Problema visione MUX, colpa antenna?

Wesley

Digital-Forum Gold Master
Registrato
5 Agosto 2006
Messaggi
4.409
Ciao ragazzi, sto in campania, comune di torre del greco,ho antenna sull'attico puntamento su Faito e sto al 6° ed ultimo piano, decoder metronic. Purtroppo non vedo il mux Julie News che trasmette il canale della mia città Teletorre, o meglio appare nella numerazione come gli ultimi canali, perà si vedono cons egnale bassimsso e squadrettato. So che amici mie vedono benissimo e anche l'emittente dice che anche s el'emittente trasmette ancora in analogico in digitale si dovrebbe evdere benissimo.
Visto che in analogico vedo il canale, ma assolutamente non in maniera perfetta (prima, durante o dopo il maltempo per esempio non si vedeva nulla), a questo punto mi chiedo se un problema di antenna può portare a non vedere solo un mux. Gli altri canali li vedo bene.
Vorrei capirne un po' di più di questa situazione bande/antenne ho letto il topic di AG-Brasc
 
Ultima modifica:
Ciao Wesley.
Ho dato uno sguardo alla lista dei segnali ricevibili nella tua città: http://www.otgtv.it/lista.php?code=NA30&posto=Torre del Greco

Visto che hai letto il mio topic su bande TV e antenne, vada direttamente al nocciolo della questione.
Da quel che ho appreso il Mux di Julie TV è trasmesso dal Monte Faito, quindi sicuramente ricevibile potenzialmente lì da te.
Dico "potenzialmente" perché è trasmesso in VHF III banda, mentre la situazione tipica per gli impianti d'antenna nella tua zona (e frequentissima anche in quasi tutta provincia, inclusa Napoli, nella maggior parte dei casi) è quella di ricevere i segnali di Monte Faito con un antenna VHF, ma di I banda (quella grande, con gli elementi lunghi), dove è trasmesso RAI 1 analogico, e una UHF (a volte direttiva, a volte pannello), dove vengono trasmessi RAI 2 (ora RAI Mux A), RAI 3 e tutti gli altri segnali sia analogici che digitali.
La situazione è così consolidata da sempre, perché l'esigenza è sempre stata qualla di ricevere la parte di VHF dove si trova RAI 1 analogico (I banda, canale B oppure 04) e la UHF con tutto il resto.

Il Mux Julie è invece trasmesso in III banda (canale 07), situazione inedita rispetto alle configurazioni di impianto tipiche delle tue parti, che non prevedono un'antenna VHF di III banda.

Premesso che per problemi di diversa natura (a volta anche di chi trasmette) capita a volte di ricevere bene tutto meno uno o due Mux, in questo caso specifico tu non riesci a ricevere bene questo Mux, perché un canale di III banda (07 per Julie TV) non può essere correttamente captato da un'antenna costruita per la I banda (e viceversa): la ricezione risulta totalmente disadattata, alterata ed attenuata.

Nell'ottica del fatto che lo switch off della Campania (che partirà già da martedì prossimo) prevede la disattivazione di qualunque segnale trasmesso in I o II banda, causa dismissione totale delle stesse, quell'antenna grande che dicevo prima non servirà più a nulla ed eventualmente, al suo posto, potresti installare invece un'antenna di III banda, da puntare verso il Faito in polarizzazione orizzontale.

Va detto che non so quali canali saranno assegnati alle Emittenti locali della tua regione (conosco solo i canali dei Mux nazionali, anche perchè saranno le stesse in tutta la penisola e le trovi QUI), però non si può escludere che Julie TV mantenga la frequenza attualmente in uso, dato che non mi risulta assegnata ad alcun operatore a livello Nazionale. ;)
 
AG Brasc grazie innanzitutto.
Io francamente non ti so dire che antenna ho,so che cmq è stata messa più di 15 anni fa, ha due aste orizzontali parallele belle lunghe.
I canali in questione , come anche ReteCapri ,li riesco a vedere (anche se il decoder mi dà segnale 0% o di poco superiore) quando c'e' buon tempo o cmq non piove forte e il cielo non è assai nuvoloso, Insomma quando c'e' una perturbazione e smette di piovere, nel tempo successivo di 30 minuti, 10 ora difficlmente riesco a vedere, quando il cielo si apre lo vedo, Quando è bel tempo ovviamente lo vedo.
Ma ripeto segnale sempre 0% o poco più.
 
Wesley ha scritto:
AG Brasc grazie innanzitutto.
Io francamente non ti so dire che antenna ho,so che cmq è stata messa più di 15 anni fa, ha due aste orizzontali parallele belle lunghe.
I canali in questione , come anche ReteCapri ,li riesco a vedere (anche se il decoder mi dà segnale 0% o di poco superiore) quando c'e' buon tempo o cmq non piove forte e il cielo non è assai nuvoloso, Insomma quando c'e' una perturbazione e smette di piovere, nel tempo successivo di 30 minuti, 10 ora difficlmente riesco a vedere, quando il cielo si apre lo vedo, Quando è bel tempo ovviamente lo vedo.
Ma ripeto segnale sempre 0% o poco più.

Ciao Wesley.

L'antenna che hai e' la classica 2B molto comune da Torre del Greco in poi, dato che RAIUNO spara abbastanza alto da M.Faito.
L'antenna fuori banda, complice anche la bassa potenza di emissione del mux Julie (non ti dimenticare che in fin dei conti sempre quelli di Telelibera sono!!) ti da i problemi che descrivi.
Mettiti l'anima in pace ed aspetta qualche giorno e si potra' decidere il da farsi. ;)
 
P.S. Dimenticavo.
15 anni cominciano a diventare troppi anche per un impianto che ha faito in ottica. Non sarebbe male dare una rinfrescatina al tuo impianto e soprattutto sotituire i cavi, indipendentemente dal problema della mancata sintonizzazione del mux di quei comici di telelibera.
 
fred c'e' amici ed un utente concittadino fabrizio1 che abita vicino a me che non hanno questi problemi col mux julie e in particolare teletorre lovedono benissimo. Bah
 
OK, Weslay, però come ti ha detto anche fred_flinstone, bisogna vedere in che condizioni è il loro impianto d'antenna (età compresa) e se magari non lo hanno dotato in tempi più recenti pure di un'antenna di III banda, che tu sicuramente non hai.
Confermo il consiglio di fred_flinstone: attendi lo switch off e segui gli svliuppi della totale riassegnazione di utte le frequenze di trasmissione dei vari canali.
Poi potrai dare una bella rinfrescata come si deve al tuo impianto. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
OK, Weslay, però come ti ha detto anche fred_flinstone, bisogna vedere in che condizioni è il loro impianto d'antenna (età compresa) e se magari non lo hanno dotato in tempi più recenti pure di un'antenna di III banda, che tu sicuramente non hai.
Confermo il consiglio di fred_flinstone: attendi lo switch off e segui gli svliuppi della totale riassegnazione di utte le frequenze di trasmissione dei vari canali.
Poi potrai dare una bella rinfrescata come si deve al tuo impianto. ;)


allora il mux julie lo vedo decentemente (non proprio con segnale medio-alto), su un altro tv collegato sul solaio ad un'altra antenna.
Mentre con l'altro tv continuo a vedere un segnale che il metronic mis egnala non più del 30% e continui squadrettamenti :doubt:
 
Bene, quindi ritorniamo comunque a quanto detto da fred_flinstone: serve una bella rinfrescata all'impianto d'antenna. ;)
 
possibile per un solo mux?
Che spesa mi aspetta?
E se è un problema d'orientamento?
 
Se fosse un problema di orientamento lo avresti capito raffrontando a occhio il tuo impianto e quelle presenti sui tetti dei vicini. E un piccolo errore di puntamento (tipo 10°) viene ad essere praticamente inifulente.
E, dopo ben 15 anni, è il caso COMUNQUE di rimettere mano all'impianto.
Poi ovvaimente fai come credi... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso