Problema ricezione satellite 5 W

andrea89

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
25 Marzo 2008
Messaggi
121
Ciao a tutti, oggi è un giorno funesto perché non mi riesce di ricevere i canali del satellite 5W.
Cercherò di scrivere quante più informazioni possibili.
Allora ho una parabola Triax da 90 cm, che è correttamente puntata sul satellite 5W, se, con tutte le viti avvitate, fletto la parabola con la mano, sia a destra che a sinistra, e sia in alto e in basso, perdo leggermente segnale (con il satfinder).
Nell'ultimo tempo ho collegato un decoder DVB-S e ho ricevuto i canali FTA del TP 11591 V 20000, il problema era che ogni volta che accendevo il dec era un mistero, non sapevo se avrei visto i canali oppure no, e attribuivo la colpa di questo problema al decoder, che ho cambiato.
Oggi ho ricevuto un dec DVB-S2 Medion 24027 a doppio tuner acquistato usato poco su ebay, il venditore mi ha assicurato che funzionava benissimo.
L'ho collegato al mio impianto, tuttavia non becco segnale.

Il mio LNB è un Emme Esse 80185KA, di circa 10, forse persino 15 anni fa.
Con queste caratteristiche:
Universal Single LNB
Frequency Input: 10.7 - 12.75 GHz
Local Oscillator: 9.75 - 10.6 GHz
Noise Figure: 0.2 dB

Nel menu del dec, mi chiede prima di scegliere se voglio ricevere il segnale solo sul tuner 1 (che lui chiama LNB 1) o anche sul tuner 2 (che lui chiama LNB 2).
Poi mi chiede se c'è il Diseqc 1.0 e io dico di sì visto che ho un diseqc a cui sono collegati due LNB, l'LNB A che riceve i 5W, e l'LNB B che non riceve niente.

FTE UMS 125
Frequency Range: 950 - 2400 MHz
Insertion Loss: 2dB

Poi mi chiede su quale porta arriva il segnale, e dato che il segnale arriva dall'LNB A che è connesso alla porta A, io seleziono quella e poi mi chiede di inserire la frequenza dell'LNB e io inserisco "Universal LNB 9500 - 10750", poi inserisco i dati del TP 11591 V 20000 e mi da come intensità di segnale 45% e come qualità segnale 10%.
Poi, tenendo tutte le impostazioni immutate, cambio la porta, e dico al dec che l'LNB è connesso alla porta B, anche se è connesso alla A, e do l'ok, a quel punto l'intensità di segnale varia sui 30-31-32%, mentre la qualità del segnale è sempre 10%.

Inoltre se inserisco come porta la C, mi esce di nuovo un'intensità di segnale 45% e qualità 10%, mentre se seleziono la porta D mi esce un'intensità di segnale che varia sui 30-31-32% e qualità 10%.

Se metto la porta D, mi da di nuovo un 45% di intensità di segnale e 10% di qualità.

Inoltre se modifico tutte le impostazioni e metto per esempio quelle di hot bird, mi da segnale 36% e qualità 10%, lo stesso accade se inserisco i dati di un qualsiasi satellite della fascia Clarke, lasciando ovviamente intatto il puntamento della parabola sui 5W.

Poi ho fatto anche la prova a connettere il satfinder a valle, ossia proprio a ridosso del dec, così da verificare che l'LNB, il diseqc e il cavo siano funzionanti, e funziona tutto bene.
Vi ripeto, io con un Cobra Lince vecchissimo, sono riuscito a prendere un ottimo segnale, se non fosse che qualche volta saltava e qualche volta no.

Secondo voi quale può essere il problema ?
Io pensavo di acquistare un LNB così, giusto per provare, però non è il massimo risolvere il problema in questo modo, cioè sostituire ogni pezzo dell'impianto fino a quando non si mette apposto, speravo che ci fosse qualcuno che già ha capito di che problema si tratta.
Io purtroppo non ne ho le competenze.
Spero di non essere stato eccessivamente prolisso, ma ho cercato di scrivere il minimo indispensabile per descrivervi al meglio la mia situazione.

P.S.: inoltre vorrei precisare che nel dec ho la possibilità di scegliere tra diversi tipi di LNB, ecco l'elenco da cui mi fa scegliere.

5150
5750
5950
9750
10000
10050
10450
10600
10700
10750
11250
11300
5150-5750
5750-5150
UNIVERSAL LNB 9750 - 10550
UNIVERSAL LNB 9750 - 10600
UNIVERSAL LNB 9750 - 10700
UNIVERSAL LNB 9750 - 10750
 
Devi selezionare questa: "UNIVERSAL LNB 9750 - 10600.... altrimenti quando inserisci la frequenza, non seleziona la frequenza reale in IF..

dunque allora prima di tutto grazie mille per il tuo interessamento. Stamattina, visto che sono in ferie, mi sono messo a fare delle prove.
Siccome io ho il cavo che va al dec e che arriva al diseqc, e poi ho due cavetti che partono dai rispettivi LNB e arrivano al diseqc, ho fatto la prova bypassando il diseqc e collegando direttamente il cavetto dell'LNB 1 collegandolo al cavo proveniente dal dec, mettendoci in mezzo il sat finder.
Inoltre ho cambiato le impostazioni mettendo quelle da te consigliate, ossia Universal LNB 9750 - 10600, e comunque ho un'intensità di segnale che varia sui 30-31-32% e una qualità di 10%.
Però c'è da dire che mentre svitavo, lo spinotto del cavo del dec mi è rimasto in mano, quindi devo rifare lo spinotto, magari è un falso contatto.

Comunque mi chiedevo, è possibile che l'LNB sia malfunzionante, e nonostante questo comunque il satfinder mi rileva segnale ?
 
Se stai usando un satfinder economico, può trarti in inganno e farti puntare i 4°W (amos).. tanto per provare, fai una ricerca selezionando come satellite amos e vedi se trova qualche canale e con quale intensità... Comunque è possibile che il satfinder (quelli con la lancetta o aggeggi simili) rileva segnale con un lnb malfunzionante.
 
io credo che il satfinder non abbia nessun problema, due mesi fa infatti, quando ho puntato il 5W, non sapevo che l'avevo puntato, fino a quando non accesi il dec cobra lince e vidi i canali del tp 11591, quindi sono sicuro che il puntamento è giusto, poi lasciamo stare che riuscii a vederli sono una volta, perché tutte le altre volte non vedevo mai niente, e attribuivo il problema al dec.Poi ieri ho contattato l'assistenza tecnica Emme Esse, e insieme al tecnico abbiamo fatto un ragionamento, escludendo la parabola che è correttamente puntata, escludendo il cavo che non fa curve strane, secondo il tecnico non è soggetto ad usura, io ho solo rifatto gli spinotti e eliminato l'ossido, e escludendo il dec perché l'ho cambiato, a questo punto si può provare a cambiare LNB.
Il tecnico mi ha consigliato l'LNB 80185KAU, lo vendono vicino casa, tuttavia io ho notato che anche online si possono acquistare, con spedizione dalla Germania con posta prioritaria, per esempio c'è l'Opticum a 10 € spedito, oppure l'Inverto Ultra Black a 18 € spedito, diciamo che c'è l'imbarazzo della scelta, tuttavia io a quanto lessi su un test che fecero online, la differenza è minima.
Più che altro sei tu che devi puntare bene la parabola, per quanto l'LNB uno vale l'altro.
 
adesso lo compro, tuttavia sono ancora indeciso, avete qualche suggerimento ?
 
mah, se non è cambiato nulla ultimamente l' eutelsat 5W A ha un buon segnale, quindi va bene qualunque LNB (purchè funzionante ovviamente :) ).
 
diciamo che in futuro ho in programma l'acquisto di un motore per la ricezione di altri satelliti, tipo il 28.2E
L'opticum mi viene 8,89 € spedito, mentre l'inverto black ultra mi viene 14,63 € spedito.
Ho letto molte recensioni e sembra che l'inverto sia il migliore, per 5,74 € in più quasi quasi lo provo.
 
lo sto usando anch'io, niente da dire sul black ultra. :)
Per il 28,2E dipende più che altro da dove abiti, un buon LNB aiuta, ma fino ad un certo punto.
 
