Problema settaggi 16:9 / 4:3

Steve76

Digital-Forum Junior
Registrato
6 Aprile 2010
Messaggi
74
Domanda di carattere pratico da uno un pò ignorante in materia.
Ho un decoder MYSKYHD, televisore 16:9
Impostazioni sul decoder: TV->16:9 ovviamente.
Se guardo Cinema, per es., avendo il formato TV impostato su 16:9 vedo l'immagine perfetta.
Se guardo, per es., Nat Geo Wild, avendo formato TV impostato su 16:9 vedo l'immagine allungata. Devo manualmente impostare il formato TV su 4:3 e l'immagine passa alle giuste proporzioni.
Posso evitare, magari con settaggi sul decoder questa procedura bordellosissima, in modo tale che se giro su un canale che trasmette in 16:9 lo vedo automaticamente in 16:9 e se giro su un canale che trasmette in 4:3 lo vedo automaticamente in 4:3, ossia con le giuste proporzioni?
Grazie
ciao
Stefano
 
Potresti utilizzare la scart per vedere i canali sd mentre l'hdmi solo per i canali hd, in questo modo avrai la certezza di vedere sempre con le giuste proporzioni.
Altrimenti potresti provare ad impostare su originale nel menu alta definizione di sky e vedere se il tuo tv riesce a gestire la conversione di formato; in questo caso però avrai un cambio di canale più lento tra sd ed hd e viceversa.
 
Ho già provato, ma non funziona: il passaggio del canale tra sd e hd è più lento ma la differenza non è il formato, che rimane sempre 16:9 per es. se il televisore è settato 16:9, ma la risoluzione, che da 1920x1080 passa a 720x576 a seconds che selezioni un canale sd o hd...ma il canale sd rimane sempre 16:9...
 
Ciao allora sul tivu lascia 16:9..sul dec vai su menu-->configurazione ricevitore-->televisore-->alta definizione-->su formato metti originale(lo selezioni,quindi schiaccia il tasto rosso,quindi all avviso succesivo premi ok...poi ancora ok per salvare il tutto,evidentemente non seguivi bene questa procedura)..come sorgente sul tv usa hdmi..leva la presa scart...
 
Steve76 ha scritto:
Ho già provato, ma non funziona: il passaggio del canale tra sd e hd è più lento ma la differenza non è il formato, che rimane sempre 16:9 per es. se il televisore è settato 16:9, ma la risoluzione, che da 1920x1080 passa a 720x576 a seconds che selezioni un canale sd o hd...ma il canale sd rimane sempre 16:9...
Allora vuol dire che devi mettere l'impostazione automatica sul televisore, perchè la funzione 16:9 del tuo tv non ti fa la conversione del formato.
 
rob7417 ha scritto:
Ciao allora sul tivu lascia 16:9..sul dec vai su menu-->configurazione ricevitore-->televisore-->alta definizione-->su formato metti originale(lo selezioni,quindi schiaccia il tasto rosso,quindi all avviso succesivo premi ok...poi ancora ok per salvare il tutto,evidentemente non seguivi bene questa procedura)..come sorgente sul tv usa hdmi..leva la presa scart...

Ho esattamente seguito questa procedura prima. l'ho rifatta, a scanso di equivoci, ma come dicevo non cambia nulla: il canale diventa più lento nel cambio da hd a sd, ma il formato rimane inalterato.
 
montani1 ha scritto:
Allora vuol dire che devi mettere l'impostazione automatica sul televisore, perchè la funzione 16:9 del tuo tv non ti fa la conversione del formato.

l'impostazione "automatica" sul mio televisore, una volta che come sorgente scelgo HDMi è disattivata...in grigio...cosa che non è sul digitale terrestre per esempio....
 
Steve76 ha scritto:
l'impostazione "automatica" sul mio televisore, una volta che come sorgente scelgo HDMi è disattivata...in grigio...cosa che non è sul digitale terrestre per esempio....
Ok, allora ti conviene utilizzare la scart per vedere i canali sd (con il collegamento scart dovrebbe essere attivabile l'impostazione automatica), mentre il collegamento hdmi lo utilizzerai solo per i canali hd.
Inoltre per il collegamento scart ti conviene impostare il decoder sky su rgb così d'avere una qualità d'immagine migliore sui canali sd (con il mio tv la qualità è migliore anche rispetto collegamento hdmi).
 
montani1 ha scritto:
Ok, allora ti conviene utilizzare la scart per vedere i canali sd (con il collegamento scart dovrebbe essere attivabile l'impostazione automatica), mentre il collegamento hdmi lo utilizzerai solo per i canali hd.
Inoltre per il collegamento scart ti conviene impostare il decoder sky su rgb così d'avere una qualità d'immagine migliore sui canali sd (con il mio tv la qualità è migliore anche rispetto collegamento hdmi).
Confermo tutto, anche sul mio tv la qualità dei canali sd è migliore via scart che vi hdmi...purtroppo il ricevitore di sky non gestisce tanto bene i 4/3 - 16/9 via hdmi...come invece fanno tutti gli altri ricevitori/lettori!

Per Steve76:

Che tv hai?
 
xarabas ha scritto:
Confermo tutto, anche sul mio tv la qualità dei canali sd è migliore via scart che vi hdmi...purtroppo il ricevitore di sky non gestisce tanto bene i 4/3 - 16/9 via hdmi...come invece fanno tutti gli altri ricevitori/lettori!

Per Steve76:

Che tv hai?

Ho un Samsung UE40B8000XPXXC...suggerimenti?
 
Indietro
Alto Basso