Problema Youtube

Chihuahua

Digital-Forum Gold Master
Registrato
25 Novembre 2009
Messaggi
4.342
Ciao a tutti,

vi espongo rapidamente il mio strano problema.
Da stamattina non riesco a visualizzare i filmati sul sito di Youtube (rimane la schermata nera senza audio). Lo stesso accade su ogni altro sito che rimanda a video postati su Youtube.

Non ho problemi a visualizzare animazioni in flash (tipo quella del sito dell'alfa romeo). Solo con i video e solo con quelli di Youtube.

La cosa strana è che non ho neppure nessun problema nel visualizzare video di youtube postati da me o dai miei amici su Facebook.
Mi si apre tranquillamente il player embed, e se clicco su "Watch on Youtube", mi rimanda al sito di youtube e a questo punto visualizzo tutti i video (ma appena richiudo il browser si ripresenta il problema).

Ho già aggiornato flash player e shockwave all'ultima versione disponibile ma senza risultati.
Ho win 7 e uso firefox 5 (ma il problema si presenta anche con explorer 9).

Che posso fare?

Grazie per l'aiuto.
 
Prova a cancellare la cronologia (Cache, cookie, ecc.) del browser.
 
Già fatto.
Altrove ho letto che basta aggiungere una "s" all'http dell'indirizzo (quindi scrivere https://) e infatti così funziona.

E' strano che non lo faccia in automatico il browser... :eusa_wall:

Io così ho sostanzialmente risolto. :evil5:
Grazie comunque per l'interessamento. ;)
 
Quello che ho segnalato ieri è stato evidentemente un problema temporaneo del sito di Youtube.
Ora è tutto a posto anche senza dover aggiungere la "s" all'indirizzo.

O.T.:
Ho provato anch'io la nuova versione e funziona anche quella, ma non mi piace granché. In particolare, il fatto che è attivo in automatico l'audio delle pubblicità è una cosa piuttosto fastidiosa se si vuole ascoltare, ad esempio, un video musicale... :eusa_naughty:
 
Ma usi qualche estensione per bloccare determinate "cose" nei siti?
Se ti devo dire la verità, usando Adblock Plus e NoSript (con Firefox) non so neanche come sia in realtà il sito che visito, da quel punto di vista.
 
No, non uso estensioni e visualizzo quasi tutto il contenuto di un sito.
Comunque notavo che c'è un'intera nuova sezione dedicata ai video musicali, e cercando un videoclip da lì (invece che con la ricerca sul form principale), le pubblicità sono senza audio. :D
 
Mi collego qui per una domanda, da stasera non riesco a sentire l'audio nei video di youtube (ho provato nel post inerente a quelli mediaset e li si sente).
Sotto al video l'icona dell'altoparlante resta con una x davanti e non riesco a levarla. Centrerà l'aggiornamento windows??
Come non detto, si vede che sono un utonto di youtube, non avevo realizzato che per levare la x bisognava spostare la barretta a destra:D Non mi era mai capitato per quel poco che lo consulto di trovarlo disattivato completamente.
Scusate;)
 
Ultima modifica:
Utilizzo questo thread per chiedere un informazione...
Qualcuno ha problemi con youtube?

Ora mi spiego... Da ieri (almeno me ne sono accorto ieri)... ma fino a Domenica scorsa funzionava... non si riesce più a modificare il video "principale" che si inserisce sul proprio account youtube.

Con il vecchio profilo dice invalid error o invalid request... mentre con il profilo nuovo se clicchi su Salva non succede nulla...

Ad altri capita? Penso comunque che sia un problema da parte di youtube... ;)
 
Ultima modifica:
A proposito di problemi (forse) loro, da qualche settimana la visione dei video su youtube è parecchio problematica soprattutto nel pomeriggio: in pratica la risoluzione dei video viene ridotta al minimo in automatico e se provo ad impostarne una maggiore il video si blocca o si carica con estrema lentezza.
Lo stesso NON succede con altri siti, anche impostando un'altissima risoluzione.

Qualcuno può darmi qualche suggerimento per risolvere la cosa o quantomeno per capire a cosa può essere dovuto? Grazie.
 
con Fastweb da perecchi giorni ci sono problemi proprio con youtube,molti in giro su internet lamentano il tuo stesso problema,anche chi ha la fibra 100

Allora non mi preoccupo, spero risolvano presto.
Grazie mille per l'informazione. Gentilissimo e rapidissimo ;)
 
A proposito di problemi (forse) loro, da qualche settimana la visione dei video su youtube è parecchio problematica soprattutto nel pomeriggio: in pratica la risoluzione dei video viene ridotta al minimo in automatico e se provo ad impostarne una maggiore il video si blocca o si carica con estrema lentezza.
Lo stesso NON succede con altri siti, anche impostando un'altissima risoluzione.

Qualcuno può darmi qualche suggerimento per risolvere la cosa o quantomeno per capire a cosa può essere dovuto? Grazie.


Confermo stesso problema, non dipende dal provider, anche a me lo fa, pur non avendolo mai fatto in precedenza.
Una volta si poteva ovviare cambiado la risoluzione e ritornando alla risoluzione desiderata (cambio del player in background, nel senso che non te ne accorgi), ma da qualche tempo nemmeno questo workaround suggerito da flash forum e youtube forum non serve :(
il buffering è peggiorato:
a metà video decidi di tornare all'inizio e riparte da zero il buffering anche se già completato. se hai un video 20 min in 1080p questo scherzo non ti entusiasma.
non si sa più cosa dire.
molti si lamentano contro flash ma non c'entra flash.
d'altra parte google fa e disfa a suo piacimento. avranno serie ragioni per questi giochi...o forse non hanno problemi di banda nei loro server, beati loro.
Il dato certo è che non dipende dall'isp. ci sono troppi casi con differenti isp. quindi la vedo dura che google sistemi. non tutte le zone hanno questi problemi va anche detto, zone nel senso america, giappone.
prova anche a lasciare un video caricato per molte ore. poi torna indietro col cursore del video e vedi che ti dice (messaggio youtube, non flash eh).
fino a settimane fa era ottimo: bastava cambiare la risoluzione anche per 1 secondo e via, caricava tutto veloce, e anche dopo ore, se tornavi indietro rimaneva il buffer attivo.
tag steam player e http.
e guarda caso hanno introdotto i 144p, mai visti prima.
altro che velocità di adsl!! anche se hai 240 ti mette 144, poi forzi a 720 e va una scheggia. se non sono impazziti ditemi voi. le cause sono altre, non la velocità adsl (in questo caso).
chissà se avviseranno per un eventuale workaround come fecero molti mesi fa...
 
Ultima modifica:
Sopron il tuo puo' essere un problema diverso,in giro sui forum e' pieno di gente che con Fastweb anche 100 mb hanno problemi solo ed esclusivamente con youtube,daylimotion e altri vanno benissimo
io questi 144p comunque non li ho mai visti
 
Ultima modifica:
Sì parliamo esclusivamente di YT.
A me sono comparsi i 144p da qualche giorno nel menù a tendina (che arriva fino a 1080). Solo in certi video. Se non è la velocità né flash nè google allora cosa può essere? :icon_rolleyes::eusa_think:
Dopo il workaround di tanti mesi fa (sopra citato) non seguo più il forum di google, ma mi sa che dovrei dare di nuovo un'occhiata...anzi ora ricordo avevo disattivato le notifiche perché mi intasavano la mail, data la frequenza esagerata.
Tu se lasci un video aperto per tre ore, puoi lo guardi e torni indietro verso l'inizio, va tutto normale o devi fare un refresh?
e se il buffering arriva a metà e intanto guardi ma poi torni da capo, il buffer prosegue o riparte da capo? cisono stranezze che prima non c'erano, prima andavi sempre sul sicuro.
non credo che la scheda video c'entri col buffering.
sto comunque per cambiare scheda video (la vram sta lentamente morendo), infatti mi sto informando in giro ;) ma questo non credo che c'entri.
Per assurdo direi che funzionano meglio i video 1080p che quelli 480 o inferiori....misteri.
So che in passato il 3d di google molto gettonato era "youtube stop buffering in pause mode" e questo l'hanno risolto (con workaround), questo potrebbe essere "yt does switch down the default resolution 480p" (io uso sempre finestra in expanded mode) ed anche "buffering process re-start from the beginning after moving the pointer back-/forward"....
Dubito anche che sia causato dalla sandbox On in firefox, in ogni caso il protected mode va lasciato attivo per la sicurezza. Lo escludo perché la sandbox c'è da un anno ed un mese.
hmmmm
 
Ultima modifica:
Questa storia dei 144p l'ho notata anch'io e mi pare una stranezza non da poco.
Lo stesso dicasi per i refresh continui a cui si è costretti se si torna da capo o se ci si sposta da un punto all'altro del video.
Per non parlare del fatto che il problema si verifica, almeno da me, solo nel pomeriggio (stamattina, ad esempio, è una scheggia).

Convengo con Dario92 che il problema possa essere un "conflitto" fastweb/youtube.
Con una rapida ricerca in rete ho trovato un tizio che suggeriva una procedura che potrebbe migliorare la situazione (provata ieri nel momento di maggiore difficoltà di caricamento e NON ha funzionato, ma la posto nel caso possa essere utile a qualcuno):

1. carica un video qualunque su youtube
2. quando parte il video clicca con il tasto dx del mouse sul video stesso e scegli impostazioni, no impostazioni globali
3. clicca sulla cartellina al centro delle 5 icone in basso
4. sposta il cursore tutto a destra dove ti segnerà "illimitato"
5. chiudi
 
Indietro
Alto Basso