Problema ricezione a Milano

jokelettrotecnica

Digital-Forum New User
Registrato
28 Marzo 2009
Messaggi
23
Saluto tutti quelli di questo forum e approfitto per chiedere un consiglio:
Dovendo fare un impianto di antenna a Milano in Piazza Giovanni delle bandane nere, mi sono guardato un pò intorno, e ho visto che ci sono sullo stesso palo più antenne UHF e la VHF e sono orientate in modo diverso.
Ora provenendo da Padova dove il segnale è buono, e basta orientare l'antenna sul monte Venda o monte Madonna, mi ritrovo privo di esperienze
necessarie all'esecuzione dell'impianto in questione.
Vedo leggendo, che molti di Voi se la cavano bene in condizioni critiche come forse sono queste, chiedo quindi un cosiglio sui componenti da usare, su come accoppiare più antenne e perchè lo devo fare
e quali sono i problemi più riccorrenti che mi si presenteranno in questa località.
Le prese da servire sono 12 su tre piani.
Vi ringrazio infinitamente per l'eventuale risposta, la prossima settimana devo fare il lavoro e non so che pesci pigliare ciao e grazie ancora a tutti.
 
Senza stare ad impazzire, se hai visibilità verso Corso Sempione, ti procuri una 6G e una banda IV e le orienti verso quella via dove ci sono gli studi Rai.
Rai Uno è sul G, Rai Due sul 26 e Rai Tre sul 33.
Nel caso verso Corso Sempione dovessi avere ostacoli quali un palazzo, devi usare una 4B e una banda IV da orientare su Monte Pencie (tra PV e PC) e in questo caso avrai Rai Uno sul B, Rai Due sul 23 e Rai Tre sul 35.

Poi dovrai mettere una banda V su Valcava (orientativamente tra LC e BG), questa in ogni caso.

Riguardo al centralino, l' amplificazione dovrà essere adeguata ai livelli in antenna e alla distribuzione. Dovrà comunque avere i seguenti tagli di frequenza: ingresso I, ingresso III, ingresso 21/35, ingresso 37 (o 38)/69.

Considera che a Milano, per le 3 Rai si riceve dal trasmettitore cittadino di Corso Sempione o in alternativa da Monte Pencie, mentre per i segnali di banda V da Valcava.
 
jokelettrotecnica ha scritto:
Saluto tutti quelli di questo forum e approfitto per chiedere un consiglio:
Dovendo fare un impianto di antenna a Milano in Piazza Giovanni delle bandane nere
bandane??? :5eek:
 
avendo appena messo mano ad un'impianto in zona Piazza Frattini

a soli 400 mt da bande nere, ti consiglio la seguente scelta..
1-Antenna Vhf (x esempio la 6e512f fracarro) da puntare su corso sempione milano
2-Antenna uhf 4a banda (x es la blu424f fracarro) da puntare verso monte penice
3-Antenna uhf 5a banda (x es la blu425f fracarro) da puntare su valcava costa caprino bg

le amplificherai con un ampli fracarro modello mak2332 e poi con un partiore e n vie e altro completerai l'0impianto di distribuzione. ricordati l'alimentatore:p
 
AlexRamones ha scritto:
Senza stare ad impazzire, se hai visibilità verso Corso Sempione, ti procuri una 6G e una banda IV e le orienti verso quella via dove ci sono gli studi Rai.
Rai Uno è sul G, Rai Due sul 26 e Rai Tre sul 33.
Nel caso verso Corso Sempione dovessi avere ostacoli quali un palazzo, devi usare una 4B e una banda IV da orientare su Monte Pencie (tra PV e PC) e in questo caso avrai Rai Uno sul B, Rai Due sul 23 e Rai Tre sul 35.

Poi dovrai mettere una banda V su Valcava (orientativamente tra LC e BG), questa in ogni caso.

