Problema ricezione 2a TV

parapa

Digital-Forum New User
Registrato
9 Ottobre 2013
Messaggi
7
Buongiorno a tutti,
mi sono appena registrato sul vostro forum ed ho un problema che mi fa impazzire.
Prima di chiamare un'antennista vorrei sapere se c'è qualcuno che può darmi il consiglio giusto.
La mia situazione è la seguente: TV principale perfettamente funzionante. Da questa si è fatto proseguire il cavo per una 2a TV in una stanza attigua.
Su questa 2a tv mi succede che spesso spariscono i 3 canali RAI. Letteralmente non sono più nell'elenco. E se ritornano sono molto disturbati.
Ma la cosa stranissima è che se io stacco il cavo d'antenna dalla presa nel muro vedo tutto perfettamente (tranne solo RAI5 e RAI Storia).
Com'è possibile questo? E come posso risolvere secondo voi?.
Mi trovo nella zona collinare di Torino.
Altro problema, anche se meno importante, i 3 canali Sportitalia sono sempre molto disturbati, o per lo meno se li vedo bene su una TV non li vedo sull'altra e viceversa.
Grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi.
 
Dacci più info su come sono collegati i tv al cavo d'antenna.
Posta le sigle dei componenti insatallati (prese, partitori o derivatori, ecc.)

Zona collinare, significa che ricevi da Corio e M. Turu?

P.S. Benvenuto sul forum.
 
Ultima modifica:
Accidenti, non so rispondere a nessuna di queste domande...sono rovinato...:icon_redface::icon_redface::icon_redface:
 
Dai, un piccolo sforzo... magari fotografa e posta le immagini.
 
Domani mi viene l'omino a spostarmi la presa tv ed elettrica per poterlo appendere al muro. Una volta che ce l'ho in mano la fotografo e la posto ;-)
Per intanto, grazie.
 
Domani mi viene l'omino a spostarmi la presa tv ed elettrica per poterlo appendere al muro. Una volta che ce l'ho in mano la fotografo e la posto ;-)
Per intanto, grazie.
Non vorrei che ti limitassi alla presa e vorrei essere più preciso.
In tutti gli impianti singoli o centralizzati (a proposito, il tuo com'è?) c'è un cavo che arriva nell'appartamento e da questo parte l'impianto di distribuzione.
La distribuzione si può fare in cascata oppure a stella o, ancora, in una configurazione mista delle 2 tipologie elencate.

Hai detto di avere 2 tv ma non è detto che 2 sia anche il numero di prese nell'appartamento e per cui devi fornirci tutte le indicazioni che servono a capire come è stato fatto l'impianto.
Può darsi che i siti dai quali ricevi non abbiano importanza nel contesto del problema che lamenti ma meglio sarebbe, avere un'idea di quali/quante antenne hai ed, eventualmente,
sapere se hai un centralino.

Come ho già scritto in precedenza, aiutati con delle foto da postare sul forum sottoforma di miniature o soltanto i link; in ogni caso evita di postare immagini modelo ""murales";)
 
Buongiorno a tutti,
mi sono appena registrato sul vostro forum ed ho un problema che mi fa impazzire.
Prima di chiamare un'antennista vorrei sapere se c'è qualcuno che può darmi il consiglio giusto.
La mia situazione è la seguente: TV principale perfettamente funzionante. Da questa si è fatto proseguire il cavo per una 2a TV in una stanza attigua.
Su questa 2a tv mi succede che spesso spariscono i 3 canali RAI. Letteralmente non sono più nell'elenco. E se ritornano sono molto disturbati.
Ma la cosa stranissima è che se io stacco il cavo d'antenna dalla presa nel muro vedo tutto perfettamente (tranne solo RAI5 e RAI Storia).
Com'è possibile questo? E come posso risolvere secondo voi?.
Mi trovo nella zona collinare di Torino.
Altro problema, anche se meno importante, i 3 canali Sportitalia sono sempre molto disturbati, o per lo meno se li vedo bene su una TV non li vedo sull'altra e viceversa.
Grazie 1000 a chi vorrà aiutarmi.
come ti hanno suggerito gli altri amici, dai un po di info in piu e avrai qualche info in piu... comunque devi mettere in chiaro che ogni tv, ogni marca e ogni decoder ha una sensibilita diversa e quindi, se per caso inverti le tv, il problema ti rimane sulla stessa tv e non sulla presa.... poi, comunque per fare una cosa buona, dovresti misurare il segnale in presa e vedere il livello del segnale e se hai un livello basso di BER su quei determinati canali...
 
