Problema ricezione rai in valcavallina (bg)

zizu69

Digital-Forum New User
Registrato
17 Gennaio 2013
Messaggi
8
Ciao a tutti..
è da un mese che stò cercando una soluzione, da quando la rai a cambiato frequenze il segnale va e viene. Allora ho deciso di cambiare antenna, e per 15 giorni il problema sembrava risolto, ma un giorno ho tolto l'antenna vhf perchè anche staccandola si vedeva lo stesso, ma il giorno dopo sono tornati i problemi,( non sò se è una coicidenza) quindi l'ho rimessa dopo un pò il segnale è tornato buono, ma da domenica a oggi il problema è ritornato, quindi son tornato sul tetto ho tolto l'antenna vhf e ho rimesso quella vecchia sotto quella nuova puntata nella stessa direzione (colle ballerino).
Adesso ho 2 antenne uhf una collegata in banda 4 e una in banda 5 e il segnale è al 100%.
Sarà definitivo?:eusa_doh:
 
zizu69 ha scritto:
Ciao a tutti..
è da un mese che stò cercando una soluzione, da quando la rai a cambiato frequenze il segnale va e viene. Allora ho deciso di cambiare antenna, e per 15 giorni il problema sembrava risolto, ma un giorno ho tolto l'antenna vhf perchè anche staccandola si vedeva lo stesso, ma il giorno dopo sono tornati i problemi,( non sò se è una coicidenza) quindi l'ho rimessa dopo un pò il segnale è tornato buono, ma da domenica a oggi il problema è ritornato, quindi son tornato sul tetto ho tolto l'antenna vhf e ho rimesso quella vecchia sotto quella nuova puntata nella stessa direzione (colle ballerino).
Adesso ho 2 antenne uhf una collegata in banda 4 e una in banda 5 e il segnale è al 100%.
Sarà definitivo?:eusa_doh:
Benvenuto sul forum.

Necessita sapere:
- dove ti trovi (Valcavallina dice poco o niente)
- quali e quante antennne hai
- come è fatto l'impianto.
 
Il paese è Luzzana, i segnali sono sul colle ballerino tutte le antenne in zona sono puntate lì. Adesso ho 2 antenne uhf (quelle a pannello) una nuova e l'altra vecchia puntate tutte e 2 nella stessa direzione. Ancora a oggi il segnale rai è al 100% sia in potenza che in qualità.
Mi domando perchè prima il segnale a tratti era buono, poi diminuiva o saltava, sopratutto di sera. Le condizioni climatiche possono incidere sul segnale? perchè domenica nevicava e la rai non la vedevo..
L'impianto non sò cosa dirti visto che non me ne intento c'è l'amplificatore e 3 cavi che scendono ai 3 televisori, non ha mai dato problemi prima che la rai cambiasse frequenze, infatti anche altri hanno problemi con la rai!:eusa_think:
 
zizu69 ha scritto:
Il paese è Luzzana, i segnali sono sul colle ballerino tutte le antenne in zona sono puntate lì. Adesso ho 2 antenne uhf (quelle a pannello) una nuova e l'altra vecchia puntate tutte e 2 nella stessa direzione. Ancora a oggi il segnale rai è al 100% sia in potenza che in qualità.
Mi domando perchè prima il segnale a tratti era buono, poi diminuiva o saltava, sopratutto di sera. Le condizioni climatiche possono incidere sul segnale? perchè domenica nevicava e la rai non la vedevo..
L'impianto non sò cosa dirti visto che non me ne intento c'è l'amplificatore e 3 cavi che scendono ai 3 televisori, non ha mai dato problemi prima che la rai cambiasse frequenze, infatti anche altri hanno problemi con la rai!:eusa_think:
Questa è la ricezione rai nel tuo paese:
http://www.raiway.it/index.php?lang...ombardia&provnome=Bergamo&locid=16130&type=tv
Su quale frequenza era, prima del cambiamento?
 
zizu69 ha scritto:
Ciao a tutti..
è da un mese che stò cercando una soluzione, da quando la rai a cambiato frequenze il segnale va e viene. Allora ho deciso di cambiare antenna, e per 15 giorni il problema sembrava risolto, ma un giorno ho tolto l'antenna vhf perchè anche staccandola si vedeva lo stesso, ma il giorno dopo sono tornati i problemi,( non sò se è una coicidenza) quindi l'ho rimessa dopo un pò il segnale è tornato buono, ma da domenica a oggi il problema è ritornato, quindi son tornato sul tetto ho tolto l'antenna vhf e ho rimesso quella vecchia sotto quella nuova puntata nella stessa direzione (colle ballerino).
Adesso ho 2 antenne uhf una collegata in banda 4 e una in banda 5 e il segnale è al 100%.
Sarà definitivo?:eusa_doh:
Dai documenti che ho trovato sul web mi risulta che Val Cavallina e M. Ballerino sono la stessa postazione.
Rai e Mediaset sono trasmesse in polarizzazione verticale ed essendo nella stessa direzione dovrebbe andar bene una sola antenna per tutta la banda uhf ma , in questo momento, non mi è chiaro quali e quante antenne hai collegate.
Ci dai qualche info in più?
Piuttosto fai una foto alle antenne e postala sul forum.
 
