Problema ricerca canali dtt

kalmac ha scritto:
Visto che sei riuscito mi spieghi passo/passo tutti i passaggi che hai fatto?Quasi sicuramente sbaglio qualcosa...:evil5:

Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica poi mi ha chiesto quale nazione scegliere e io ho scelto germania come nazione e italia come linguaggio, mentre prima la banda mi andava da 21 a 69 dopo queste impostazioni mi sono apparse nuove frequenze (credo siano della banda vhf) che prima non esistevano ed io ho fatto la ricerca banda per banda
e mi sono apparsi sintonizzati da una delle nuove frequenze rai 1,2,3,4 più tutti
i canali visibili con la mia antenna. dalle vecchie frequenze.
Saluti e spero di essere d'aiuto.scusa se non sono più preciso con i numeri di banda e i menù ma in questo momento non posso accedere al decoder perchè non sono a casa.P.s. prima di fare il reset ho tolto le cam dal decoder, non si sa mai potrebbero esserci problemi.
 
grenz ha scritto:
Ho fatto il reset alle impostazioni di fabbrica poi mi ha chiesto quale nazione scegliere e io ho scelto germania come nazione e italia come linguaggio, mentre prima la banda mi andava da 21 a 69 dopo queste impostazioni mi sono apparse nuove frequenze (credo siano della banda vhf) che prima non esistevano ed io ho fatto la ricerca banda per banda
e mi sono apparsi sintonizzati da una delle nuove frequenze rai 1,2,3,4 più tutti
i canali visibili con la mia antenna. dalle vecchie frequenze.
Saluti e spero di essere d'aiuto.scusa se non sono più preciso con i numeri di banda e i menù ma in questo momento non posso accedere al decoder perchè non sono a casa.P.s. prima di fare il reset ho tolto le cam dal decoder, non si sa mai potrebbero esserci problemi.
scusa ma quali nuove frequenze ti sono apparse?io sia che scelgo germania che europeo,la ricerca parte sempre da 177.00 MHZ fino a 858,00 MHZ:eusa_think:
che differenza dovrebbe quindi esserci tra le due impostazioni?a mio avviso sono identiche...
 
kalmac ha scritto:
scusa ma quali nuove frequenze ti sono apparse?io sia che scelgo germania che europeo,la ricerca parte sempre da 177.00 MHZ fino a 858,00 MHZ:eusa_think:
che differenza dovrebbe quindi esserci tra le due impostazioni?a mio avviso sono identiche...

A me con l'impostazione Italia la frequenza andava solo ed esclusivamente dai canali 21 a 69 frequenze da 474 a 858, mentre con l'impostazione Germania ho recuperato le altre frequenze dal canale 5 (177 mhz) in poi. Prima la Rai non la prendevo in modo assoluto e pensa che ho una potenza del segnale del 93%. Se la tua banda parte da 177 mhz l'impostazione è buona e a questo punto, se non sintonizzi la Rai, potrebbero essere problemi di potenza del segnale, hai provato con un altro decoder o con un sintonizzatore di un tv?Quando vai sulla frequenza della Rai, con la ricerca frequenza per frequenza, le barre del segnale sono verdi? Spero di esserti stato di aiuto. Buona giornata.
 
Ma non c'è sul menù,quando resetti,Italia come scelta per il Settaggio Paese:5eek: ...c'è solo nel menù linguaggio:evil5:
come scelta paese io ho:Germania/Europeo/Paesi del nord:eusa_think:
 
kalmac ha scritto:
Ma non c'è sul menù,quando resetti,Italia come scelta per il Settaggio Paese:5eek: ...c'è solo nel menù linguaggio:evil5:
come scelta paese io ho:Germania/Europeo/Paesi del nord:eusa_think:
Si scusa hai ragione la prima volta avevo scelto europa, mentre la seconda dopo il reset sono andato direttamente su germania senza fare caso a tutto il resto e ho risolto i miei problemi.
 
Questo reset e ricerca con il modo Germania va fatto da chi è dotato di un antenna in terza banda perchè in questo modo sintonizza correttamente quelle frequenze. Va anche fatto nel caso che dopo aver caricato dei setting o fatto qualche modifica, sintonizzi poche frequenze invece di fare la scansione completa.

Il problema che ho io invece è che non sintonizza dei canali in quarta e quinta banda nonostanze i MHz siano impostati correttamente. Andando manualmente su quelle frequenze ho segnale buono e qualità pulsante, un attimo ottima per poi andare a zero, le barre segnale rimangono rosse e non sintonizza i canali. Il bello è che magari sintonizza dei canali con segnale bassisimo che poi in pratica si vedono a scatti, e non quelle frequenze con segnale ottimo ma ballerino. E anche vero che in salotto ho un po meno segnale che in cucina ma non riesco comunque a spiegarmi questo problema che si presenta su quaste frequenze dopo lo switch off del 07 ottobre. Per esempio sul canale 30 vedevo bene il mux A RAI (Rai1,2,3) , ora che sul 30 c'è il mux che trasmette RAI4, in cucina ha sempre ottimo segnale mentre in salotto non lo sintonizza più.
 