Non vorrei che ti limitassi alla presa e vorrei essere più preciso.
In tutti gli impianti singoli o centralizzati (a proposito, il tuo com'è?) c'è un cavo che arriva nell'appartamento e da questo parte l'impianto di distribuzione.
La distribuzione si può fare in cascata oppure a stella o, ancora, in una configurazione mista delle 2 tipologie elencate.

Hai detto di avere 2 tv ma non è detto che 2 sia anche il numero di prese nell'appartamento e per cui devi fornirci tutte le indicazioni che servono a capire come è stato fatto l'impianto.
Può darsi che i siti dai quali ricevi non abbiano importanza nel contesto del problema che lamenti ma meglio sarebbe, avere un'idea di quali/quante antenne hai ed, eventualmente,
sapere se hai un centralino.
Allora, qualche piccola notizia in più ce l'ho.
Innanzitutto è un impianto centralizzato che ha qualche decennio. Ha sempre avuto una sola TV con una sola presa. Nel 2005 ho ristrutturato l'alloggio ed ho aggiunto 3 prese che, da come mi dice l'omino, sono a cascata.
Antenna ne ho una sola, centralizzata appunto e non ho centralino.
Per ora è tutto quello che sono riuscito a scoprire ma continuo ad indagare...:laughing7:
dovresti misurare il segnale in presa e vedere il livello del segnale e se hai un livello basso di BER su quei determinati canali...
Mi spiace ma non ho la più pallida idea di come fare una cosa del genere:icon_redface::icon_redface::icon_redface:
 
L'impianto che hai descritto è un impianto singolo e non centralizzato, altrimenti detto "comune, o condominiale".
Se l'impianto è in cascata devi aprire le prese e ricavare la sigla di ognuna (aprile tutte e non basarti sul fatto che smontata una, le altre sono uguali).
Indica anche la lunghezza approssimativa dei cavi che vanno da una presa a quella successiva.

Se hai una sola antenna e l'impianto risale a qualche decennio fa, è segno che ricevi dall'Eremo e Maddalena però dovresti specificare se l'impianto ampliato non ha mai funzionato bene oppure i problemi sono sopraggiunti in seguito.

Male non farebbe, specificare in modo un po' più preciso dove ti trovi...
 
Dunque, mi sono fatto spiegare meglio che potevo.
Nella stanza principale, che è il living, ho una scatola di derivazione dove arrivano i cavi elettrici e i 2 cavi d'antenna (uno è per il dts).
Quando mi ha rifatto l'impianto elettrico ha messo delle prese come quelle elettriche ad incastro nella scatola. Ho guardato bene ma non c'è scritto nulla. Dalla presa principale parte un cavo, lungo meno di 1 metro(deve solo attraversare un muro), che arriva alla 2a presa. Da qui il cavo prosegue per una lunghezza di circa una 10a di metri per la 3a presa. Ora che sta piazzando questa nuova tv al muro ha fatto una 4a presa col cavo che parte sempre dalla 2a ed è lungo circa 2 metri e 1\2.
Mi trovo praticamente sotto la Maddalena, non la vedo solo perchè c'è un pezzo di collina che me ne ostruisce la visuale ma mi trovo credo a non più di 1km, 1km e 1\2 in linea d'aria.
Adesso aspetto che finisca il lavoro poi voglio vedere come funziona e vi faccio sapere.
Grazie ancora.

