Problema ricezione canali RAI ..che faccio

Lascia stare il menu service, prima di fare danni e di invalidare la garanzia!
Comunque, i "failure" possono benissimo indicare funzioni "universalmente" previste su varie schede madri a seconda del modello e la fascia di TV e che evidentemente sul tuo non sono disponibili.

Circa, poi, il convincersi delle ragioni di chi ti dice che "è il ricevitore che fa schifo", mi pare il caso di ribadire quanto ti ha già scritto gherardo:
"Esistono differenze di sensibilita fra una marca e l'altra, ma si notano soltanto in presenza di segnali deboli (antenne da interno o impianti malfatti).
Se un'impianto d'antenna é fatto bene, qualsiasi televisore deve funzionare bene.
Non mi sembra perciò un consiglio sensato quello di risolvere una faccenda simile semplicemente sostituendo un ricevitore con un'altro specialmente se dato da uno che li ripara..."


Pertanto lascia perdere i "risultati" ottenuti con le antenne da interno, che sono esposti a millemila variabili, e usa un partitore a tre uscite per collegarti all'impianto preesistente. Se ce n'è già uno a due uscite, ha una perdita di 4 dB circa per ogni uscita. Sostituirlo con uno a tre uscite ti darà una perdita di circa 6dB su ciascuna uscita, quindi solo 2 in meno di quelli attuali, che in un impianto funzionante in maniera minimamente decente, sono assolutamente non significativi.

Se poi i consigli dati non sono quelli che ti aspetti o li trovi "scomodi" e intendi continuare a fare di testa tua appellandoti a bizzarre teorie impartite da chi evidentemente non vuole consigliarti per il meglio... Liberissimo. ;)
 
grazie a tutti, allora faro' cosi, fracarro va bene vero ? che modello e sigla uso con meno perdite, poi partitore o derivatore ?


NON so se ho fatto bene nel menu come loc appariva solo EU, io ho settato come mi ha detto quel riparatore su EU_ITA

qualcuno sa se cambia qualcosa ?


grazieeeee
 
Ad esempio un Fracarro PP3 oppure anche PA3.
Ma essendo un componente passivo, tutti i partitori sono uguali. Unica differenza può essere che, indipendentemente dalla marca, alcuni hanno connessioni meccaniche a viti/morsetti, altri con spinotti F (quelli usati anche per il SAT).

Il menu service è bene NON TOCCARLO.
Ad ogni modo, se è un modello prodotto per l'Italia tra EU ed EU_ITA non dovrebbe cambiare nulla nel funzionamento.
Se è un modello per il mercato estero, il settaggio di default su EU potrebbe non consentire, in fase di prima installazione (o dopo reset delle impostazioni) di scegliere l'Italia come paese di residenza per la sintonizzazione.
Altrimenti, indipendentemente dalla produzione estera o italiana, può anche essere che con EU_ITA, in fase di installazione (o dopo reset) non sia possibile scegliere il paese di residenza per la sintonizzazione, in quanto sarà disponibile solo l'Italia e nessun altro paese (ovviamente parlo del paese, non dell'eventuale modifica della lingua del menu).
 
I tuner sono tutti a specifica, nel senso che, se i segnali sono distribuiti secondo le norme, funzionano tutti perfettamente.

Se invece i segnali non sono a norma, come succede con un'antenna da interni, alcuni tuner possono andare meglio in determinate situazioni, altri in altre.
Ma, in ogni caso, è come lamentarti della tua macchina perché non riesci a guidare con le pinne invece delle scarpe.

(Poi, le aziende che producono tuner non sono tantissime: non mi stupirei se qualche modello di TV Samsung montasse lo stesso tuner di qualche modello di TV LG)

Vero, i tuner possono pure essere gli stessi. E' quello che viene dopo a non esserlo, e sarà un caso ma Samsung e Sony sono i più problematici in quel senso, mentre LG sta esattamente dall'altra parte. E' la gestione dell'intervallo di guardia e di echi, microechi e pre echi a essere molto diversa, non certo la sensibilità di cui parlate sempre e che non c'entra un piffero. Il discorso OVVIAMENTE vale per chi si trova in zone difficili, in cui anche con un impianto di primissimo ordine non si riesce ad avere segnali perfetti. E capita purtroppo spesso. In quel caso non c'è altra alternativa che usare tv meno "difficili". Caso diverso se uno decide di massacrarsi le scatole con antenne montate alla membro di amico dell'uomo, o ancora peggio con antenne interne che provocano maree di riflessioni (echi e pre echi). Se poi all'antenna interna sommiamo un Samsung....ti piace soffrire!
 
grazie ancora, magari sony hanno dentro tuner samsung ..ah ah :)


ma meglio SP3 o SD3 se esiste o SD4 ? o simili ?

esisetra' nel mio menu svc anche autodiagnostica ? se si in che voce del menu e come si attiva ?


PS ma quelle voci CPU failied e PCB UNIT o roba simile anche lui failed , a me non pare un buon segno, voi dite di no ? boh....
 
RISOLTO A META' !!! sempre con antennino interno in cucina....


anche se avevate detto di non toccare il menu di service, il mettere li da EU a EU_ITA forse e' servito !

rifatta la sintonia e miracolo ora vedo e bene i canali rai 1,2,3 e rai hd ....wow !


unica cosa strana e' che sono spariti i vari rai4, rai5 , rai movie ecc.... bel mistero , boh ?

cmq ora sono piu soddisfatto.
 
chi parla di tuner ? di stranezza che prima c'erano tutti i vari rai 4, 5 movie e ora con una nuova ri-selezione manco uno.....
 
Indietro
Alto Basso