zizu69 ha scritto:
Il paese è Luzzana, i segnali sono sul colle ballerino tutte le antenne in zona sono puntate lì. Adesso ho 2 antenne uhf (quelle a pannello) una nuova e l'altra vecchia puntate tutte e 2 nella stessa direzione. Ancora a oggi il segnale rai è al 100% sia in potenza che in qualità.
Mi domando perchè prima il segnale a tratti era buono, poi diminuiva o saltava, sopratutto di sera. Le condizioni climatiche possono incidere sul segnale? perchè domenica nevicava e la rai non la vedevo..
L'impianto non sò cosa dirti visto che non me ne intento c'è l'amplificatore e 3 cavi che scendono ai 3 televisori, non ha mai dato problemi prima che la rai cambiasse frequenze, infatti anche altri hanno problemi con la rai!:eusa_think:

La Valcavallina è servita da Valcava in orizzontale e da Monte Ballerino (Casazza) in verticale e da nessuna delle due postazioni arrivano segnali in banda III VHF (solo da Clusone). Ho il sospetto che i pannelli siano uno in banda V verso Monte Ballerino dove c'è RAI 1 sul canale 23 e l'altro verso Valcava in banda IV. Può essere che il segnale RAI venga catturato di rimbalzo dal pannello in b.IV e dia instabilità. Ovviamente è una supposizione. Se tu riuscissi a fare delle foto di tutto il complesso antenne, amplificatore e, vedi se riesci, distribuzione, magari potremmo svelare l'arcano. Poi nella tua zona le montagne fanno tutto fuorché agevolare e i pannelli sono i meno indicati, meglio disporre di antenne direttive.
 
Ultima modifica:
Se ricevi per riflessione o diffrazione, certamente influisce lo stato del terreno nel punto dove il segnale è riflesso o rifratto. Inoltre, se il segnale è debole, le forti precipitazioni e le nevicate ne aumentano l'attenuazione.

zizu69 ha scritto:
Mi domando perchè prima il segnale a tratti era buono, poi diminuiva o saltava, sopratutto di sera. Le condizioni climatiche possono incidere sul segnale? perchè domenica nevicava e la rai non la vedevo..
 
Apollo 13 ha scritto:
La Valcavallina è servita da Valcava in orizzontale e da Monte Ballerino (Casazza) in verticale e da nessuna delle due postazioni arrivano segnali in banda III VHF (solo da Clusone). Ho il sospetto che i pannelli siano uno in banda V verso Monte Ballerino dove c'è RAI 1 sul canale 23 e l'altro verso Valcava in banda IV. Può essere che il segnale RAI venga catturato di rimbalzo dal pannello in b.IV e dia instabilità. Ovviamente è una supposizione. Se tu riuscissi a fare delle foto di tutto il complesso antenne, amplificatore e, vedi se riesci, distribuzione, magari potremmo svelare l'arcano. Poi nella tua zona le montagne fanno tutto fuorché agevolare e i pannelli sono i meno indicati, meglio disporre di antenne direttive.

Nella mia zona le antenne sono tutte puntate sul Ballerino, quando ho cambiato l'antenna ho provato a mettere quella vecchia in direzione Valcava o Maresana (in orizzontale) ma predevo tutti i canali locali "inutili", quindi l'ho tolta.
Per quanto riguarda le antenne direttive in questa zona mi sembrano tutte direttive a pannello!
Comunque domani, neve permettento vado sul tetto a fare delle foto!!
 
flash54 ha scritto:
Dai documenti che ho trovato sul web mi risulta che Val Cavallina e M. Ballerino sono la stessa postazione.
Rai e Mediaset sono trasmesse in polarizzazione verticale ed essendo nella stessa direzione dovrebbe andar bene una sola antenna per tutta la banda uhf ma , in questo momento, non mi è chiaro quali e quante antenne hai collegate.
Ci dai qualche info in più?
Piuttosto fai una foto alle antenne e postala sul forum.

Mi scuso se non sono chiaro, ma di antenne ho cominciato ad informarmi da quando ho avuto questi problemi consultando questo interessante forum.
Con una sola antenna infatti prendevo tutto, mai il segnale rai talvolta era discontinuo! Domani faccio delle foto così forse capite meglio!!
 
zizu69 ha scritto:
Mi scuso se non sono chiaro, ma di antenne ho cominciato ad informarmi da quando ho avuto questi problemi consultando questo interessante forum.
Con una sola antenna infatti prendevo tutto, mai il segnale rai talvolta era discontinuo! Domani faccio delle foto così forse capite meglio!!

