Problema sky in attività commerciale

mysteryo80 ha scritto:
Salve,
ho un problema......[...]Non è colpa mia se riesco a ricevere il segnale di qualcun'altro.....Peraltro gli av sender sono legali........Fatemi sapere per favore. GRAZIE
Comunica a Sky (per es. tramite numero verde) che qualcuno sta diffondendo il segnale abusivamente nel tuo locale! :D
 
Bah! Io utilizzo i video sender e per prendere il segnale bisogna che siano in stanze vicine e ben direzionati tra trasmettitore e ricevitore. Il problema non si pone perchè nessun locale pubblico trasmetterebbe programmi scelti random da un terzo (già mi immagino Cicciolina che compare nel bel mezzo di un documentario....). Certo se ho la casa sopra il locale o sono daccordo con l'inquilino accanto per fingere di prendere "casualmente" il segnale pulito delle partite tutti i sabati e le domeniche la questione è diversa.....ma credo che nemmeno un bambino dell'asilo crederebbe a queste "circostanze fortunate".
Per finire credo proprio che anche per trasmettere dvd in locali pubblici servano autorizzazioni particolari (mi sembra che tutte le volte che faccio partire il dvd comprato o noleggiato ci sia scritto che è destinato solo ad una visione "privata".
 
Daidoor51 ha scritto:
Le aziende private possono infliggere multe per quanto riguarda violazioni alle clausole presenti nel contratto di abbonamento residenziale che tu hai sottoscritto e accettato con tale azienda.

L'abb residenziale prevede che tu nn possa fruire e far fruire nessuno del servizio in locali pubblici, feste e ovunque ci sia divulgazione del materiale stesso.
Si, ma il nostro amico non ha stipulato alcun contratto con Sky e quindi, se Sky vede che trasmette i suoi programmi in un locale pubblico, può solo chiedere alla autorità giudiziaria di multare il trasgressore, non certo multarlo direttamente ;)

Credo che tu stia facendo confusione fra chi è abbonamento Sky, e che ovviamente deve sottostare alle regole sottoscritte come il divieto di utilizzare l'abbonamento residenziale in un locale pubblico, e chi invece NON ha stipulato contratti con Sky e quindi è soggetto solo alla legge, non certo alle clausole che Sky scrive sui contratti e valide, ripeto, SOLO per i propri clienti.

Ad ogni modo non devi prendertela perché nessuno qui istiga ad usare abbonamenti residenziali in locali pubblici ma si voleva solo sottolineare come dovrebbe comportarsi un'azienda che nel nostro paese volesse far valere i propri diritti anche nei confronti di chi non è proprio cliente :evil5:
 
Ultima modifica:
alessandro296 ha scritto:
Bah! Io utilizzo i video sender e per prendere il segnale bisogna che siano in stanze vicine e ben direzionati tra trasmettitore e ricevitore. Il problema non si pone perchè nessun locale pubblico trasmetterebbe programmi scelti random da un terzo (già mi immagino Cicciolina che compare nel bel mezzo di un documentario....). Certo se ho la casa sopra il locale o sono daccordo con l'inquilino accanto per fingere di prendere "casualmente" il segnale pulito delle partite tutti i sabati e le domeniche la questione è diversa.....ma credo che nemmeno un bambino dell'asilo crederebbe a queste "circostanze fortunate".
Per finire credo proprio che anche per trasmettere dvd in locali pubblici servano autorizzazioni particolari (mi sembra che tutte le volte che faccio partire il dvd comprato o noleggiato ci sia scritto che è destinato solo ad una visione "privata".

per forza...mi apre logico che un locale pubblico che in una sera fa il pienone e guadagna fior fior di soldi...possa trasmettere in sala la partita pagata 9€ in ppv:evil5:
 
Indietro
Alto Basso