P.S. Dimenticavo questa parte importante:
dovresti specificare se l'impianto ampliato non ha mai funzionato bene oppure i problemi sono sopraggiunti in seguito.
Dunque, come ho già specificato nel 1° post la tv principale ha sempre funzionato alla perfezione, tranne i soliti 3 canali di Sportitalia che però so che hanno problemi un pò dappertutto(ero in vacanza a Roma e li vedevo esattamente come qua, cioè una ciofeca).
La 2a tv che è a un metro dalla 1 presa dietro al muro la vedevo sul pc tramite una chiavetta Hauppage che ha sempre funzionato bene tranne quando mi andava in tilt il pc ovviamente, ecco perchè mi sono deciso ad acquistare una tv seria. E' su queste 2 tv(quella della chiavetta e la nuova) che sono cominciati i problemi di visione dei tre canali Rai. A volte li prendevo bene e a volte no(ma questo mi succede da non molto tempo).
Ora da qualche settimana ho questa nuova tv collegata alla 3a presa ed il problema sussiste. Aspetto, appunto di collegarla tra poco alla 4a presa e vediamo che succede...ma ho poca fiducia.
Meno male che staccando il cavo dalla presa vedo tutto bene ma non mi sembra normale e cmq com'è possibile una cosa del genere? Mi viene da pensare che prenda il segnale dalla rete elettrica.
A breve vi aggiorno:lol:
 
Ultima modifica:
... Meno male che staccando il cavo dalla presa vedo tutto bene ma non mi sembra normale e cmq com'è possibile una cosa del genere? Mi viene da pensare che prenda il segnale dalla rete elettrica...
Vista la brevissima distanza dai ripetitori, è perfettamente normale che, con un pezzo di qualsiasi filo (anche non schermato, anzi ancora meglio), si ricevano i segnali tv.
 
... Ho guardato bene ma non c'è scritto nulla. Dalla presa principale parte un cavo, lungo meno di 1 metro(deve solo attraversare un muro), che arriva alla 2a presa. Da qui il cavo prosegue per una lunghezza di circa una 10a di metri per la 3a presa. Ora che sta piazzando questa nuova tv al muro ha fatto una 4a presa col cavo che parte sempre dalla 2a ed è lungo circa 2 metri e 1\2.
E' molto strano che sulle prese non si legga nulla. Ti consiglio di guardare meglio (spesso le scritte sono sul fianco della parte in plastica ma le leggi solo smontando la presa dal telaio. Se sono serie living originali bticino, le sigle sono proprio lì.
 
Dunque, mi sono fatto spiegare meglio che potevo.
Nella stanza principale, che è il living, ho una scatola di derivazione dove arrivano i cavi elettrici e i 2 cavi d'antenna (uno è per il dts).
Quando mi ha rifatto l'impianto elettrico ha messo delle prese come quelle elettriche ad incastro nella scatola. Ho guardato bene ma non c'è scritto nulla. Dalla presa principale parte un cavo, lungo meno di 1 metro(deve solo attraversare un muro), che arriva alla 2a presa. Da qui il cavo prosegue per una lunghezza di circa una 10a di metri per la 3a presa. Ora che sta piazzando questa nuova tv al muro ha fatto una 4a presa col cavo che parte sempre dalla 2a ed è lungo circa 2 metri e 1\2.
Mi trovo praticamente sotto la Maddalena, non la vedo solo perchè c'è un pezzo di collina che me ne ostruisce la visuale ma mi trovo credo a non più di 1km, 1km e 1\2 in linea d'aria.
Adesso aspetto che finisca il lavoro poi voglio vedere come funziona e vi faccio sapere.
Grazie ancora.

