Problema scheda madre...

bok

Digital-Forum Silver Master
Registrato
17 Aprile 2008
Messaggi
2.877
Località
Taglio di Po [RO]
ciao a tutti...da oggi pomeriggio ho un problema con il mio pc....allora prima di accenderlo oggi ho tolto la scheda wi-fi PCI per metterla su un'altro pc, poi ho acceso il mio pc e tutto funzionava a meraviglia...poi visto che sull'altro pc non riuscivo ad usare la scheda wi-fi ho spento il pc e l'ho rimessa dove era prima...da quel momento il pc ha iniziato a darmi problemi...allora i problemi riguardano la scheda audio terratec aureon e la skystar 2.8....queste due periferiche non mi vengono più rilevate...ho provato tutti gli slot pci...con la sola skystar, poi con la sola scheda audio, poi insieme, ho provato tutte le combinazioni ma non ne vogliono sapere di andare...(ovviamente la scheda wi-fi l'ho tolta subito dopo che ha iniziato a darmi questi problemi, ma la scheda wi-fi funzioanva però...). io ho pensato subito che si fossero bruciati gli slot PCI, ma il modem 56kb funziona su tutti gli slot PCI...a cosa può essere dovuto questo malfunzionamento? io penso sia la scheda madre però non ne sono sicuro....:icon_rolleyes:
 
Ciao
Prima di rimuovere le schede hai disinstallato prima i driver ?
 
per la scheda wifi no non ho rimosso i driver...per le altre schede quando le ho tolte per provarle negli altri slot il pc non le rilevava quindi non posso neanche dis'installarle da gestione periferiche...
 
Ma quindi in Gestione Periferiche non ci sono più le voci relative alle schede audio e skystar non più roconosciute ?
Non hai punti interrogativi su di esse ?
Comunque è sempre bene disinstallare i driver prima della rimozione di una scheda o componente hardware
 
Ultima modifica:
Ciao, quotando in pieno Gianni ;) devi anche ricordarti l'ordine con cui sono state installate le periferiche pci, in quanto la mb (e windows) ad ogni nuova scheda installata aggiornano la lista irq creando a volte (sempre) conflitti. Togliendola e riavviando è cambiato qualche cosa nella lista delle assegnazioni degli IRQ.

Quindi quando dici di aver provato tutte le combinazioni lo hai fatto sempre (installandone una, riavviando e chiudendo (poi con la seconda e la terza sempre con riavvii di mezzo)? O le hai semplicemente scambiate di posto con un riavvio unico?

Se non risolvi devi riservare da bios gli irq più affollati per evitare conflitti, troppo mi ci sono dannato!
 
Se non risolvi in alcun modo, rimuovi tutti i driver, tutte le schede, quindi resetta il BIOS, ad es. PC Cmos Cleaner permette di farlo, infine reinstalla nuovamente tutte le schede e i driver
 
Ultima modifica:
ok..grazie a tutti dei consigli cmq per fare cambio di scheda o cambiare posizione ho sempre spento il pc e poi ho tolto anche la tensione;)
cmq adesso provo a fare come dice gianni con il reset del cmos togliendo prima tutte le schede poi se non funziona.. ...pietruccio mi potresti spiegare come gestire gli irq sal bios, e cosa sarebbero?:icon_rolleyes:
P.S.: @gianni...le schede non vengono proprio rilevate come se io non avessi installato niente:crybaby2:
 
ho risolto!! ho risolto seguendo il suggerimento di gianni, cioè di resettare il cmos togliendo anche tutte le schede pci...fatto questo e rimontate mi vedeva solo il modem e la scheda audio ma la skystar no...poi ho spento il pc, ho invertito gli slot della skystar e del modem 56kb e ora funziona tutto alla perfezione;) ...cmq credo che la sm abbia qualche problema cosa ne dite voi?:icon_rolleyes:
 
Ciao, innanzitutto meno male che hai risolto, poi PERCHE' hai risolto a noi comuni mortali non è dato sapere (almeno non più di tanto)! :D
Le vie per risolvere sto tipo di problemi sono diverse, tu, con la soluzione di Gianni hai "tagliato la testa al toro": il reset. Una "tecnica" che avendo a che fare con pc in genere e sistemi targati microsoft uso sempre di più. :eusa_wall:
Quindi in questi casi disinstalli i driver/software e resetti il bios ripartendo da zero. "Zero" che significa una situazione stabile con pc avviato e nessun problema di mezzo, e poi procedi alle reinstallazioni che devi fare.

OT
Gli IRQ tanto per spenderci 2 paroline sono dei "canali" che vengono assegnati alle periferiche presenti su una scheda madre, sia integrati che esterni (schede PCI AGP ecc.) essi sono in numero limitato ed andrebbero distribuiti in maniera tale da evitarne il più possibile la condivisione. Chi lo deve fare? il bios ed il sistema operativo. Siccome il s.o. si "appoggia" al bios, in alcuni casi basta agire nel bios per "liberare" gli irq più intasati costringendo ad una riassegnazione (degli altri disponibili e vuoti) alle periferiche che li richiedono. Se non ci si riesce da bios si può provare dal sistema operativo. (spero di non aver detto inesattezze, vado a memoria)
Fine OT

@ Gianni: complimenti, come sempre chiaro e preciso: nulla va trascurato per un risultato perfetto :evil5:. Alla prossima.
 
Ultima modifica:
Per una installazione corretta andrebbe inserita la prima scheda nello slot, installare i driver relativi quindi riavviare il pc e verificare che funzioni.
Ripetere la procedura per ogni scheda, spegnendo ovviamente prima il pc e staccando il cavo di alimentazione.
Se adesso le schede vengono tutte riconosciute, non credo che sm abbia problemi, è una questione di assegnazione IRQ, come diceva giustamente Pietruccio
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso