Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Mi dovresti dire più dettagliatamente che puoi che cosa usi attualmente per ricevere il 41 dall'Amiata (ad es. tipo d'antenna e di eventuale amplificatore, ecc.).paper73 ha scritto:Visto che il segnale è un pochino debole,
come potrei rinforzarlo?
Un'antenna a larga banda... In realtà la maggior parte delle antenne UHF è a larga banda. Io volevo sapere di che tipo (e magari anche la marca). Yagi? Direttiva? Pannello?paper73 ha scritto:Sei informato
purtroppo dove abito io il 32 di roma è coperto dal paese vecchio,
per prendere il 41 in verticale ho messo , per prova, solo un antenna banda larga per prendere tutto quello che entrava che cosi la direzionavo.
Il problema e che la prova l ho fatta dalla cameretta, poco filo, sul tetto invece non entra nulla , ho miscelatore una terza banda una quarta-quinta e una quinta, presumo che dal tetto si perda il segnale per colpa del cavo.
Grazie!apollo ha scritto:Secondo voi perchè hanno cambiato polarità dal monte amiata?Mettendolo in verticale potevano raggiungere quelle località dove avevano delle difficoltà di ricezione,prima non arrivava in quelle zone perchè in orizzontale veniva interferito da Teleitalia / Tvr Autovox da monte cavo.AG-brasc c'è arrivato subito,Grande.Ciao
![]()
AG-brasc ha scritto:Grazie!![]()
in realtà però ci sono anche altri motivi per questa scelta, altrimenti tutti i segnali dell'Amiata sarebbero stati trasmessi in verticale.
Ad es. la stessa già citata TVR Autovox-Teleitalia è disponibile dall'Amiata sul ch.40, ma in orizzontale.
Devi sapere che in un certo senso il canale del MUX Mediaset 1 è l'unico a trasmettere dall'Amiata in polarizzazione verticale.
Dico "in un certo senso" perché in realtà nel campo dell'analogico ci sarebbero le tre reti Mediaset (ch.52 per Canale 5 come da Monte Cavo, ch.62 per Italia 1 e ch.67 per Rete 4) ed MTV (ch.58) che in Amiata usano sistemi d'antenna a polarizzazione mista, ovvero, verso Grosseto e la Maremma (e, penso, genericamente verso Sud) irradiano con polarizzazione verticale, mentre in altre direzioni trasmettono in orizzontale. Un po' come certi segnali (ad es. la RAI) che dal Faito (NA) trasmettono in verticale eccetto verso Capri, in orizzontale, lì perché molti anni fa, quando nacque "la seconda rete RAI", emerse che in quella stessa direzione e in verticale avrebbero rischiato di interferire, in caso di propagazione (ma neanche tanto, poiché all'epoca di certo l'etere non era affollato), un'emittente nazionale Tunisina o Algerina... Ora non ricordo bene.
Ritengo comunque che tutto ciò in Amiata sia stato predisposto per facilitare la ricezione di determinati segnali a coloro che, puntando la propria antenna UHF in verticale verso l'Argentario (i cui segnali UHF sono tutti in verticale), si trovano in direzione analoga anche i segnali dell'Amiata, soprattutto per aiutare coloro che si trovano in condizioni di ricezione un po' più critiche, così da poter avere un più ampio panorama di scelta dei segnali migliori col minor numero possibile di antenne.![]()
Io stesso molti anni fa ero riuscito a sistemare un'impiano d'antenna da certi amici a Palombara Sabina (nella frazione di Stazzano, sotto Monte Gennaro), dove tentavano disperatametne di ricevere i segnali di Monte Cavo in polarizzazione orizzontale... E ad ingannare ci si era messo il canale 52 di Canale 5... Che però arrivava dall'Amiata, non da Monte Cavo! Infatti fu subito evidente che i segnali ricevibili provenivano dal Monte Argentario e dall'Amiata e che quelli che si ricevevano meglio erano in polarizzazione verticale.
Non escludo che paper73 da Montecompatri, con opportuni tentativi, si scopra in grado di ricevere in polarizzazione verticale sia i segnali dell'Argentario che quelli dell'Amiata, sia
anlogici che digitali.![]()
Più che altro per le zone "al limite" di ricezione tra Cavo e Amiata, dove occore decidere (non senza difficoltà) da quale direzione ricevere...apollo ha scritto:XAG-brasc
Qualche anno fa i canali mediaset dal monte amiata trasmettevano in polarità orizzontale,difatti da noi si usava soltanto 1 antenna in H invece adesso ne abbiamo due H+V,hanno cambiato polarità per non interferire canale 5 di monte cavo che è sulla stessa frequenza dell'amiata.![]()
Non volevo dire per monte cavo,ma da chi riceve da monte cavo,un esempio posso fartelo con i Paesi di Oriolo Romano,Vejano,e cosi' via dove arrivano i segnali di monte mario,monte cavo,e il monte amiata,canale 5 quando trasmetteva in orizzontale era fortemente interferito,passando al( misto) ma per la zona del Viterbese risulta in Verticale hanno risolto il problema.CiaoAG-brasc ha scritto:Più che altro per le zone "al limite" di ricezione tra Cavo e Amiata, dove occore decidere (non senza difficoltà) da quale direzione ricevere...
...Considerando che però come interferenza non è mai stata particolarmente preoccupante, anche perché è praticamente impossibilie che i segnali dell'Amiata e quelli di Monte Cavo si possano ricevere da direzione analoga.![]()
Eppure non mi sorprenderei se ti dovessi accorgere che invece i segnali dell'Argentario li ricevi eccome...!paper73 ha scritto:Addiritura dall argentario mi sembra esagerato,
comunque attendo i ripetitori a montegennaro, e da li non dovrei piu aver problemi