P.S. Dimenticavo questa parte importante:

Dunque, come ho già specificato nel 1° post la tv principale ha sempre funzionato alla perfezione, tranne i soliti 3 canali di Sportitalia che però so che hanno problemi un pò dappertutto(ero in vacanza a Roma e li vedevo esattamente come qua, cioè una ciofeca).
La 2a tv che è a un metro dalla 1 presa dietro al muro la vedevo sul pc tramite una chiavetta Hauppage che ha sempre funzionato bene tranne quando mi andava in tilt il pc ovviamente, ecco perchè mi sono deciso ad acquistare una tv seria. E' su queste 2 tv(quella della chiavetta e la nuova) che sono cominciati i problemi di visione dei tre canali Rai. A volte li prendevo bene e a volte no(ma questo mi succede da non molto tempo).
Ora da qualche settimana ho questa nuova tv collegata alla 3a presa ed il problema sussiste. Aspetto, appunto di collegarla tra poco alla 4a presa e vediamo che succede...ma ho poca fiducia.
Meno male che staccando il cavo dalla presa vedo tutto bene ma non mi sembra normale e cmq com'è possibile una cosa del genere? Mi viene da pensare che prenda il segnale dalla rete elettrica.
A breve vi aggiorno:lol:
chi ti ha fatto l'impianto e ti ha messo nella stessa canalina/cassetta i cavi elettrici e quelli della TV è un genio!!! poi, c'è da dire che ogni presa passante, minimo perdi 4 dB su quella precedente...quindi se hai il segnale quasi sul margine di aggancio e togli questi 4 dB, è normale che non vedi(sintonizzi, agganci) nulla
 
chi ti ha fatto l'impianto e ti ha messo nella stessa canalina/cassetta i cavi elettrici e quelli della TV è un genio!!! poi, c'è da dire che ogni presa passante, minimo perdi 4 dB su quella precedente...quindi se hai il segnale quasi sul margine di aggancio e togli questi 4 dB, è normale che non vedi(sintonizzi, agganci) nulla
Temo che i problemi siano proprio questi che hai indicato tu. Adesso deve ritornare lunedì per finire il lavoro e mi ha detto che mi porta un piccolo amplificatore che a detta sua gli ha sempre risolto questi problemi.
In ogni caso adesso su questa nuova presa col nuovo tv vedo tutto tranne Rai5 e Rai Storia che sono molto disturbati. Per il momento mi accontento, lunedì vediamo se mi risolve veramente questo problema.
Grazie ancora delle vostre preziose indicazioni:)
 
Temo che i problemi siano proprio questi che hai indicato tu. Adesso deve ritornare lunedì per finire il lavoro e mi ha detto che mi porta un piccolo amplificatore che a detta sua gli ha sempre risolto questi problemi.
In ogni caso adesso su questa nuova presa col nuovo tv vedo tutto tranne Rai5 e Rai Storia che sono molto disturbati. Per il momento mi accontento, lunedì vediamo se mi risolve veramente questo problema.
Grazie ancora delle vostre preziose indicazioni:)
potrebbe risolvere ma lo deve mettere nel posto giusto perche anche con un segnale forte in presa, il tuner non aggancia.... è la stessa cosa se io ti gridassi nelle orecchie per 2 ore.... oltre a non capire niente, dopo un po ti viene il mal di testa;)
 
Dunque, mi sono fatto spiegare meglio che potevo.
Nella stanza principale, che è il living, ho una scatola di derivazione dove arrivano i cavi elettrici e i 2 cavi d'antenna (uno è per il dts).
Quando mi ha rifatto l'impianto elettrico ha messo delle prese come quelle elettriche ad incastro nella scatola. Ho guardato bene ma non c'è scritto nulla. Dalla presa principale parte un cavo, lungo meno di 1 metro(deve solo attraversare un muro), che arriva alla 2a presa. Da qui il cavo prosegue per una lunghezza di circa una 10a di metri per la 3a presa. Ora che sta piazzando questa nuova tv al muro ha fatto una 4a presa col cavo che parte sempre dalla 2a ed è lungo circa 2 metri e 1\2.
A mio avviso, prima di piazzare amplificatori, dovresti verifcare il livello di attenuazione di ogni presa passante per capire quanto perdi ad ogni presa e soprattutto come ha derivato dalla seconda presa, dalla quale già derivava la 3a, un'altra presa. Ho paura che abbia fatto una bella giunzione tipo cavi elettrici :5eek:
Se non sistemi bene la distribuzione e non bilanci le prese è inutile pensare ad un aplificatore, sempre IMHO.
 
Indietro
Alto Basso