Problema su Philips 42 (Aiuto)

braluca

Digital-Forum Senior Master
Registrato
3 Giugno 2007
Messaggi
1.665
Località
Germania
ho un lcd 42"
su alcuni canali in alto a sinistra appare una barra orizzontale molto sottile lunga circa un terzo dello schermo tipo ___ ____ _ ___
cos´e´?
ricezione esclusivamente via satellite
 
Dovresti almeno indicare modello esatto della tv e per esempio su che canali succede

Poi magari cambiamo titolo che cosi non si capisce da fuori
 
per esempio La7
Philips 42"
per il titolo non ho idea, mi ricorda il codice morse oppure la parte laterale delle pellicole cinematografiche
 
braluca ha scritto:
ho un lcd 42"
su alcuni canali in alto a sinistra appare una barra orizzontale molto sottile lunga circa un terzo dello schermo tipo ___ ____ _ ___
cos´e´?
ricezione esclusivamente via satellite
Se è un riga simile quella che si scorge in alto in queste due immagini (i trattini bianchi possono essere anche più ravvicinati e la lunghezza totale della line più corta) senza stare ad entrare troppo nel tecnico*... dipende dall'emmittente e non dal tuo TV, il tuo TV casomai non soffre di overscan e cioè mostra tutto dell'immagine senza tagliare niente, questo a mio avviso è da considerarsi un un pregio e non un difetto ;)

euronews.jpg




*dovrebbe essere dovuto ai segnali del teletext od ad altri segnali implementati e "nascosti" nel segnale video, cose legate alla vecchia Tv analogica che normalmente con la TV digitale non si dovrebbero vedere, in tutti i sensi... ;)

non avendo a disposizione in questo momento un immagine mia del "difetto" le immagini le ho prese da un thread in questo stesso forum
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Se è un riga simile quella che si scorge in alto in queste due immagini (i trattini bianchi possono essere anche più ravvicinati e la lunghezza totale della line più corta) senza stare ad entrare troppo nel tecnico*... dipende dall'emmittente e non dal tuo TV, il tuo TV casomai non soffre di overscan e cioè mostra tutto dell'immagine senza tagliare niente, questo a mio avviso è da considerarsi un un pregio e non un difetto ;)

euronews.jpg




*dovrebbe essere dovuto ai segnali del teletext od ad altri segnali implementati e "nascosti" nel segnale video, cose legate alla vecchia Tv analogica che normalmente con la TV digitale non si dovrebbero vedere, in tutti i sensi... ;)

non avendo a disposizione in questo momento un immagine mia del "difetto" le immagini le ho prese da un thread in questo stesso forum
grazie, sono esattamente queste
quindi sono errori delle emittenti?
 
Grazie

ho scritto senza stare ad entrare troppo nel tecnico appunto perchè se no la cosa diventa troppo difficile da spiegare ed io non sono la persona giusta per farlo, leggere questo PDF per rendersi conto di come è complicato un segnale televisivo

L'immagine analogica PAL è formata da 625 linee orizzontali di queste solo 576 sono destinate a riprodurre l'immagine video, la parte restante di linee chiamata intevallo verticale o vertical blanking apparentemente tutta nera ed in overscan che normalmente non venivana mostrata dai CRT, era utilizzata nella tv analogica per trasmettere i sincronismi il burst colore e i dati teletext o televideo i cui dati erano trasmessi sulle righe di cancellazione di quadro, vedi pagina 7 di questo PDF

tutto questo è riferito alla vecchia Tv analogica... con il digitale i dati televideo vengono inseriti nello stream digitale quindi a prescindere se queste righette sono dovute al televideo od altro, il motivo per cui continuano a vedersi anche in una trasmissione digitale non lo so neanche io, forse perche alcuni decoder reinseriscono i dati televideo nel segnale cvbs (videocomposito) per poter utilizzare il televideo del TV e non del decoder? comunque una cosa è certa, queste righette non hanno niente a che fare con un eventuale mafunzionamento del pannello LCD del TV

queste "righette" comunque erano presenti anche sulla CNN, ho momentaneamente smontato la Skystar2 quindi non posso controllare con il PC, mentre con il CRT anche se ho regolato l'overscan al limite sembra che non ci sono più ;)
 
Riuppo questa discussione perchè avevo scritto:
FOXBAT ha scritto:
*dovrebbe essere dovuto ai segnali del teletext od ad altri segnali implementati e "nascosti" nel segnale video, cose legate alla vecchia Tv analogica che normalmente con la TV digitale non si dovrebbero vedere, in tutti i sensi... ;)
avevo usato il condizionale perchè questo almeno è quello che sapevo io, oggi guardando il canale Arturo sono uscite queste righette bianche in movimento


mentre nel programma successivo sempre dello stesso canale non ci sono più...


e in questa emittente non c'è televideo... quindi le righette in questo caso sono generate da qualcos'altro, in ogni caso il problema è dovuto all'emittente e non al TV

gli snapshot sono allungati e stirati perché le immagini trasmesse da il canale Arturo sono a risoluzione 544x576 pixel... :evil5:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso