Problema: ripristino windows 10 mi ha usato quasi tutto lo spazio sul disco.

gig60

Digital-Forum Silver Master
Registrato
27 Luglio 2004
Messaggi
3.192
Località
Provincia di Treviso
Ciao a tutti,
L'altro ieri windows 10 mi ha "consigliato" di ripristinare il sistema ad uno stato precedente.
Ho scelto l'opzione che (a suo dire) manteneva i files ma fidandomi poco me li sono salvati su un HD esterno.
Ha fatto il ripristino e ... i files sono spariti come anche le impostazioni.

Il problema è che il disco C: ora ha solo 13gb disponibili su 285;
ho fatto la pulizia del disco e sono passati da 12,5 a 13e qualcosa;
Ho analizzato il disco con il defrag e mi dice che i frammenti sono il 6% e quindi il disco è OK.

Non è che 'sto robo mi ha mantenuto i files e non riesco né a vederli né cancellarli?

Grazie a tutti e ciaooo;)
 
Li ho trovati!!!!
Erano nel disco C: nella cartella Utenti.
Solo che adesso ho due utenti più o meno con gli stessi files, programmi ecc.
Non so quale cancellare.

SE salvo i files in una memoria esterna è possibile fare un ripristino del sistema pulito, cioè che cancelli i doppioni?
Grazie e scusate per il casino.
 
Direi che non ci sono problemi, ti fai una bella copia su HDD, chiavetta e procedi, ho fatto un ripristino da zero. da un conoscente, mi è andata via una mezza giornata..... ;)
 
Ciao Vianello
Qual'è l'opzione che hai usato?
Dal Pannello di controllo --> Ripristino --> Apri ripristino configurazione di sistema : mi consente solo di scegliere un punto precedente.
Io vorrei ripristinare tutto zero in modo che cancelli i vari doppioni di utenti che sono stati caricati.
Mi puoi indicare la procedura corretta?
Grazie ancora e ciaooo.
 
se uso il dvd che ho scaricato per fare l'upgrade da win7 win10 funziona lo stesso o pensi si pianti tutto perchè è scaduto il periodo per fare l'upgrade gratuito?
 
Mi scaricherei l'iso di W10 dal sito microsoft e procederei da quell'iso, con un'installazione pulita.

Spero di esserci riuscito scaricando l'installer USB. Ti ringrazio.

Comunque c'è ancora qualcosa da sistemare e prima di fare cretinate chiedo nuovamente.

Sul disco C: ho
- un file da 169 gb che si chiama : Temp_SafeToDeleteRefreshFile_Attempt0__File0. Posso eliminarlo e come in maniera sicura?
- Una cartella windows (la più recente in ordine cronologico credo assolutamente da non toccare)
- una cartella windows.old (circa 8gb)
- una cartella windows.old.000 (circa 8gb)
se ben ricordo le cartelle windows.old si dovrebbero autoeliminare dopo una ventina di giorni o devo eliminare manualmente anche queste?

Grazie e buonanotte!!!
 
Direi che se lo pialli totalmente, con un bel formattone, anche quelle cartelle dovrebbero salutarti.

Grazie Vianello!!...
... ma "piallare e formattone" per me sono termini pericolosi, preferirei qualcosa di più tecnicamente sicuro.

Io non so come fare a formattare il disco C: e sono poco propenso a farlo, anche perchè ieri in fase di installazione ho provato ad eliminare la "seconda partizione del disco c:) e il sstema mi diceva che potevano esserci dati del produttore e che il tutto poi avrebbe rischiato di non funzionare più
Inoltre c'è un'altra partizione che, sempre ieri, veniva impedito di eliminare in quanto conteneva anch'essa dei dati inamovibili.

Non vorrei che piallando tutto poi non funziona niente.

Grazie.
 
Fattooo!!!:icon_bounce:
Il filone temp di 170 gb l'ho semplicemente eliminato.
I due windows.old li horimossi con "pulizia disco"
Grazie di tutto e ciaoooo;)
 
Indietro
Alto Basso