Problema tivusat+2 decoder Mysky ed uno normale

redart

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Gennaio 2005
Messaggi
111
Mi serve un consiglio su come uscire da questo casino in cui mi sono ficcato...

Nell'impianto satellitare ho 2 Mysky HD ed un normale HD e dall'illuminatore escono 3 cavi, uno per ogni piano (sono 3 piani). 1 cavo va al piano con decoder HD, 1 cavo scr va ad altro piano che ospita il decoder con MySky, 1 cavo scr va ad altro piano che ospita altro decoder con MySky.

Per ovviare al problema scarso segnale del digitale terrestre ho optato per un tivusat i-Can 4000S da affiancare ad un MySky. La malsana idea che avevo era di usare il cavo scr con uno splitter e dividere il cavo in due (uno al tivusat ed uno al MySky). Pensavo che spegnendo un decoder, altro avrebbe funzionato e viceversa, o nella peggiore delle ipotesi che avrei perso la possibilità di registrare e mettere in pausa sul MySky, inserendo in configura impianto MySky in porta uno e porta due stesso numero (es: 2 e 2 ) o solo un numero (solo 2) riservando l'altra (4) al tivusat.... Ovviamente mi sbagliavo!

Ho scoperto che insieme non possono andare, anche se spengo un decoder lasciandolo in stand-by, e per farli funzionare devo necessariamente staccare il cavo sat da uno dei due.
La soluzione più logica sarebbe far scendere altro cavo e cambiare illuminatore ma... non è praticabile. La parabola è sul tetto e dovrei scendere di 2 piani e nelle canaline sono piene e non passa più nulla.

Mi chiedevo posso far funzionare il MySky come semplice decoder HD ?
Agire su frequenze o quant'altro ... ?

Nella peggiore delle ipotesi, potrei dotarmi di un decoder semplice HD ed usare la scheda abbinata al MySky su questo decoder semplice HD ?

Togliendo l'alimentazione ad uno dei due decoder, senza lasciarlo in stand-by, con splitter inserito, cambierebbe qualcosa?

Ogni altro consiglio è ben accetto.

Grazie
 
Prendi il cavo SCR che scende dalla parabola, con uno splitter a 2 uscite lo dividi e metti la prima uscita nell'entrata SAT IN 1 del My Sky e la seconda uscita nell'entrata del Tivusat.
Poi accendi il My Sky, premi MENU, posizionati su CONFIUGRA senza però selezionare niente e premi sul telecomando i tasti 4-0-1 poi OK.
A questo punto seleziona la voce SET UP e metti ON su Usa ingresso SAT Singolo, poi premi verde per salvare e se ti chiede di riavviare il decoder acconsenti.
Dopo il riavvio imposta i canali SCR in modo che siano diversi su tutti i decoder (ad esempio 1-2 sul primo My Sky, 3 sul secondo My Sky, 4 sul TivuSat) e sei apposto!
Ovviamente con questa procedura il secondo My Sky funzionerà con un solo tuner perciò non potrai più registrare due programmi in contemporanea, però tutte le altre funzioni tipo Pausa, Rewind, Registrazione dello stesso programma che si guarda, On Demand, etc. continueranno a funzionare come prima.
 
Mi serve un consiglio su come uscire da questo casino in cui mi sono ficcato...

Nell'impianto satellitare ho 2 Mysky HD ed un normale HD e dall'illuminatore escono 3 cavi, uno per ogni piano (sono 3 piani). 1 cavo va al piano con decoder HD, 1 cavo scr va ad altro piano che ospita il decoder con MySky, 1 cavo scr va ad altro piano che ospita altro decoder con MySky.

Per ovviare al problema scarso segnale del digitale terrestre ho optato per un tivusat i-Can 4000S da affiancare ad un MySky. La malsana idea che avevo era di usare il cavo scr con uno splitter e dividere il cavo in due (uno al tivusat ed uno al MySky). Pensavo che spegnendo un decoder, altro avrebbe funzionato e viceversa, o nella peggiore delle ipotesi che avrei perso la possibilità di registrare e mettere in pausa sul MySky, inserendo in configura impianto MySky in porta uno e porta due stesso numero (es: 2 e 2 ) o solo un numero (solo 2) riservando l'altra (4) al tivusat.... Ovviamente mi sbagliavo!

