problema sintonizzazione Cielo

Cali di potenza di trasmissione?????? stiamo scherzando, vero? Non penserete mica che ci sia qualcuno che varia la potenza del satellite durante la giornata, ammesso sia tecnicamente possibile farlo da terra. Questa fa il paio con chi si ostina a sostenere che le emittenti terrestri si divertono a variare continuamente la potenza di trasmissione, vedi Mediaset che l'abbassa durante le partite (sono evidentemente masochisti!). Semplicemente l'LNB è probabile soffra di deriva termica, nei momenti più freschi funziona correttamente mentre quando è sottoposto al calore del sole si sposta in frequenza o distorce il segnale su alcune frequenze.
 
Mhm... la deriva termica dell'lnb è un'ipotesi interessante, però i problemi su Cielo io li ho sempre avuti fin dalla sua comparsa su tivùsat, e quindi in tutte le stagioni e in tutte le temperature, però appena posso ne compro un altro e faccio la prova.

Interferenze su quelle frequenze no? Che so... ripetitori telefonici, segnali legati al digitale terrestre, tostapane, astronavi aliene...
 
Ultima modifica:
Mhm... la deriva tecnica dell'lnb è un'ipotesi interessante, però i problemi su Cielo io li ho sempre avuti fin dalla sua comparsa su tivùsat, e quindi in tutte le stagioni e in tutte le temperature, però appena posso ne compro un altro e faccio la prova.

Interferenze su quelle frequenze no? Ripetitori telefonici, astronavi aliene, etc...
... termica :D ;)

Per me a maggior ragione se è un problema che hai da sempre, la responsabile è la cam ;) è strano ma fa proprio cosi su alcuni decoder come dicevo su, lasciando l'indicatore di segnale "alto" come se lo ricevesse normalmente.
 
Eh eh, mi ero corrretto me medesimo un attimino prima. :icon_bounce:

Non son molto tecnico nel settore, però a naso ed a istinto penso anch'io alla cam.

Oltre agli extraterrestri, ovviamente.
 
però io non uso la cam ma un decoder certificato Tivùsat, Humax 5600s, che a leggere qua nel forum dovrebbe essere uno tra i migliori tra quelli certificati
 
Interferenze su quelle frequenze no? Che so... ripetitori telefonici, segnali legati al digitale terrestre, tostapane, astronavi aliene...

Telefonia assolutamente no, la frequenza convertita è 1434 Mhz e non c'è alcun servizio su quelle frequenze. Trasferimenti di emittenti o ponti dati, lo escluderei, di solito usano inizio banda e non così in alto, inoltre sarebbe interferito sempre e non solo a certi orari. La cosa più sensata sarebbe osservare lo spettro del segnale durante il problema, si vede subito di chi è la colpa. Posso solo dire che i problemi a una o poche frequenze di solito sono dovuti a derive termiche, errori di fase o auto-oscillazioni dell'LNB. Le interferenze sono rare, e di solito occupano la zona 10750-11000 oppure la IF convertita a 1800, ma in questo ultimo caso o l'impianto fa schifo o fa schifo l'LNB.
 
Io credo solo a quello che vedo e misuro, e in tutta sincerità finora non mi è mai capitato di dover incolpare altri mondi....
 
Nel caso di Robyros sarà senz'altro l'lnb, in quanto ha detto che ha un calo di segnale e inoltre la cam non dovrebbe certamente centrare essendo integrata nel ricevitore certificato Tivù Sat...
Però nel caso di Vetrograffiato io continuo a sospettare la samsung-cam... l'ho provato di persona. Con alcuni decoder si hanno problemi a livello di decodifica (in questi casi tipicamente schermo nero su Cielo o altri canali); su altri decoder ad un altro livello "esterno" alla decodifica, in quanto succede anche su qualche canale in chiaro, ma sempre legato alla presenza della Samsung-cam(e simili), infatti togliendola sparisce il problema (mi capitava sullo stesso Cielo anche ai tempi in cui era FTA qualche annetto fa e La5 criptata quando non era ancora su tp Mediaset).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso