problema registrazione DTT STRONG SRT5203

JMB

Digital-Forum New User
Registrato
28 Dicembre 2010
Messaggi
2
Salve a tutti.

Da diversi mesi ho acquistato un decoder STRONG SRT5203 dotato di funzione recorder con registrazione in formato mpg. Da qualche giorno ho aggiornato il firmware all'ultima versione e le registrazioni non avvengono più in formato MPG ma solo in DVR e quindi leggibili solo con l'utilizzo di questo decoder:crybaby2: :crybaby2: . Ho provato ad installare firmware meno recenti per cercare di ovviare al problema ma senza risultato.

Qualcuno sa darmi qualche consiglio?.

Grazie infinite
 
non conosco il decoder, ma di solito nelle opzioni ci sono le opzioni della modalita in cui vuoi registrare

ti ho trovato un manuale ma niente sul recorder

astratto Manuale:
... canali si può anche premere OK in modalità TV. 5.1.1 Lista canali TV 1. Nel sottomenu Canale selezionare la Lista canali TV con i tasti pq e premere OK per entrare. 2. Usare i tasti tu per cambiare il gruppo di canali (se è già stato impostato un gruppo di Favoriti). 3. Con i tasti pq selezionare il canale che si vuole vedere. Con OK si può vedere il canale selezionato in modalità schermo intero. 5.1.1.1 Editare un canale Usare questo menu per scegliere, bloccare, saltare, cancellare e rinominare la lista di canali. Premere il tasto numerico [1] per entrare nel menu di editing. Con i tasti pq selezionare un canale o premere il tasto numerico [0] per selezionare tutti i canali. I canali selezionati verranno marcati. In questo modo la selezione può essere effettuata per ciascuna delle funzioni di editing. n Aggiungere ai Favoriti: Per aggiungere il canale selezionato ai Favoriti, premere il tasto [1]. Usare pq per selezionare un gruppo desiderato e poi premere OK. Con tu selezionare Sì nella finestra di conferma e poi premere OK per salvare. I canali selezionati saranno marcati con il simbolo della cartella. n Bloccare: Per bloccare un canale o tutti i canali, premere il tasto [2], con i tasti tu selezionare Sì nella finestra di conferma e poi premere OK per salvare. Il/i canale/i selezionato/i sarà/saranno marcato/i con il simbolo oe. n Saltare: Per saltare un canale o tutti i canali premere il tasto [3], con i tasti tu selezionare Sì nella finestra di conferma e poi premere OK per salvare. Il/i canale/i selezionato/i sarà/saranno marcato/i con il simbolo ... e verrà/ verranno saltato/i durante lo zapping in modalità schermo intero. n Cancellare: Per cancellare un canale o tutti i canali premere il tasto [4], con i tasti tu selezionare Sì nella finestra di conferma e poi premere OK per salvare. Una volta eseguite tutte le modifiche sull'editing dei canali, premere EXIT per annullare. 5.1.1.2 Trovare un canale Premere il tasto [2] per entrare nel menu Trova. Usare i tasti pqtu per selezionare le lettere o i numeri desiderati e premere OK per inserirli. Dopo ogni carattere, la lista di canali ricercherà il canale secondo la scelta e verranno elencati i canali trovati. Premere EXIT per uscire dalla modalità Trova. 5.1.1.3 Ordinare i canali Premere il tasto [3] per entrare nel menu Ordina. Usare i tasti pq per selezionare il modo in cui ordinare i canali e premere OK per confermare. 7 Italiano PART 4 · Italiano Default: Nome (A-Z): Nome (Z-A): FTA: Bloccato: ordinare secondo l'ordine di ricerca (dalla frequenza più bassa alla più alta). ordinare in ordine alfabetico. ordinare in ordine alfabetico. i primi della lista sono i canali in chiaro. i primi della lista sono i canali non bloccati e poi quelli bloccati. 5.1.1.4 Spostare un canale Premere il tasto [4] per attivare la funzione Sposta. Il canale selezionato sarà segnato con il simbolo , usare i tasti pq per spostare il canale selezionato nella posizione desiderata. Con i tasti tu, selezionare Sì nella finestra di conferma e premere OK per salvare. 5.1.2 Lista dei canali radio Il funzionamento della Lista canali radio è essenzialmente lo stesso di quello della Lista Canali TV, l'unica differenza è che nella Lista canali radio non c'è l'informazione video, quindi viene sempre visualizzato il logo della radio sulla destra dello schermo di anteprima. 5.1.3 Cancellare i Favoriti Usare questo menu per cancellare i canali Favoriti. Selezionare Cancellare Tutti i Favoriti usando pq e premere OK, con i tasti tu, selezionare Sì nella finestra di conferma e premere OK per cancellare o selezionare No per annullare. 5.1.4 Cancellare tutto Usare questo menu per cancellare tutti i canali. Selezionare Cancellare Tutti usando i tasti pq e premere OK, inserire la Password (default: 0000). Con i tasti tu, selezionare Sì nella finestra di conferma e premere OK per cancellare o selezionare No per annullare. 5.1.5 Rinominare un gruppo In questo menu si può cambiare il nome del gruppo di Favoriti. Usare i tasti pq per selezionare Rinomina Gruppo e premere OK per entrare. 1. Con i tasti pq selezionare un gruppo e premere OK. 2. Quando appare la tastiera, usare i tasti pqtu per selezionare le lettere o i numeri desiderati e premere OK per inserirli. Dopo aver inserito il nome desiderato del gruppo, selezionare OK sulla tastiera per confermare. 3. Premere EXIT per cancellare il nome del gruppo rinominato. 5.2 Installazione 5.2.1 Scan automatico 1. Usare i tasti pq per selezionare Installazione, premere OK per entrare nel menu. 2. Con i tasti pq selezionare Scan automatico, premere OK per entrare nel menu. 8 PART 4 · Italiano 3. Premere i tasti tu per cambiare la modalità Scan e usare pq per selezionare Cerca, premere OK per avviare lo scan automatico. 5.2.2 Scan dei canali 1. Usare i tasti pq per selezionare Installazione, premere OK per entrare nel menu. 2. Con i tasti pq selezionare Scan Canali, premere OK per entrare nel menu. 3. Usare i tasti pq per selezionare Modalità Scan, Banda Scan e Canale N. o Cerca Rete e per selezionare Cerca, poi premi OK per iniziare lo scan. Usare i tasti tu per cambiare le impostazioni. 1. Premere MENU per entrare nel menu principale. 2. Usare i tasti pq per selezionare Installazione, premere OK per entrare nel menu. 3. Con i tasti pq selezionare Impostazione Sintonizzatore, premere OK per entrare nel menu. 4. Premere i tasti tu per cambiare le impostazioni. Se si seleziona On il ricevitore fornirà una potenza di 5 V all'antenna (per antenne attive). 5. Premere "EXIT" per uscire. 5.2.3 Regolazione Sintonizzatore 5.2.4 Modalità LCN Se la funzione LCN (Logical Channel Numbering) è stata attivata ed il segnale LCN viene trasmesso dal gestore, i canali saranno ordinati secondo l'ordine definito dall'operatore. È possibile attivare / disattivare la funzione LCN impostando il "Modo LCN" ON / OFF. 5.3 Impostazioni Questo menu permette di impostare Lingua OSD, Sistema TV, paese e ora, Impostazioni Timer, Impostazioni OSD e Blocco genitori. 1. Premere i tasti pq per selezionare il menu desiderato e premere OK per entrare nel menu impostazioni. Poi premere i tasti pq per selezionare l'articolo desiderato. Si possono cambiare le impostazioni premendo i tasti tu. Per una visione complessiva premere per primo il tasto OK. Ora si può selezionare l'impostazione desiderata con i tasti pq e confermare con OK. 2. Premere EXIT per uscire. 5.3.1 Lingua OSD 5.3.2 Sistema TV Questo menu permette di impostare la lingua OSD. Questo menu permette di regolare diverse impostazioni della TV. 9 Italiano PART 4 · Italiano Modalità visualizzazione: Visualizzazione: Uscita Video: Modalità LCN : PAL/NTSC/AUTO Usare questo menu per configurare la visualizzazione dello schermo scegliendo tra: 4:3PS (Pan&Scan), 4:3LB (Letter Box), 16:9 (Schermo intero) e AUTO. Usare questo menu per accendere alla modalità uscita video su RGB o CVBS Se LCN (Numero Canale Logico) è attivato, non si può cambiare l'ordine originale dei canali TV con una scansione. Si può attivare/disattivare la funzione LCN impostando "Modalità LCN" su ON/OFF. 5.3.3 Paese e Ora Questa funzione permette di regolare il paese e l'ora. Paese: Questo menu si usa per cambiare l'impostazione del paese. Uso GMT : Questo menu si usa con GMT. Le opzioni sono: Off / Definizione Utilizzatore / Per paese GMT Offset: Questo menu è valido solo quando è selezionato "Definizione Utilizzatore" nel menu Utilizzo GMT. La gamma GMT offset è "-11:30 ~ +12:00", che aumenta progressivamente di mezz'ora. Data/Ora: I menu "Data" e "Ora" sono validi solo quando è selezionato "Off" nel menu Utilizzo di GMT. Premere "OK" e poi il tasto numerico per cambiare la data e l'ora. Visualizzazione Ora: Questo menu permette di controllare se l'ora è visualizzata sullo schermo o meno. Le opzioni sono: Off/On. 5.3.4 ...
 
Ultima modifica:
RISOLTO!!

Grazie CrazyP per il manuale. In rete non si trova assolutamente niente riguardo al recorder.

Effettivamente vi era nelle opzioni di registrazione il modo per scegliere il formato ma non era così intuitivo in quanto non si menzionavano i tipi di estensione del file.

Dopo aver controllato tutte le opzioni disponibili sul decoder e avere fatto molteplici tentativi ho scoperto in maniera del tutto casuale la soluzione.

Nel caso qualcuno ne avesse bisogno:

Quando si aggiorna il firmware tutte le impostazioni vengono resettate quindi per impostare nuovamente la registrazione in formato .mpg, andare in MULTIMEDIA selezionare CONFIGURAZIONE DVR e poi nella casella tipo di registrazione selezionare PS (.mpg/PS mentre .dvr/TS).

Grazie
 
Indietro
Alto Basso