Fai attenzione sul tetto! Se ha nevicato, può essere molto pericoloso.
Quando il tempo lo permetterà e se hai ancora la VHF, prova a puntarla in direzione di Monte Cucco (Clusone) in orizzontale e verifica se per caso sul 05 arriva il MUX 1 RAI.
 
zizu69 ha scritto:

Si potrebbe tentare una prova. Stacca la vecchia antenna e alterna il cavo della nuova prima su un ingresso e poi sull'altro, così verifichi cosa riceve l'antenna in BIV e BV. Poi secondo me l'amplificatore sarebbe ora di sostituirlo con uno più attuale, e al posto di quello pseudo partitore, un valido derivatore. Scusa ma l'alimentatore dov'è?
 
http://www.leroymerlin.it/abitare/d...ca/antenne-e-accessori/dettaglio?cod=33800606

Accattivante certo, ma per poco più di quella cifra si poteva comprare una Fracarro BLU 10 HD. Diffidare dalle antenne dalla forma avveniristica, soprattutto se vendute dalla grande distribuzione, tanto Tele Marte non si riceve lo stesso :D . Meglio affidarsi ad un vero negozio specializzato.

Una precisazione, anche per tua informazione, le antenne a pannello sono queste: http://imageshack.us/photo/my-images/379/antpannellouhfra1.jpg/
Le antenne direttive invece : http://imageshack.us/photo/my-images/524/antdiruhfsf9.jpg/
Quelle che hai installato fanno parte di quest'ultima categoria e sono le più adatte nella tua zona.
 
Ultima modifica:
Apollo 13 ha scritto:
Si potrebbe tentare una prova. Stacca la vecchia antenna e alterna il cavo della nuova prima su un ingresso e poi sull'altro, così verifichi cosa riceve l'antenna in BIV e BV. Poi secondo me l'amplificatore sarebbe ora di sostituirlo con uno più attuale, e al posto di quello pseudo partitore, un valido derivatore. Scusa ma l'alimentatore dov'è?
L' alimentatore è da un altra parte!
é per questo che ho collegato 2 antenne, prima l'antenna (nuova) era collegata alla banda V, ma il segnale rai era discontinuo, poi ho fatto la prova collegandolo in banda IV, e il segnale rai era al massimo ma non vedevo gli altri.
Cosi ho ripreso dai rifiuti l'antenna vecchia e le ho collegate sulle 2 bande.
Per quel che riguarda alimentatore e partitore al prossimo inconveniete li cambio.
Sai dirmi qualcosa del partitore sul collegamento in 2 punti?
 
zizu69 ha scritto:
L' alimentatore è da un altra parte!
é per questo che ho collegato 2 antenne, prima l'antenna (nuova) era collegata alla banda V, ma il segnale rai era discontinuo, poi ho fatto la prova collegandolo in banda IV, e il segnale rai era al massimo ma non vedevo gli altri.
Cosi ho ripreso dai rifiuti l'antenna vecchia e le ho collegate sulle 2 bande.
Per quel che riguarda alimentatore e partitore al prossimo inconveniete li cambio.
Sai dirmi qualcosa del partitore sul collegamento in 2 punti?


E' ovvio che se colleghi l'antenna alla banda V non puoi ricevere i RAI che sono in IV e viceversa se colleghi l'antenna in IV non ricevi la V.:icon_rolleyes:
Sposta il cavo dell'antenna nuova sull'ingresso UHF che si vede sull'amplificatore, regola il livello e fai un controllo, se entra tutto sei a posto. Per quanto riguarda il partitore quel collegamento è una porcata ! Da eliminare assolutamente tutto.
Al posto del partitore meglio mettere un derivatore a tre o quattro uscite derivate a bassa attenuazione (ce ne sono da -8/-10/-12) e resistenza 75 Ω messa sull'uscita passante. Rivolgiti, per l'acquisto, a un fornitore di materiale d'antenna non al Brico;). Aspetta a sostituire l'alimentatore, intanto sostituisci il partitore e vediamo se il tutto funziona. Altri suggerimenti in seguito, prima verifichiamo!:D Ah! Dimenticavo, anche se sembra ovvio, scollega l'altra antenna ed eliminala.:icon_cool:
 
Ultima modifica:
Apollo 13 ha scritto:
E' ovvio che se colleghi l'antenna alla banda V non puoi ricevere i RAI che sono in IV e viceversa se colleghi l'antenna in IV non ricevi la V.:icon_rolleyes:
Sposta il cavo dell'antenna nuova sull'ingresso UHF che si vede sull'amplificatore, regola il livello e fai un controllo, se entra tutto sei a posto. Per quanto riguarda il partitore quel collegamento è una porcata ! Da eliminare assolutamente tutto.
Al posto del partitore meglio mettere un derivatore a tre o quattro uscite derivate a bassa attenuazione (ce ne sono da -8/-10/-12) e resistenza 75 Ω messa sull'uscita passante. Rivolgiti, per l'acquisto, a un fornitore di materiale d'antenna non al Brico;). Aspetta a sostituire l'alimentatore, intanto sostituisci il partitore e vediamo se il tutto funziona. Altri suggerimenti in seguito, prima verifichiamo!:D Ah! Dimenticavo, anche se sembra ovvio, scollega l'altra antenna ed eliminala.:icon_cool:
Ti ringrazio per i consigli..;)
 
Indietro
Alto Basso