Problema ricezione DTT zona Sabaudia - Baia D'Argento

Allora visto il lobo di radiazione dell'antenna, considerando che è puntata verso Monte Cavo, io comincerei a provarla senza, in modo da non perdere nemmeno un dB sui canali alti.
 
ottimo; se ci fossero segnali lte a 800 Mhz, li vedresti anche sulla diagnostica del ricevitore (barre) sottoforma di forte intensita non di qualita, facendo una ricerca manuale sui canali dal 61 in su.
 
Antenna installata, si vede tutto molto bene; palo telescopico rinforzato con spessore 1,4 mm e lunghezza 9 metri con 3 serie di tiranti ogni 2,4 m, l'unico dubbio che ho è sulla resistenza al vento dell'ultima sezione da 25 mm libera, su cui sono installate le antenne, considerando che la blu22 ha una presa sul vento a 120 km/h di 12,2 kg, voi che dite?
 
Avrei dovuto prendere un palo 6x2 e non usare la sezione da 25, oppure rinforzare l'ultima. La zona è boschiva in pianura quindi non dovrebbero tirare venti esagerati e comunque gli alberi intorno stanno alla stessa altezza.
 
Salve a tutti, riprendo questa discussione in quanto anche io ho una casa dove trascorro le vacanze a circa 10 Km da Sabaudia (più nell'entroterra) e vorrei ripristinare l'antenna in quanto ho ancora una vecchia Logaritma cambiata circa 15 anni fà.
La mia posizione è molto meno critica di Stè 500 in quanto ho campo aperto fino a Sezze senza nessun ostacolo (solo a 500/600 metri degli alberi) ed il mio interesse e prendere solo la Rai e Mediaset per cui mi chiedevo se potevo usare un antenna singola (visto che trasmettono tutti e due con polarizzazione orizzontale) e se quindi potrebbe andare bene la Fracarro blu 22 HD da voi consigliata.
L'altra domanda è che sul sito OTG TV, andando alla pagina di Sabaudia, non sembra che Mediaset trasmetti anche da Monte Trevi, per cui mi chiedevo se quanto riportato su questa discussione è sbagliato, oppure non è aggiornato il sito.
Ringrazio tutti in anticiopo per il supporto
Saluti
Gianni
 
ci vuole qualcuno pratico della ta zona.

...il fatto è che volevo fare da me, senza l'intervento di uno specialista; se compro una logaritma nuova e la punto su Sezze e comincio a vedere cosa succede ? Al massimo ho speso € 15 e posso utilizzarla in altro modo...
 
Intervengo io..

Dunque. A Sezze i mux Rai trasmettono da Monte Trevi, tra l'altro i tralicci sono belli grossi e visibili anche dal treno.
A quanto pare anche mediaset è ora da Monte Trevi, mentre forse prima era ai Casali.
Dovresti provare. Non so dire con che potenza trasmettano.. devi fare un tentativo, ma io penso che i mux di rai e mediaset ti arriveranno bene.
 
Domanda da profano, per fare questa prova và bene una logaritma o conviene prendere una yagi ?
 
ciao Gianni,

a questo punto ho l'impressione che si vada avanti a tentoni io ti consiglierei parabolica e TV sat. alla fine spenderai qualche € in + ma i canali principali li vedrai.

non vedo altre soluzioni serie, se vuoi però fare ancora un tentativo ( estremo) con l'antenna UHF prova vedere se riesci a captare il segnale di riflesso puntala verso ( per esempio ) una collina opp. una facciata di casa opposta ai ripetitore.

ciao

aldo
 
mah, dice di essere aperto otticamente verso sezze, lasciamogli il tempo di misurare prima di optare per tvsat...per provare va bene qualsiasi antenna anche la log, basta collegarla direttamente a un ricevitore.
 
dipende se é circolare o no, non conosco la situazione di quella zona, una misurazione togliera ogni dubbio.

In effetti si.
Forse ci vuole un pò di amplificazione, alla sua antenna, anche se come hai detto tu il segnale si prova prima collegando direttamente il cavo d'antenna al decoder (o al tv con dtt integrato)
 
Prima di tutto, grazie a tutti per il supporto; ieri armato di buona pazienza ho montato e aggiornato l'impianto (come ho scritto qualche post fà era così da 20 anni !!!).
Montata l'antenna e ripristinate tutte le 2 prese e il partitore, ho provato a orientare l'antenna (mi sembra una Yagi UHF a 18 elementi) verso Sezze (circa 330°), ma non vedevo nè la Rai nè Mediaset. A quel punto ho guardato in giro e (ho 2 villette accanto alla mia) e antenne simili erano direzionate più a Ovest (circa 300° potrebbe essere MOnte Cavo ?) per cui cambiando la posizione ho cominciato a vedere almeno Mediaset (50 % segnale e Qualità molto ballerina). Guardando meglio ho notato che le altre villette avevano anche un antenna (come le vecchie VHF usate per vedere Rai 1) direzionate verso Sezze, allora ho chiesto al vicino e mi ha confermato che servono le due antenne (quella che ho montato + quella VHF da direzionare verso Sezze) e in più un amplificatore (almeno 15/18 dB) in quanto il segnale di Mediaset è molto debole.
A questo punto compro anche questa nuova antenna e l'amplificatore, così aggiorno il sistema una volta per tutte.
Vi tengo informati sull'evoluzione del lavoro
 
C'è quindi la stessa configurazione di Latina centro.
Antenna VHF su Sezze, poi una su monte cavo, anche se a Latina avevano una terza anche verso Velletri. In pratica
Miscelavano due antenne UHF, e chissà se inserivano i filtri (o dividevano terza e quarta banda, anche se raitre da Velletri era sulla quinta banda)

Almeno da Monte Secco, cioé Velletri, qualcosa dovrebbe arrivare.
 
Indietro
Alto Basso