Problema ricezione

pelerxws

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
28 Settembre 2009
Messaggi
124
Ciao a tutti. Premetto che non sono molto esperto...
Abito in apppartamento quasi nuovo (di 5 anni) e da un paio di mesi ho avuto un peggioramento nella ricezione nel senso che, in maniera alternativa, alcuni canali si vedono male (saltano) o spariscono (es: La 7, Iris, Cielo). Su internet ho trovato un tentativo da fare: la sintonizzazione manuale, ma non ho capito una cosa che provo a spiegare con un esempio:

Su Mux Timb 3 vengono trasmessi i canali: La7, La7d, La7 on demand, Frisbee, K2. Canale: 48 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 690 | Ripetitore: M. Stoze, Verona

Vedo una sola frequenza (690 MHz) per 5 canali cosa significa ? Mi aspettavo di trovare una frequenza per ogni canale altrimenti come le inserisco manualmente tutte e 5 ?
Altra cosa, c'è qualche altro tentativo che posso fare ?
Grazie 1000
 
Significa semplicemente che col digitale sono trasmessi più canali sulla stessa frequenza.
Basta inserire manualmente quella frequenza (ch 48 o MHz 690) e fare la ricerca e i canali, se c'è una buona ricezione, arriveranno tutti.
Comunque su quella frequenza sono trasmessi più di 5 canali, poiché ci sono i doppioni di La7, Mtv, e La7d
 
Se ci sono problemi di ricezione puoi fare la sintonizzazione tutte le volte che vuoi ma certamente non si verificheranno miglioramenti dal punto di vista della qualità del segnale ,è consigliabile che fai revisionare l'antenna da un tecnico ;)
 
ok, grazie.

1)Ma quindi quando scrivono Canale 48/690 Mhz per "Canale 48" non si intende canale televisivo dato che ce ne sono più di uno associati (La 7, La 7D ecc...)
2)Ma può essere che una antenna di 5 anni già dia problemi ?
 
ok, grazie.

1)Ma quindi quando scrivono Canale 48/690 Mhz per "Canale 48" non si intende canale televisivo dato che ce ne sono più di uno associati (La 7, La 7D ecc...)
2)Ma può essere che una antenna di 5 anni già dia problemi ?

Per quella frequenza o canale si intende Mux o canale dal ripetitore e non numero di programma sulla lista del televisore o decoder che sia
Se ci sono infiltrazioni di acqua in componenti attivi e pure passivi dell'antenna esposti alle intemperie può verificarsi
 
Per quella frequenza o canale si intende Mux o canale dal ripetitore e non numero di programma sulla lista del televisore o decoder che sia
Se ci sono infiltrazioni di acqua in componenti attivi e pure passivi dell'antenna esposti alle intemperie può verificarsi
Ti do qualche info in più..
1)il peggioramento lo rilevo da un paio di mesi (prima gli stessi canali si vedevano bene)
2)il problema non è su una singola emittente (Rai o Mediaset che sia)
3)il problema si alterna (es:a volte prendo bene La 7 e male Iris e a volte viceversa)
4)ho 3 TV ed ognuna ha una sensibilità diversa rispetto al problema (Samsung ne ha risentito moltissimo, PanasonicG20 ne ha risentito abbastanza, Panasonic più recente (mi pare x50) ne ha risentito poco

Confermi che queste condizioni portano a pensare che la cosa più probabile sia l'antenna ?

TNX
 
Ultima modifica:
Bhe la fonte è quella ! Se mi pare di capir bene i mux interessati nel tuo caso da disturbi di degradazione del segnale sono il timb 3 e il mediaset 4 .Al fine di individuare se potrebbero esserci stati sensibili cali di qualità per i suddetti mux nella tua zona sarebbe utile disporre del nome della postazione da cui ricevi se lo sai,nonché della descrizione dei componenti della tua antenna
 
Bhe la fonte è quella ! Se mi pare di capir bene i mux interessati nel tuo caso da disturbi di degradazione del segnale sono il timb 3 e il mediaset 4 .Al fine di individuare se potrebbero esserci stati sensibili cali di qualità per i suddetti mux nella tua zona sarebbe utile disporre del nome della postazione da cui ricevi se lo sai,nonché della descrizione dei componenti della tua antenna
Non sono sicuro di aver capito...provo:
Il canale che più da problemi (sparito) è Cielo, abito a Verona quindi se ho capito bene Canale: 44 | Banda : UHF | Polarizzazione: H | MHz: 658| Ripetitore : M. Tre Croci
Poi ho problemi su Iris, La 5, La 7 e latri canali minori che prima prendevo e ora non più

Per quanto riguarda i componenti della mia antenna dove li vedo ?
 
Ma canale 5 , rete 4 o( MTV )per esempio che sono sullo stesso mux di Iris e rispettivamente in quello con la 7 li hai sempre visti correttamente?,Non hai mai notato nessun degrado in questi 3 canali?
 
Sulla TV più sensibile al peggioramento (samsung) non vedo nemmeno Canale 5 nè Rete 4 (MTV non so, ma penso neanche quella) poi sulla Panasonic G20 MTV peggiorato, Canale 5 un paio di volte ha avuto problemi, Rete 4 non ho notato peggioramenti, la Panasonic X50 sicuramente nessun problema su Can 5 e Rete 4 MTV non so (probabilmente no)
Quello che mi confonde è che su 3 TV ce ne sia una che quasi non ha problemi
 
Quindi sicuramente i problemi interessano tutti i canali veicolati dai 2 mux .Nel 3°presa tv hai una percentule di errori minore (quindi un segnale meno compromesso ) rispetto alle altre 2 .Ciò può essere dovuto a una mal distribuzione; non equa del segnale ,ma il problema è anche monte: i 2 mux prima o dopo l'antenna stanno lavorando sotto la soglia di aggancio ,quindi va verificato se ciò avviene prima che ti arrivi in antenna o se viene provocato da un difetto nel tuo impianto d'antenna
 
Indietro
Alto Basso