La frequenza ribelle rimane solo più il canale 30, incomincio a dare meno colpe al decoder.
 
........no x me e' purtroppo il ricevitore xche con altri decoder tutto funge senza problemi di sorta......:mad:

:icon_cool:
 
Salve a tutti.
Ho anche io il problema della qualità "ballerina", ma sul canale 48, dove dovrei ricevere un mux di La7. La barra della qualità fa proprio su e giù ed entrambe (segnale e qualità) non diventano mai verdi, rimangono rosse.
Sull'apparecchio c'è installato il firmware 162p, secondo voi può dipendere da quello?
 
Non so in che modo ma bene o male ho risolto tutti i problemi di ricezione. O che hanno ottimizzato le trasmissioni o che il decoder ha imparato in qualche modo a riconocere certi segnali. In particolare c'era il mux di RAI4 che non ricevevo quasi mai, non era il classico problema di segnale ma rimaneva la barra segnale di colore rosso e pulsante, non partiva la visione in modo corretto, c'era una spece di effetto moviola e mancava l'audio. Poi magari dopo 20 tentativi la barra segnale diventava gialla con segnale al 92% ed i canali si vedevano correttamente fino a quando non cambiavo canale per poi ripresentarsi il problema. E' da diversi giorni che non ho più problemi e RAI 4 mi arriva al primo tentativo.
 
ciao papu,
la rai da 1/2 giorni ha alzato il livello della forza del segnale,probabilmente è per quello che ricevi correttamente;) mi puoi dire se ricevi correttamente il 40-48?io da più di un mese vedo buio...:icon_cool:
ciao
 
premium Energy e Boing +1 con CT5000combo+

buona notte a tutti, io non riesco a sintonizzare premium Energy e boing +1 mentre si sintonizza tranquillamente premium Emotion, strano. Ho il firmware 180p e vorrei sapere se qualcuno ha i miei stessi problemi.
 
Incredibilmente è successo anche a me, anche con l'altra frequenza che mi faceva lo stesso problema: si è stabilizzato tutto.
Posso ipotizzare solo che stanno implementando la rete SFN, ovvero ad isofrequenza, per cui finché non si sincronizzano perfettamente si possono avere cali di qualità in maniera intermittente.
Credo che finché non sarà finito lo switch-off nel lazio (e/o magari in tutta italia), non avremo una situazione stabile con le reti SFN perfettamente funzionanti.
Non capisco però perché le trasmissioni RAI su VHF non siano ancora in SFN ma ancora in MFN (Multi Frequenza): forse perché ci sono ancora troppe tv locali su quella banda?
 
---max--- ha scritto:
ciao papu,
la rai da 1/2 giorni ha alzato il livello della forza del segnale,probabilmente è per quello che ricevi correttamente;) mi puoi dire se ricevi correttamente il 40-48?io da più di un mese vedo buio...:icon_cool:
ciao
Mi ricordi cosa trasmettono? Il 48 mi pare La7 che da me non è niente male. Ogni tanto ho dei problemi con Sportitalia (credo il 47).
 
ranmamez ha scritto:
Incredibilmente è successo anche a me, anche con l'altra frequenza che mi faceva lo stesso problema: si è stabilizzato tutto.
Posso ipotizzare solo che stanno implementando la rete SFN, ovvero ad isofrequenza, per cui finché non si sincronizzano perfettamente si possono avere cali di qualità in maniera intermittente.
Credo che finché non sarà finito lo switch-off nel lazio (e/o magari in tutta italia), non avremo una situazione stabile con le reti SFN perfettamente funzionanti.
Non capisco però perché le trasmissioni RAI su VHF non siano ancora in SFN ma ancora in MFN (Multi Frequenza): forse perché ci sono ancora troppe tv locali su quella banda?
Perchè la banda VHF non viene e non verrà utilizzata in SFN,ma soltanto in MFN.
 
Papu ha scritto:
Mi ricordi cosa trasmettono? Il 48 mi pare La7 che da me non è niente male. Ogni tanto ho dei problemi con Sportitalia (credo il 47).
si proprio la7,a me fa lo stesso scherzo che ha fatto con te fino ad oggi con i canali rai...invece il 47 da me è perfetto:icon_rolleyes:
 
Ragazzi vi chiedo un aiuto. Ricevo il digitale terrestre da perdifumo (SA) e riesco a ricevere i vari mux con il sinto del tv mentre col clarke tech 5000c (collegato sulla stessa antenna) non riesco a prendere il mux rai (credo sia il B) dove ci sono rai4 etc. Ho prvato anche a settare il paese "Germania" ma nisba!!
Qualche anima pia potrebbe darmi le frequenze in mhz da mettere manualmente nella ricerca canali o una eventuale soluzione al problema?
Grazie.
 
grenz ha scritto:
Io ho fatto il reset e impostato Germania come nazione e Italia come lingua e finalmente ho sintonizzato il mux rai sul canale 11 che prima non esisteva proprio come frequenza. Buona serata.

... mi aggancio al thread per confermare che anche per me funziona mettendo Germania come Paese...

ciao,
Leo
 
Indietro
Alto Basso