Problema ricezione Messina zona Cataratti

perfidojolly

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Dicembre 2013
Messaggi
89
Località
Messina
Salve a tutti,
pomeriggio vado a verificare a casa di un amico il suo impianto di ricezione, datato qualche anno (fine 2005).
I problemi segnalati dall'amico sono la visione a singhiozzo dei canali mediaset.... verifico col mdc ed effettivamente la qualità è davvero pessima...
l'impianto era composto da un'antenna teleco, un amplificatore teleco ed annesso alimentatore e partitore per servire le 3 prese tv.
saliamo a verificare il puntamento e lo stato dei vari componenti e noto che l'amplificatore era totalmente scoperchiato ed arrugginito...avendone uno in macchina emmesse mod. B2511TL decidiamo di sostituirlo, e sostituire anche l'alimentatore. Alimentando direttamente l'amplificatore dallo strumento e cercando di puntare al meglio l'antenna mi accorgo che il segnale del ch uhf 49 arriva con un mer pessimo (24db max) dando il massimo valore di amplificazione; alle prese ovviamente non arriva assolutamente nulla di questo canale..... anche spostando l'antenna in posizione differente allontanandomi di un paio di metri dalla posizione in cui era stata fissata all'origine non noto assolutamente differenze; consigli? conoscete la zona? il mio amico dice che anche gli altri condomini si lamentano della pessima ricezione del canale
 
Conosco piuttosto bene Messina, ma non so dove si trova la zona Catratti.
Mica sarà dalle parti di Camaro o comunque in una zona più meridionale della città e magari pure senza otticità con Scilla - Monte Scrisi?
Fammi sapere...

PS: controlla bene il cavo di discesa. un MER di 24 presso l'impianto, se il livello è adeguato (diciamo più di circa 55-60 dBµV), non giustifica l'impossibilità di ricezione in casa, non solo dopo un partitore a 3 uscite, ma anche dopo un più idoneo derivatore.
 
esattamente ag, è proprio sopra camaro, visione totalmente occultata dalle montagne.... ottengo il pessimo mer con un livello di circa 50dbµV puntando in direzione sud da una montagna quindi di riflesso sicuramente e con l'amplificatore citato sopra sparato al massimo ... conviene provare un'antenna con un guadagno più alto come la sigma 9hd, magari accoppiata ad un centralino da interno? la linea montante è stata realizzata con cavo da 6.7mm in condizioni piuttosto buone alla vista, ma come tu ben sai le marcature dopo un pò di anni sotto il sole cocente sono totalmente sparite
kry hai la memoria piena e non puoi ricevere mex in pvt
 
Ultima modifica:
Se accetti il mio modesto parere, non spendere soldi in antenne ma spendi tempo alla ricerca del punto giusto; ti consiglio soprattutto ti mettere l'antenna piu' in alto che puoi.
 
Se accetti il mio modesto parere, non spendere soldi in antenne ma spendi tempo alla ricerca del punto giusto; ti consiglio soprattutto ti mettere l'antenna piu' in alto che puoi.

proverò anche questo anche se l'antenna penso sia da sostituire, è abbastanza arrugginita ed il dipolo presenta qualche crepa, alla fine la sostituirò anche per evitare problemi a breve termine
 
Allora... Iniziamo col dire di NON usare le Sigma della Fracarro (meno che mai la 9).
Pesano troppo, offrono una spinta al vento micidiale (e lì soffia ben bene molto speso), e non danno assolutamente più direttività e più prestazioni (prove alla mano, anche in situazioni ricettive critiche) delle corrispettive BLU10HD (ex BLU420) e BLU22HD (ex BLU920). Ah, e ovviamente le Sigma costano quasi il doppio delle BLU, solo per un capriccio estetico e di marketing! :badgrin:

Ovviamente se il cavo è datato, pur se a vista non presenta screpolature o irrigidimenti, è obbligatorio sostituirlo, tanto più che, come giustamente ricordi, lì è esposto a temperature estive estreme.
Per il resto, cerca altri punti di installazione, tentando il montaggio a quote diverse, sia alzando che abbassando l'antenna. Se il segnale è fuori ottica e stratificato, non è detto che una maggior quota migliori la situazione.
 
Io in genere utilizzo Emmeesse, dato che come pensavo anche io mi sconsigli la sigma, ti sembra idonea la 45Bsl? Pensa che puntando la vecchia antenna in direzione scilla-scrisi il segnale su quasi tutti i mux sparisce totalmente. Dallo spettro puntata in quella direzione noto un andamento altalenante (cioè. Appare e scompare tutto ) anche dalle misure di mercato e ber noto miglioramenti solo puntando a sud quindi di riflesso. . Non mi resta che andare a caccia del mix mediaset: )

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
Il 49 e' un canale maledetto, anche io ho problemi con le montagne; anche il 36 mi ha sempre fatto diventare matto. Ho provato molte antenne e la blu420 (la pago 13 euro) per il 49 e' sempre stata la migliore. Incredibile e' il comportamento del pannello singolo, da provare, ma ha un rapporto avanti/indietro penoso. In un occasione ho montato una blu220 che riceve tutto'ora il segnale riflesso da una montagna. Poi a te il ch uhf 49 arriva con un mer pessimo (24db max), ma non e' detto che sara' cosi sempre, magari domani migliora e dopo domani peggiora, a me succede questo.
 
Libero, effettivamente anche gli altri condomini lamentano una variazione della qualità di ricezione da quei mux in base alle condizioni atmosferiche. Il mio obiettivo infatti è quello di fargli raggiungere il miglior risultato possibile..... come AG saprà questa zona assieme alla zona di Camaro superiore , Castanea ecc è una di quelle che presenta una criticità di ricezione molto alta dovuta all`orografia territoriale..... altre zone critiche S. Margherita, S. Giovannello, S. Filippo e potrei continuare: )

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
 
A trovarla la BLU420, io non trovo più la 10HD, ma solo 10HDLTE. Il prezzo mi risulta strano comunque.
Scusate L'OT.
 
Indietro
Alto Basso