Problema uscita A/V via SCART dal televisore

Infatti avevo scritto che è una cosa non prevista perché nel caso si volesse registrare con un VHS o VCR il segnale proveniente dal tuner del TV, il VHS o VCR non ha bisogno dei 12V. perché ha il suo apposito tasto di ingresso AV e se dispone di 2 scart si può scegliere tra AV1 AV2 o LINE 1 LINE2 funzione che non è quella del tasto SOURCE sul telecomando dell'Humax
 
Ultima modifica:
Infatti avevo scritto che è una cosa non prevista perché nel caso si volesse registrare con un VHS o VCR il segnale proveniente dal tuner del TV, il VHS o VCR non ha bisogno dei 12V. perché ha il suo apposito tasto di ingresso AV e se dispone di 2 scart si può scegliere tra AV1 AV2 o LINE 1 LINE2 funzione che non ha, non corrisponde a quel tasto SOURCE sul telecomando dell'Humax
Tecnicamente sarebbe anche abbastanza complicato (oltre che sostanzialmente inutile) implementarla sul TV: su una SCART IN/OUT come quella del TV la tensione sul pin8 è solo "rilevata" (per la commutazione interna), non anche "generata".

Per lo stesso motivo, su un dispositivo "sorgente", quale può essere un decoder o un ricevitore, la tensione sul pin8 è normalmente "generata" sulla SCART1 (TV) e solo "rilevata" sull'eventuale SCART2 (VCR).

Detto questo, nulla avrebbe impedito di gestire sullo Humax anche una commutazione manuale della sorgente tra SCART2 e tuner interno anche in assenza di tensione sul pin8 (come in genere avviene sulla SCART 1 dei TV quando - ad esempio - si preme il tasto A/V sul telecomando del TV). Di fatto, credo abbiano preferito abilitare la SCART2 in ingresso solo in presenza di tensione sul pin8 e lasciare il tasto source sul telecomando solo per la gestione manuale sella tensione in uscita sul pin 8 della SCART1 (e, eventualmente, per forzare l'uscita tuner sull'uscita RF, anche in presenza di tensione sul pin8 della SCART2). ;)
 
Ultima modifica:
Ci intendiamo alla perfezione ;)
Per lo stesso motivo, su un dispositivo "sorgente", quale può essere un decoder o un ricevitore, la tensione sul pin8 è normalmente "generata" sulla SCART1 (TV) e solo "rilevata" sulla SCART2 (VCR). ;)
esatto! sulla scart 2 dell' Humax il segnale proveniente dal TV non essendo dotato di commutazione 12V non è rilevato, cioè anche se fisicamente presente si ferma li ed è impossibilitato ad entrare, senza quella commutazione forzata dall'esterno per l'Humax quel segnale è come se non ci fosse, non esiste, ormai non so più come spiegarlo
 
Ultima modifica di un moderatore:
Detto questo, nulla avrebbe impedito di gestire sullo Humax anche una commutazione manuale della sorgente tra SCART2 e tuner interno anche in assenza di tensione sul pin8 (come in genere avviene sulla SCART 1 dei TV quando - ad esempio - si preme il tasto A/V sul telecomando del TV). Di fatto, credo abbiano preferito abilitare la SCART2 in ingresso solo in presenza di tensione sul pin8 e lasciare il tasto source sul telecomando solo per la gestione manuale sella tensione in uscita sul pin 8 della SCART1 (e, eventualmente, per forzare l'uscita tuner sull'uscita RF, anche in presenza di tensione sul pin8 della SCART2). ;)
generalmente la maggior parte dei decoder funziona così, su alcuni modelli i tasti tipo SOURCE o TV per "staccarsi" dal TV quando è in azione la commutazione automatica neanche sono presenti e per ritornare a vedere la TV bisogna spegnere il decoder

c'erano in passato dei TV Mivar che una volta commutati in automatico rimanevano bloccati in AV dall'esterno ed era impossibile riportarli alla funzione TV con il loro telecomando... è passato tanto tempo e ora non ricordo bene
icon_wink.gif
 
Ultima modifica di un moderatore:
Peraltro, sui moderni TV, la tensione sul pin8 viene utilizzata anche per gestire altre "comode" funzionalità:

- Tensione da 0 a 2 V (nominale: 0 V) -> commutazione su tuner interno
- Tensione da 4,5 a 8 V (nominale: 6 V) -> sorgente prelevata da ingresso A/V scart e A/R settato in 16:9
- Tensione da 9,5 a 12 V (nominale: 12 V) -> sorgente prelevata da ingresso A/V scart e A/R settato in 4:3

Infine, su alcuni TV valori di tensione sul pin8 superiori a 4,5V consentono di accendere automaticamente il TV. ;)
 
Io ne ero ne sono al corrente, ad esempio il controllo- Tensione da 4,5 a 8 V (nominale: 6 V) -> sorgente prelevata da ingresso A/V scart e A/R settato in 16:9 mi è stato molto utile quando ancora usavo il TV CRT

invece di settare l'uscita decoder su 4:3 letterbox per vedere corretttamente un programma 16:9 sul TV 4:3 preferivo che questo mandasse al TV l'immagine anamorfica e poi ci pensava il CRT del TV a "schiacciarla" in 16:9 in automatico con la tensione citata sopra in base all A/R del programma trasmesso, questo piccolo sotterfugio o meglio la scelta di non usare il letterbox sta nel fatto che l'anamorfico "schiacciato" direttamente dal CRT conserva tutte le 625 linee orizzontali dell'immagine PAL, mentre in quella "letterboxata" direttamente dal decoder l'immagine viene "schiacciata" eliminando delle linee, col risultato di una immagine meno definita e bordi seghettati, la cosa si nota ad esempio quando si vedono le linee bianche trasversali di un campo di calcio, o sulla grafica dei loghi bianchi che diventano meno definiti ed anch'essi con i bordi seghettati, certo sono piccole differenze che magari la maggior parte delle persone non nota o non ci fa caso, ma io le noto e mi danno fastidio

Non ne ho fatta menzione per non mettere altra carne al fuoco ma hai fatto bene a farlo tu ;)
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso