Problema Wi-Fi a casa

ElRicky922

Digital-Forum Senior Master
Registrato
4 Settembre 2013
Messaggi
1.891
Località
Provincia di Brescia
Ho un modem Telecom (credo sia di marca Technicolor) collegato alla rete ADSL sempre di Telecom.
Ieri ho provato a collegare in Wi-Fi (era un po' che era scollegata) la mia Xbox 360, senza riuscirci (infatti mi dava errore e non si collegava).
Allora ho provato a scollegare il computer, ma ancora niente.
Allora ho lasciato perdere, ma da quel momento il computer non mi si connette più in Wi-Fi alla rete, e devo per forza utilizzare un cavo Ethernet, cosa molto scomoda. iPad e cellulare invece si connettono Wireless senza problemi.
Ho provato ad avviare lo strumento di risoluzione problemi, certe volte mi da dei problemi con dei cavi di rete, altre volte mi dice di connettere un cavo Ethernet, altre non trova il problema.
Il mio computer è un portatile Packard Bell Easynote TJ71.
Se qualcuno potesse darmi qualche suggerimento sarei molto felice.


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
 
Facendo una scansione del segnale wifi che eventualmente del cellulare la rete te la trova?
Eventualmente tenterei cambiando canale radio wifi e impostandone uno fisso, specialmente se hai molti segnali wifi in zona.
 
Facendo una scansione del segnale wifi che eventualmente del cellulare la rete te la trova?
Eventualmente tenterei cambiando canale radio wifi e impostandone uno fisso, specialmente se hai molti segnali wifi in zona.

Con l'iPad la rete c'è, infatti ora sono collegato.


Inviato dal mio iPad Mini utilizzando Tapatalk
 
SE ce ne sono molti segnali ti suggerirei di cambiare canale wifi, come ho fatto io, l'operazione su quei router alice, che non amo molto, è semplice ;)
 
Hai provato con un Reset del router ? (Puoi farlo sia dal menù di servizio e credo anche da un tastino/fessura dove inserire uno stecchino posto o dietro o sotto il router)
 
SE ce ne sono molti segnali ti suggerirei di cambiare canale wifi, come ho fatto io, l'operazione su quei router alice, che non amo molto, è semplice ;)

Non ce ne sono molti, dipende dalla stanza in cui sono.
Credo siano 2-3 in tutto, escluso il mio.
Devo cambiare il canale? Come faccio?
 
Ultima modifica:
vedi qui se il tuo router ha le stesse voci di questa guida

E' un pò lentina ad aprirsi la pagina del sito in questo momento.

Verifica anche quali canali wifi utilizzano gli altri router, così da non utilizzare un canale già occupato.
 
Sono riuscito ad entrare nel Console Access Gateway, ma come faccio a sapere quale canale radio hanno le altre reti che trovo da casa?
 
Su suggerimento di Vianello ho scaricato NetSurveyor. Da scansione fatta nessuna rete risulta sullo stesso canale della mia (la mia sta sul ch.1, ce ne sono 2 sull'11 e una che di solito ricevo non compare). Ho provato lo stesso a cambiare canale (ho spostato la mia sul 3, dove non ne ricevevo nessuna) ma ancora il mio computer non si connette. C'è qualcos'altro che posso fare?
 
ma il tuo PC rileva la rete wi-fi ??

potrebbe anche essere un errato inserimento della chiave cifrata...
 
Oltre a quello, almeno una rete la rileva?
Per me se riesci a fare un reset (come già suggerito nel 3d) potresti risolvere, che non si sia impallato il router.
 
Ho provato a fare il reset del router ma niente :(
Il computer la rete sì la rileva, però quando cerco di connetterlo ci impiega un bel po' di tempo a caricare e poi mi da il classico avviso "impossibile connettersi a .....".
Ho provato per curiosità a connetterlo all'hotspot del mio cellulare, e a quello si connette senza problemi.
 
Ragazzi, ci sono riuscito!
Ho fatto un rapido controllo nel Console Access Gateway, e ho notato che avevo alcuni parametri sbagliati sul computer, come tipo di sicurezza e la crittografia.
Vi ringrazio per l'aiuto ;)
 
Ragazzi scusate il disturbo, ma ho una curiosità.
Facendo una scansione con NetSurveyor, ho notato che tutte le reti che rilevo hanno nella casella di radio type "OFDM24" mentre la mia è "Unknoun". Cosa significa? Grazie
 
OFDM24 è il tipo di modulazione del segnale. Un altro tipo di modulazione usato dal WiFi mi sembra sia OFDM5. E' usata non solamente per la trasmissione wireless. Qui una spiegazione sul tipo di modulazione in inglese: http://en.wikipedia.org/wiki/Orthogonal_frequency-division_multiplexing
Nel caso in cui non possa riconoscere il tipo di modulazione, magari manca qualche parametro volutamente o meno oppure non è prevista quel tipo di modulazione dal programma di scansione, potrebbe scrivere giustamente "Unknoun" cioè sconosciuto.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso