Problema ricezione canali Mediaset su nuovo impianto

Un impianto condominiale dovrebbe mettere a disposizione di ogni appartamento un livello di segnale sufficiente per servire almeno 4 prese; evidentemente nel tuo caso non é così, perciò hai due possibilità: reclamare con l'amministrazione, oppure montare prima del partitore un amplificatore di linea con non oltre 15db di guadagno https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_25-045_IT.pdf
 
Un impianto condominiale dovrebbe mettere a disposizione di ogni appartamento un livello di segnale sufficiente per servire almeno 4 prese; evidentemente nel tuo caso non é così, perciò hai due possibilità: reclamare con l'amministrazione, oppure montare prima del partitore un amplificatore di linea con non oltre 15db di guadagno https://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_25-045_IT.pdf

Ho capito che il problema è interno. Ho provato infatti a collegarmi direttamente al cavo in ingresso al mio partitore e l'intensità dei segnali RAI è passata da circa 50-55 a 90, su Mediaset sono passato da 20 a circa 75-80, rifacendo la scansione dei canali ovviamente sintonizzo 250 canali o forse più!
Ho svitato i 4 cavi che vanno alle uscite, il conduttore interno a me sembra troppo lungo. Sono riuscito a fare solo una foto perché poi ho avuto un'urgenza, ve la allego .. spero si capisca. Può dipendere da quello? Il partitore è un Fracarro PA4

 
L'anima lasciata un po' più lunga non crea problemi, ma li possono creare cortocircuiti o intestazioni malfatte. Devi verificare che i connettori F siano intestati correttamente https://postimg.cc/cgtXYqg9 e magari senza quell'inutile nastro che potrebbe nascondere errori grossolani tipo sezione sbagliata o altro. Se le intestazioni sono tutte perfette e le prese sono da zero db (verifica) può essere un problema di segnale insufficiente,
 
Hai un livello di segnale basso, e lo dimostra il fatto di quel 20 di intensità con il partitore collegato; e se con il collegamento diretto al cavo di ingresso non hai problemi ne è la certezza. Tra l'altro; tempo fa feci una prova sul mio impianto di casa collegando un attenuatore variabile in modo da simulare una perdita forzata con valori diversi e vedere come si comportano le barre di alcune tv al variare del segnale. Ricordo che il Panasonic riusciva a reggere fino a circa 30 dBuV senza problemi indicando 20-25% di intensità del segnale, per poi squadrettare sotto i 30 dBuV. Quindi è plausibile che quel 20 di intensità che ti ritrovi è sintomo di segnale insufficiente. Dovresti mettere un amplificatore di linea di buona qualità prima del partitore direttamente in quella scatola se hai la possibilità di prelevare il 230 da quei fili passanti che vedo in basso. Oppure invece dell'ampli di linea a 230 puoi mettere un amplificatore da palo da una ventina di db senza custodia (che prende meno spazio), e lo alimenti da una delle 4 tv con un alimentatore tv a 12V. Il partitore ti farà passare il 12V che accenderà l'amplificatore da palo.
 
Ma quindi collegamdomi direttamente all'ingresso, come ho fatto, che intensità dovrei aspettarmi? Chiaramente con tutti i limiti di misurazione di un decoder economico. Pensavo che intensità 90 per la RAI e 80 per Mediaset era ottima, dovrebbe essere pari a 100 per far si che con il partitore non scenda poi a 50 rai e 20 mediaset? Comunque prima di pensare all'alimentatore voglio verificare nei prossimi giorni i 4 connettori F che si collegano al partitore. Potrei trovare sorprese ...
 
Sono 5, c'é anche quello di ingresso. Che prese stai adoperando?

Queste:
 
Ma quindi collegamdomi direttamente all'ingresso, come ho fatto, che intensità dovrei aspettarmi? Chiaramente con tutti i limiti di misurazione di un decoder economico. Pensavo che intensità 90 per la RAI e 80 per Mediaset era ottima, dovrebbe essere pari a 100 per far si che con il partitore non scenda poi a 50 rai e 20 mediaset? Comunque prima di pensare all'alimentatore voglio verificare nei prossimi giorni i 4 connettori F che si collegano al partitore. Potrei trovare sorprese ...
No c'è una regola e nemmeno puoi pretendere di pareggiare i livelli a piacimento. Se arrivano squilibrati dal centralino c'è poco da fare dentro casa. Ma ripeto che cn una ventina di db di spinta potresti risolvere.
 
Scusate, ma solo a me quei connettori F sembrano troppo grandi per il diametro dei cavi usati?

sshot-1.png
 
Scusate, ma solo a me quei connettori F sembrano troppo grandi per il diametro dei cavi usati?

sshot-1.png
Sono proprio curioso di aprirli appena avrò un pò di tempo !! Considerate le porcherie che mi hanno fatto in generale per casa mi aspetto di tutto.
 
Togli il nastro e controlla. Molti hanno questo brutto vizio di usare cavi da 5 con connettori da 7 e viceversa.......
 
Quindi se il giunto è stato rifatto correttamente, i connettori sono ok, le prese sono ok, è corretto che il partitore mi butti giù il segnale da 80 a 20 (Mediaset)...nn penmsavo attenuasse cosi tanto. Ora considerando che 2 prese TV saranno inutilizzate forse per sempre o magari le userò fra qualche anno per ora posso risolvere mettendo un partitore a 2 vie per avere meno attenuazione? Oppure su quelle 2 uscite non utilizzate posso mettere delle terminazioni sempre per avere una minor perdita? Oppure devo sentire l'amministratore ..
 
Ultima modifica:
Non c'entra la terminazione in questo caso. O metti un partitore a due uscite o senti l'amministratore. Altra possibilità (remota) é che l'attuale partitore sia guasto, se puoi prima di tutto, prova con uno nuovo.
 
è corretto che il partitore mi butti giù il segnale da 80 a 20 (Mediaset)
Ma hai letto i miei interventi sopra? Non fidarti delle barre di segnale della TV, da 80 a 20 non vuol dire nulla, possibilmente il software della tv gestisce il livello fino a un certo punto per poi crollare sotto una certa soglia. Un partitore è raro che si guasti, quello puo' semmai accadere all'aperto o in presenza di forte umidità ma te ne saresti accorto dalla ruggine. Metti un ampli di linea da interno da una ventina di db come ti avevo suggerito in alto (sempre se hai letto....) e risolvi.
 
Un partitore può benissimo essere nato male, o caduto per terra, o una saldatura mal riuscita. Provarne uno nuovo non costa niente, al massimo si riporta indietro.
 
Indietro
Alto Basso