Ho scoperto che insieme non possono andare, anche se spengo un decoder lasciandolo in stand-by, e per farli funzionare devo necessariamente staccare il cavo sat da uno dei due.
La soluzione più logica sarebbe far scendere altro cavo e cambiare illuminatore ma... non è praticabile. La parabola è sul tetto e dovrei scendere di 2 piani e nelle canaline sono piene e non passa più nulla.

Mi chiedevo posso far funzionare il MySky come semplice decoder HD ?
Agire su frequenze o quant'altro ... ?

Nella peggiore delle ipotesi, potrei dotarmi di un decoder semplice HD ed usare la scheda abbinata al MySky su questo decoder semplice HD ?

Togliendo l'alimentazione ad uno dei due decoder, senza lasciarlo in stand-by, con splitter inserito, cambierebbe qualcosa?

Ogni altro consiglio è ben accetto.

Grazie

Se hai la certezza che il cavo in arrivo sia effettivamente SCR , con uno splitter " deve " funzionare sia il mysky che il 4000s, addirittura puoi tenerli accesi contemporaneamente , e vederli all' occorrenza cambiando gli ingressi sul TV ;
l'unica attenzione è settare x bene le frequenze SCR , x evitare conflitti tra il mysky ed il deco ican. Solitamente le frequenze dedicate al mysky sono le prime due , quindi scegliendo , sul ican la 3 o 4 freq avrai il tuo impianto funzionante ;
al netto di aver bene inteso cosa vuoi realizzare e come è fatto il tuo impianto .

P.S. il mysky non si spegne in stand-by , deve stare acceso x consentire gli aggiornamenti da chi lo gestisce , ( a causa di questa " peculiarità " blocca le polarità-frequenze sul lnb ; quindi x spegnerlo devi staccarlo dalla rete elettrica , ( non ha interruttore ) ma come vedrai non ne hai bisogno .
 
Prendi il cavo SCR che scende dalla parabola, con uno splitter a 2 uscite lo dividi e metti la prima uscita nell'entrata SAT IN 1 del My Sky e la seconda uscita nell'entrata del Tivusat.
Poi accendi il My Sky, premi MENU, posizionati su CONFIUGRA senza però selezionare niente e premi sul telecomando i tasti 4-0-1 poi OK.
A questo punto seleziona la voce SET UP e metti ON su Usa ingresso SAT Singolo, poi premi verde per salvare e se ti chiede di riavviare il decoder acconsenti.
Dopo il riavvio imposta i canali SCR in modo che siano diversi su tutti i decoder (ad esempio 1-2 sul primo My Sky, 3 sul secondo My Sky, 4 sul TivuSat) e sei apposto!
Ovviamente con questa procedura il secondo My Sky funzionerà con un solo tuner perciò non potrai più registrare due programmi in contemporanea, però tutte le altre funzioni tipo Pausa, Rewind, Registrazione dello stesso programma che si guarda, On Demand, etc. continueranno a funzionare come prima.

Questa potrebbe essere una soluzione, nel weekend provo. Grazie per la dritta.

@erminio1
Ti ringrazio per la disponibilità. Ho tralasciato alcuni dettagli che probabilmente hanno reso la mia problematica poco chiara. Dall'lnb escono 1 cavo legacy che va al decoder hd normale e un cavo scr che con splitter ho diviso in due, uno scende ad un piano dove c'è il primo mysky e l'altro cavo ad altro piano dove si trova secondo mysky. Diciamo che se non ci fosse l'altro MySky collegato al cavo scr questa sarebbe stata la soluzione. Purtroppo ad incasinare tutto c'è proprio questo secondo MySky che occupa le porte 1 e 3, lasciando libere solo la 2 e 4 fino ad oggi occupate dall'altro MySky. Ma con la presenza del tivusat queste due porte (2 e 4) nella mia malsana idea dovevano bastare per il mysky (a mezzo servizio) e tivusat.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso