlo bene in vista questo concetto! Questi disagi dovuti al rinnovamento degli apparecchi ci saranno in tutte le nazioni che passeranno al DTT negli anni.


Non sto dicendo che sia esclusiva Italiana ma sono sicuro che negli altri paesi si sia data maggior informazione per quanto riguarda l'avvento al Dtt.
Perche' sono sicuro che fino alla fine ed oltre qui da noi se possono ti rifilano ancora televisori o videoregistratori in analogico basta inc....ti.
:eusa_naughty:
Di di no dai, di di no dai, di di no dai....:D
 
Certo che invece di andare avanti qui si va indietro, siamo andati avanti x anni dico x anni a registrare in Vhs con Dvd-Rec e adesso mi dici occhio quando partira' il DVB-T2 . Ma qui siamo proprio al ridicolo.....:lol:
 
Onestamente non lo so se all' estero l' informazione data ai cittadini per abituarli al corretto uso degli apparecchi digitali, nonché per guidarli all' acquisto, sia più trasparente e completa. Però sul fatto che in generale le istituzioni sembrano "dialogare" poco con il cittadino riguardo il tema del digitale sono d' accordo. Il discorso è però che l' ingoranza sul tema spesso l' hanno anche molti addetti ai lavori e venditori.
 
sapete che anche io pensavo a come registrare tra qualche mese?
premetto che non ne capisco molto di questi decoder per il digitale.
visto che dovro' comprare almeno altri 2 decoder posso farvi qualche domanda per orientarmi?.
1) HO visto che Sky ha un decoder particolare che permette di guardare canali diversi...mi spiego meglio,ho 3 televisori in casa e posso guardare 3 programmi diversi utilizzando un solo abbonamento....esiste un decoder per il digitale fa la stessa cosa?
2) esistono decoder che permettono di registrare,registreremo anche i canali a pagamento?
 
Indietro
Alto Basso