Riguardo al centralino, l' amplificazione dovrà essere adeguata ai livelli in antenna e alla distribuzione. Dovrà comunque avere i seguenti tagli di frequenza: ingresso I, ingresso III, ingresso 21/35, ingresso 37 (o 38)/69.

Considera che a Milano, per le 3 Rai si riceve dal trasmettitore cittadino di Corso Sempione o in alternativa da Monte Pencie, mentre per i segnali di banda V da Valcava.

bene quasi tutto tranne una cosa: ma come fa a prendere dahlia in digitale da valcava sul ch 25 se gli fate puntare una antenna per ricevere la IV banda verso il monte penice anzichè verso valcava?:icon_bounce:
Tra un anno si passa al digitale (swich off) e secondo me sarebbe utile ricevere tutti i mux digitali esistenti specie quelli delle pay tv.
 
kazuyamishima ha scritto:
ma come fa a prendere dahlia in digitale da valcava sul ch 25 se gli fate puntare una antenna per ricevere la IV banda verso il monte penice anzichè verso valcava?:icon_bounce:
Tra un anno si passa al digitale (swich off) e secondo me sarebbe utile ricevere tutti i mux digitali esistenti specie quelli delle pay tv.
Purtroppo è stata una scelta "suicida" di La 7 utilizzare la IV banda da Valcava.
Però in fase di switch off, con la riassegnazione generale delle frequenze per le reti in isofrequenza regionale, il problema sarà prevedibilmente risolto.
 
AlexRamones ha scritto:
Bande!!!

Certo che "Giovanni dalle bandane nere" suona un po' comico... Un pirata forse? :D
Hai ragione e chiedo scusa.
I forum sono una cosa meravigliosa piena di persone disponibili a dare aiuto
Ringrazio tutti per i consigli.
W Internet.
 
singwolf86 ha scritto:
a soli 400 mt da bande nere, ti consiglio la seguente scelta..
1-Antenna Vhf (x esempio la 6e512f fracarro) da puntare su corso sempione milano
2-Antenna uhf 4a banda (x es la blu424f fracarro) da puntare verso monte penice
3-Antenna uhf 5a banda (x es la blu425f fracarro) da puntare su valcava costa caprino bg

le amplificherai con un ampli fracarro modello mak2332 e poi con un partiore e n vie e altro completerai l'0impianto di distribuzione. ricordati l'alimentatore:p

Ma secondo te poi devo usare filtri di canale e trappole ?
Con 3 antenne puntate in direzioni diverse si rischiano interferenze ?
Ho un misuratore di campo a disposizione ma non ho esperienza
di filtri e trappole da noi si punta sul venda e tutto è OK a parte qualche
problemino di alberi o palazzine.
Grazie ancora.
 
jokelettrotecnica ha scritto:
Ma secondo te poi devo usare filtri di canale e trappole ?
Con 3 antenne puntate in direzioni diverse si rischiano interferenze ?
Ho un misuratore di campo a disposizione ma non ho esperienza
di filtri e trappole da noi si punta sul venda e tutto è OK a parte qualche
problemino di alberi o palazzine.
Grazie ancora.
assolutamente no, in quanto sono su bande diverse (III-IV-V): è la soluzione ideale per arrangiare un buon impianto anche senza strumenti.
 
per quanto riguarda filtri e trappole nn servono in quanto il mak2332 fornisce la giusta selettività e taghlio canali, poi se prendi antenne per banda 4 e 5 e non uhf risolvi in gran parte il problema.. io devo tutto a questo forum e al super gurù ag brasc che mi ha spiegato i rudimenti e mi sono fatto 3 impianti tra ilo mio, mia nonna e la mia ragazza e funzionano tutti perfettamente!
 
Esatto: esistono amplificatori che hanno gli ingressi con gli opportuni tagli di frequenza. In zona, qualsiasi rivenditore dovrebbe avere materiale con tagli 21-35 per la banda IV e 38-69 per la banda V.
 
Indietro
Alto Basso