Ti confermo anche io che i trasponder presenti a 5w hanno un segnale bello forte e che si ricevono senza problemi, ti confermo anche che vale assolutamente la pena di spendere quei 5,74€ in più per prendere l'inverto, è un ottimo lnb... poi come detto da Maxicono per i 28.2e dipende da dove ti trovi, è un sat ostico
 
dunque, oggi è arrivato il black ultra, lo devo montare nel supporto LNB che si incastra nel braccio della parabola, tuttavia ho notato che l'LNB scorre avanti e indietro nel supporto, quale sarebbe la posizione ottimale ?
 
fai un po di test provando a controllare intensità e qualità di segnale agli estremi del l'LNB e al centro, successivamente lo fai scorrere lentamente sino a trovare il punto di maggior intensità. Una volta trovato ruotalo per regolare lo skew, una vota trovato quello ottimale fissa il l'LNB in questa posizione
 
fai un po di test provando a controllare intensità e qualità di segnale agli estremi del l'LNB e al centro, successivamente lo fai scorrere lentamente sino a trovare il punto di maggior intensità. Una volta trovato ruotalo per regolare lo skew, una vota trovato quello ottimale fissa il l'LNB in questa posizione

magari, il problema è che la mia parabola è montata sulla ringhiera, su un palo a U che la allontana almeno 40 cm dalla ringhiera, forse di più, e inoltre il satellite 5W richiede che la parabola sia spostata all'esterno, il risultato è che se voglio fare qualsiasi spostamento, dopo che la parabola è stata montata, devo imbracarmi con corde da arrampicata e penzolare dal balcone.
Comunque mi sono messo lì a fare calcoli trasformando i 11.7° dello skew in centimetri, e poi una volta fatto tutto ho montato la parabola, fortunatamente ho beccato subito il segnale, solo col satfinder, senza neanche la bussola, non so come ho fatto anche perché su quasi tutti i TP mi da intensità segnale 90 e qualità 75, su un trasponder ho addirittura qualità 85.
Appena ho beccato questi risultati ho subito stretto tutto, anche se in realtà alla prova dell'inclinazione della parabola nelle quattro direzioni, per vedere se questo è il migliore puntamento, ha dato risultato negativo, infatti se avessi aumentato l'elevazione avrei avuto un migliore risultato, però mi sono accontentato di un bel 90 di intensità e 75 di qualità, anche se nevicasse non credo di avere grossi problemi.
E' stata una faticaccia, non tanto il puntamento che ha richiesto pochissimi minuti, quanto tutta la fase di smontaggio della parabola, disinfestazione perché era piena di api all'interno, almeno una trentina di unità, lavaggio, poi ho dovuto coprire tutti i fori con nastro isolante per evitare che le api si mettessero a fare il nido un'altra volta.
 
Ottimo, dai sarà stata una faticaccia però quando il lavoro da i risultati sperati questa viene ricompensata dalla soddisfazione ;)
 
devo dire che sono proprio contento della mia installazione, adesso sta nevicando e mi immaginavo una riduzione sia del livello del segnale, sia della qualità, tuttavia non ho riscontrato nè l'una nè l'altra. Però non so quanto il decoder sia affidabile in fatto di misure di segnale.
 
delle mie tre parabole ieri sera funzionava solo quella puntata a 5W sotto tutta quella neve, ha un segnale veramente tosto. :)
 
Indietro
Alto Basso