Problema Samsung

lory

Digital-Forum Senior
Registrato
4 Gennaio 2005
Messaggi
306
Località
Milano
Ho constatato da un amico un problema che mi sembra impossibile!!!

IL televisore in oggetto e' il 32 pollici della samsung le32r86 con decoder digitale incorporato.
Guardando alcuni canali si notano macchie violacee mischate alla normale immagine in diverse parti dello schermo non fisse.
Il bello e' che il difetto non e' presente nelle trasmissioni tipo dibattiti,partite,sport in genere e altre trasmissioni su qualsiasi canale (sia del tuner interno, del digitale interno che del digitale terrestre esterno).

Compare ivece evidente nelle trasmissioni tipo film,telefilm,pubblicita'....ma....
ancora piu' strano in questo secondo caso solo nella modalita' selezionata a 4:3 16:9 e Automatico per scomparire misteriosamente quando si passa al settaggio wide screen e zoom.

Forse mi prenderete per matto, ma anche io non ci crederei se non lo avessi visto!
Ho provato a modificare vari parametri, ma nulla e' cambiato e come prova finaòe ho fatto un reset per riportare tutto come rilasciato dalle fabbrica: senza nessun risultato apprezzabile.
Come e' possibile un simile comportamento legato non a tutti i programmi e non a tutti i formati selezionati?????
La visione di un film trasmesso in 4:3 e visto in 4:3 risulta veramete pessima.
.....aspetto aiuto....

ciao
 
Consiglia il tuo amico di recarsi in un centro di assistenza e far dare una controllata al TV.
Ciao !
 
dopo varie prove ho scoperto che disattivando la funzione che servirebbe per migliorare le immagini durante la visione dei film il difetto scompare.
Ora mi sorgono delle domande:
-come fa la TV ad accorgersi che il programma trasmesso e' un film???
-se l'attivo si presenta il difetto e quindi viene fatta pagare ed enfatizzata
una funzione inutilizzabile.
-sara' un difetto di questo TV o di tutti gli apparecchi di questo midello??

PS. HO svelato anche il mistero che permetteva di non rilevare il problema impostando alcuni formati di schermo: nei suddetti formati la funzione che ho sopra riportato non e' disponibile e quindi equivale ad averla sempre disattivata!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Se il TV possiede un buon circuito di deinterlaccio è in grado sicuramente di riconoscere se si tratta di materiale cinematografico e televisivo perchè nei due casi cambia notevolmente la procedura per passare da due semiquadri interlacciati ad uno progressivo.

Purtroppo spesso e volentiri questi funzioni sono solo degli inutili specchietti per le allodole che servono unicamente a propagandare inverosimi miglioramenti di visione e spingere la vendita, poi però all'atto pratico ci si accorge che i risultati migliori si ottengono sempre disattivando tali funzioni :icon_rolleyes:
 
ho ordinato qlc giorno fa un samsung le37r83bd e mi deve arrivare,spero nn faccia lo stesso!:crybaby2:
 
ok, ma il modello e' diverso.....
nessuno ha un samsung le32r86??...vorrei fare dei confronti per capire se il problema e' di questo modello o del televisore in particolare.
 
un grazie a tutti gli amici del forum!

Il mio amico dopo i consigli che gli ho dato in base ai vostri suggeriumenti si e' fatto cambiare il televisore con un modello identico e il difetto non si e' piu' presentato.
Grazie ancora a tutti da anche da parte sua.

(alla prossima ..............)
 
lory ha scritto:
ok, ma il modello e' diverso.....
nessuno ha un samsung le32r86??...vorrei fare dei confronti per capire se il problema e' di questo modello o del televisore in particolare.
per info io ho un LE32R89. nessun difetto riscontrato.
 
Indietro
Alto Basso